Lo stack software è una raccolta di componenti che lavorano insieme per fornire funzionalità applicative. Allo stesso modo, lo stack AI è composto da fonti di dati, database, strumenti di integrazione e modelli AI. Consiste in uno strato di infrastruttura, uno strato di modelli e uno strato applicativo. Per navigare efficacemente nello stack AI, è necessario un database AI ad alte prestazioni per elaborare e analizzare dati pronti per l'IA. MongoDB offre una soluzione di stack AI che affronta le sfide dell'adozione dell'IA e unifica i dati operativi e vettoriali.
Mentre lo stack AI è ancora in evoluzione, strumenti di osservabilità e funzioni di automazione possono aiutare gli sviluppatori. Pinecone Connect è un'integrazione che permette agli sviluppatori di gestire le risorse Pinecone e semplificare i flussi di lavoro AI. Matillion è una delle aziende che utilizza Pinecone Connect per le funzioni di inserimento e interrogazione dei vettori. Man mano che lo stack AI continua a espandersi, sono necessarie semplificazioni e standardizzazioni. In definitiva, lo stack AI ha il potenziale per diventare una supertorre AI.
Esplorando i componenti e i vantaggi dello stack AI
OpenAI ha annunciato una importante partnership con Broadcom per creare i propri processori di intelligenza artificiale personalizzati, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo ad alte prestazioni essenziale per avanzare nelle tecnologie AI.
Entro il 2028, si prevede che il 10% dei professionisti delle vendite utilizzerà il tempo risparmiato grazie all'intelligenza artificiale (IA) per dedicarsi al "overemployment", cioè lavorare più di un impiego contemporaneamente, spesso in modo occulto.
Il gigante pubblicitario francese Publicis ha ancora una volta aumentato la sua previsione di crescita organica per il 2025, dovuto in gran parte ai progressi nell'intelligenza artificiale (IA).
L’industria dell’intrattenimento sta vivendo una grande trasformazione grazie all’adozione della tecnologia di generazione video tramite intelligenza artificiale, che si prepara a rivoluzionare il modo in cui i contenuti vengono creati e consumati.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nel search engine optimization (SEO) sta rimodellando in modo profondo il campo della creazione e ottimizzazione dei contenuti.
SMM Deal Finder ha lanciato una piattaforma innovativa alimentata dall'Intelligenza Artificial, con l'obiettivo di rivoluzionare l'acquisizione clienti per i social media marketer.
I progressi nell'intelligenza artificiale (IA) stanno trasformando la distribuzione dei contenuti video, migliorando notevolmente l’esperienza di streaming per utenti di tutto il mondo.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today