Adobe ha introdotto una nuova suite di agent AI pensati specificamente per il complesso mercato business-to-business (B2B), con l’obiettivo di semplificare la modalità con cui le aziende vendono ad altre organizzazioni. Questi strumenti sono integrati nella Adobe Experience Platform e si basano sul lancio iniziale di agent AI avvenuto a settembre. Gli agent B2B affrontano sfide uniche, come identificare i membri chiave del comitato di acquisto e automatizzare campagne di marketing multicanale. Questa iniziativa rappresenta un cambiamento strategico di Adobe verso la realizzazione di soluzioni AI altamente specializzate che risolvono problemi specifici nelle vendite aziendali, andando oltre gli assistenti generici. Questo approccio, radicato nelle fondamenta poste al vertice di marzo di Adobe, riconosce la complessità del marketing B2B, dove le decisioni di acquisto coinvolgono generalmente molteplici stakeholdes con priorità diverse all’interno di processi organizzativi unici. Identificare i decisori e guidarli attraverso percorsi di acquisto lunghi e complessi genera grandi quantità di dati e interazioni difficili da interpretare. Per affrontare queste sfide, Adobe ha lanciato tre agenti B2B specializzati all’interno della sua suite Experience, supportati dall’Adobe Experience Platform Agent Orchestrator. Questi agent collaborano con i marketers utilizzando ampi dati sui clienti per svolgere compiti complessi in modo autonomo.
Il primo, l’Audience Agent in Journey Optimizer B2B Edition, si concentra sull’individuazione dei decisori chiave analizzando dati clienti diversi—dai sistemi CRM ai contenuti web—aiutando i marketer a definire “pianificazioni di gruppo di acquisto” per un targeting più efficace. Successivamente, il Journey Agent orchestralizza campagne multicanale personalizzate (email, mobile, web) all’interno della stessa edizione B2B, garantendo che i messaggi raggiungano il pubblico giusto al momento opportuno. Il terzo, il Data Insights Agent in Customer Journey Analytics B2B Edition, genera approfondimenti utili dalle comunicazioni con i gruppi di acquisto, offrendo report conversazionali, visualizzazioni, previsioni di domanda e miglioramenti dell’esperienza cliente, chiudendo così il ciclo di vendita. Guardando al futuro, Adobe pianifica di estendere l’automazione agentica in tutto il funnel di vendita B2B. Tra gli agenti in arrivo ci sono l’Account Qualification Agent in Journey Optimizer B2B Edition, progettato per aiutare gli sviluppatori di business a valutare le esigenze, i budget, i tempi e l’autorità dei prospect, fornendo riassunti per determinare rapidamente la validità dei lead. Più avanti nel percorso di vendita, Adobe sta sviluppando un Brand Concierge per i visitatori occasionali alla prima visita. Questo chatbot coinvolgerà i prospect in modo conversazionale, personalizzando le raccomandazioni in base alle loro esigenze con il supporto di un Product Advisor Agent specializzato in prodotti e servizi. Importante, il concierge faciliterà anche la prenotazione di incontri per far avanzare le trattative B2B.
Adobe lancia agenti AI specializzati per rivoluzionare le vendite e il marketing B2B
I motori di risposta AI non stanno semplicemente cambiando il modo in cui le persone cercano online; stanno ridefinendo in modo fondamentale la visibilità delle aziende nell’era digitale.
In un video in formato breve, un influencer reagisce appassionatamente a una notizia della California, con immagini apparentemente autentiche, tra cui un conduttore che invita gli spettatori ad agire, vittime e il logo di CNN.
AMD e OpenAI hanno svelato una partnership di grande calibro destinata a rimodellare profondamente l'infrastruttura dell'IA.
Molly Peck, all'epoca responsabile marketing di Buick e GMC, aveva recentemente assunto il ruolo di chief transformation officer, con la responsabilità di rinnovare la strategia dei contenuti di GM e le partnership con le agenzie.
Come per ogni uscita di un album di Taylor Swift, tutti gli elementi di The Life of a Showgirl sono stati accuratamente pianificati e implementati a partire dalla settimana scorsa, dai trailer teaser agli eventi il giorno del rilascio e alle apparizioni nei talk show.
Google ha annunciato una importante espansione della sua funzione di ricerca alimentata dall'Intelligenza Artificiale, 'Modalità AI', ora supportata in cinque nuove lingue: Hindi, Indonesiano, Giapponese, Coreano e Portoghese Brasiliano.
Questo post, scritto insieme a Cyril Ovely di Vxceed, affronta una sfida urgente per le aziende di beni di consumo confezionati (CPG) nei mercati emergenti: mantenere efficacemente i ricavi e aumentare la fedeltà dei clienti su larga scala.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today