lang icon English
Oct. 10, 2025, 10:15 a.m.
494

Analisi esperte sull'impatto dell'IA sulla SEO: Carolyn Shelby su Ricerca, Google e le strategie future

In numerose conversazioni del settore, le opinioni sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla SEO e sulla ricerca variano molto, a seconda dei modelli di business e di quanto piattaforme LLM abbiano deviato clic e influenzato i risultati. Google rimane il motore di ricerca dominante, ancora in grado di generare la maggior parte del traffico, anche se i volumi—specialmente per gli editori di notizie—sono diminuiti significativamente. Molti SEO ritengono che la dominanza di Google continuerà e che il settore proseguirà come al solito. Per approfondire, ho parlato con Carolyn Shelby, co-fondatrice di un ISP nel 1994 e veterana del settore della ricerca da oltre 30 anni, che ha lavorato con Disney, ESPN e Tribune Publishing. Avendo vissuto molteplici disrupture, Carolyn ha affrontato il tema se la ricerca tramite AI sia sopravvalutata. Ritiene che puntare anche solo all’1% di un mercato vasto sia una buona strategia, sottolineando l’importanza dell’accessibilità tecnica, consigliando di non ignorare la ricerca AI e suggerendo che Google sta deliberatamente rallentando il proprio progresso in questa area in questo momento. L’Economia del Blogging Sta Collassando AI e LLM stanno rimodellando i modelli di business e la monetizzazione online, influenzando drasticamente il “bloggare per soldi” e i modelli di guadagno basati su visualizzazioni e AdSense. Carolyn ha commentato: “Non è più fattibile, in futuro, creare siti con contenuti di bassa qualità affidandosi all’AdSense per vivere. ” Gli hobbisti potrebbero continuare per passione, ma non genereranno guadagni significativi; chi cerca entrate sostanziali si sta spostando su piattaforme come TikTok, YouTube e altri canali video. Questo cambiamento segnala una ristrutturazione fondamentale della creazione di valore online. In particolare, TikTok sta guadagnando influenza, e molti SEO vedono in essa una nicchia promettente per le startup. 1% Di Un Trilione È Un Traffico Da Valutare Carolyn ha osservato in un recente podcast che meno dell’1% del traffico attualmente proviene dalle piattaforme di AI. Anche se l’1% può sembrare poco, equivale a circa 10 miliardi di visite—un pubblico considerevole. “Se concentrarsi solo su ChatGPT potesse garantirne quell’1%, lo inseguirei, ” ha detto. I marketer spesso si impauriscono di fronte a numeri di traffico da trilioni, ma ritagliarsi nicchie con meno concorrenza può essere più efficace. Per esempio, Bing, con meno competitività rispetto a Google, può offrire un potenziale di conversione migliore. Carolyn sostiene di puntare anche alle piattaforme di AI, dando importanza a traffico di qualità che converta, piuttosto che alla sola quantità. Ha avvertito che l’AI non è sopravvalutata, ma rappresenta un cambio di paradigma: ignorare queste opportunità sarebbe imprudente. Google Sta Bloccando per Una Manovra Strategica Quando le è stato chiesto se Google potrebbe riconquistare la piena supremazia, Carolyn ha presentato una teoria secondo cui le attuali battaglie antitrust della società influenzano il suo comportamento. Per evitare di dimostrare di essere un monopolio, Google potrebbe permettere intenzionalmente ai concorrenti di emergere sulla sua quota di mercato.

Ha paragonato questa strategia a un conducente che rallenta vicino a un autovelox e poi accelera di nuovo—Google sta giocando a lungo termine. Inoltre, i dati di Chrome rappresentano un vantaggio enorme per Google, offrendo approfondimenti comportamentali che alimentano l’innovazione. Perdere questi dati indebolirebbe gravemente il suo vantaggio competitivo. Lo Mode AI È Qui Per Rimanere Per quanto riguarda i risultati di ricerca generati dall’AI di Google (“Modalità AI”), Carolyn crede che sia qualcosa di permanente e che Google plasmerà gradualmente le abitudini degli utenti affinché la utilizzino efficacemente. Sebbene gli utenti abituati alle ricerche tradizionali con le parole chiave possano trovarlo scomodo interagire più conversazionalmente con Google, l’adattamento è inevitabile. La gente continuerà a provare risposte scadenti all’inizio, fino a quando non imparerà a estrarre i risultati desiderati, collaborando iterativamente con la tecnologia. Google, leader dell’innovazione nel settore da oltre 25 anni, ha sempre mirato a diventare un assistente personale, e l’AI facilita questa evoluzione. Abbandonare l’AI sarebbe impensabile, considerando gli investimenti enormi fatti. Su Cosa Dovrebbero Focalizzarsi Gli SEO In Questo Momento Carolyn sottolinea che i marketer devono concentrarsi sui fondamentali della SEO tecnica, garantendo che i contenuti siano accessibili non solo ai motori di ricerca, ma anche agli LLM. Diversi sistemi di AI accedono ai contenuti in modi diversi; ad esempio, alcuni leggono solo il primo visualizzato e ignorano le schede o le sezioni attivate. Gli SEO devono assicurarsi che i messaggi critici siano visibili e recuperabili dall’AI. Essenzialmente, la SEO consiste nel rendere i contenuti accessibili e nel comunicare efficacemente il messaggio desiderato, adattandosi alle sfumature di vari sistemi AI. Il Futuro Appartiene A Chi Si Adatta & Adotta Piuttosto che considerare la ricerca AI come una semplice ennesima moda passeggiando per hype, Carolyn vede il momento attuale come una trasformazione cruciale, che richiede un adattamento strategico. Con i modelli di business in evoluzione, il successo dipenderà dalla comprensione di come le macchine accedano e interpretino i contenuti. Ignorare le opportunità offerte dall’AI e dagli LLM sarebbe un grave errore. Abbracciare questi cambiamenti, riconoscere il valore anche di piccole percentuali di mercati enormi e concentrarsi sulla vera comunicazione e accessibilità determinerà il futuro della SEO. Coloro che adotteranno l’AI con saggezza plasmeranno la prossima era. Per ulteriori approfondimenti, guarda l’intervista completa con Carolyn Shelby. Grazie a Carolyn Shelby per aver condiviso le sue competenze in IMHO. Risorse aggiuntive: - Cosa rivelano le ricerche di OpenAI sul futuro della ricerca AI - Il fondatore di piattaforme AI spiega perché dobbiamo concentrarci sul comportamento umano, non sugli LLM - SEO nell’era dell’AI Immagine in evidenza: Shelley Walsh



Brief news summary

L'impatto dell'Intelligenza Artificiale e dei grandi modelli linguistici (LLM) sul SEO varia tra i diversi settori, con Google che mantiene il suo predominio nonostante le sfide in settori come quello dell'informazione. L'esperta Carolyn Shelby evidenzia come la ricerca guidata dall'AI sia rivoluzionaria, sottolineando l'importanza di un forte SEO tecnico e di contenuti ottimizzati sia per i motori di ricerca tradizionali che per le piattaforme di intelligenza artificiale. Man mano che il blogging basato sulla pubblicità diminuisce, i creatori di contenuti fanno sempre più affidamento su piattaforme video come TikTok e YouTube per generare entrate. Sebbene il traffico generato dall'AI rappresenti meno dell’1% delle visite complessive sul web, genera miliardi di clic, segnalando la sua crescente importanza. Google, sotto scrutinio antitrust, integra con attenzione le funzioni AI e utilizza i dati di Chrome per mantenere la competitività. L'ascesa dei risultati di ricerca in "Modalità AI", generati dall’AI, modifica il comportamento degli utenti, segnando un cambiamento duraturo nel panorama digitale. Per avere successo, le aziende devono creare contenuti accessibili, ad alta conversione, e adottare strategie di marketing innovative. In definitiva, il futuro della SEO appartiene a coloro che abbracciano strategicamente le tecnologie AI per rimanere rilevanti e competitivi.

Watch video about

Analisi esperte sull'impatto dell'IA sulla SEO: Carolyn Shelby su Ricerca, Google e le strategie future

Try our premium solution and start getting clients — at no cost to you

I'm your Content Creator.
Let’s make a post or video and publish it on any social media — ready?

Language

Hot news

Oct. 12, 2025, 6:31 a.m.

Il mercato di DeepBrain AI Probabilmente Godrà di…

Panoramica del Mercato DeepBrain AI Secondo HTF Market Intelligence, il mercato globale di DeepBrain AI è previsto crescere con un CAGR dell'18,10% dal 2025 al 2030

Oct. 12, 2025, 6:16 a.m.

Meta presenta Vibes: un nuovo feed video AI per a…

Meta Platforms, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sta ampliando la sua gamma di strumenti digitali innovativi per potenziare la creazione di contenuti e l’engagement degli utenti.

Oct. 12, 2025, 6:14 a.m.

Gli agenti AI di Oracle aiutano i leader di marke…

Oracle ha annunciato nuovi agent AI basati sui ruoli, integrati nelle Oracle Fusion Cloud Applications, progettati per supportare i leader dell’esperienza cliente (CX) nel scoprire nuove opportunità di ricavo.

Oct. 12, 2025, 6:14 a.m.

Reflection AI, supportata da Nvidia, ottiene 2 mi…

Reflection AI, una promettente startup nel campo dell'intelligenza artificiale, ha annunciato giovedì di aver raccolto con successo 2 miliardi di dollari nel suo ultimo round di finanziamento.

Oct. 11, 2025, 2:15 p.m.

L'Intelligenza Artificiale Sta Distruggendo la SE…

I motori di risposta AI non stanno semplicemente cambiando il modo in cui le persone cercano online; stanno ridefinendo in modo fondamentale la visibilità delle aziende nell’era digitale.

Oct. 11, 2025, 2:14 p.m.

Quei video iperrealistici che stai vedendo potreb…

In un video in formato breve, un influencer reagisce appassionatamente a una notizia della California, con immagini apparentemente autentiche, tra cui un conduttore che invita gli spettatori ad agire, vittime e il logo di CNN.

Oct. 11, 2025, 2:13 p.m.

Avanzare l'intero ecosistema dell'IA - AMD e Open…

AMD e OpenAI hanno svelato una partnership di grande calibro destinata a rimodellare profondamente l'infrastruttura dell'IA.

All news

AI team for your Business

Automate Marketing, Sales, SMM & SEO

and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed

and get clients today