L'entusiasmo aziendale per l'adozione dell'IA va oltre l'utilità degli chatbot di intelligenza artificiale, con il settore del marketing che rappresenta uno dei comparti più interessati. Gli esperti di Alger evidenziano diversi modi in cui l'IA potenzia il marketing. Per esempio, l'IA aiuta efficacemente nelle campagne email ottimizzando i tempi e le formulazioni dei messaggi per creare un contatto personalizzato su larga scala con uno sforzo manuale minimo. Inoltre, l'IA semplifica la creazione di contenuti generando rapidamente titoli, brochure e altri testi di marketing di qualità, permettendo ai team di soddisfare le richieste dei clienti in modo efficiente. L'IA aiuta anche nella produzione di mockup di design grafico e video, un vantaggio cruciale per i team più piccoli che mancano di competenze software di design, come dimostrano gli Avatar AI di Alger. Riconoscere i benefici dell'IA nel marketing è fondamentale per comprendere la rapida diffusione dell'adozione dell'IA. Questi vantaggi si estendono oltre le agenzie di marketing a imprese di ogni dimensione che dipendono dal marketing per promuovere i propri prodotti e servizi. Questa utilità diffusa sostiene la validità di mantenere l'esposizione all'IA nei portafogli di investimento. Man mano che le aziende adottano sempre più l'IA, cresce la domanda di infrastrutture e innovazioni nell’ambito dell’IA. L'ETF Alger AI Enablers & Adopters (ALAI) offre agli investitori un'esposizione mirata alle principali aziende legate all'IA. Questo fondo gestito attivamente si concentra su imprese coinvolte nell'adozione, nello sviluppo o nell’utilizzo delle tecnologie IA. Alger impiega una strategia bottom-up, fondamentale, che enfatizza aziende che mostrano un Cambiamento Dinamico Positivo—sia un Cambiamento Positivo del Ciclo di Vita (a causa di nuovi prodotti, management o regolamenti) sia una Crescita Significativa del Volume Unitario (attività di mercato rilevanti). Questo approccio ha portato ALAI a sovraperformare il suo indice di riferimento, con un aumento del NAV dall’inizio dell’anno del 41, 76% al 23 settembre 2025, superando di oltre 27 punti percentuali la performance dell’S&P 500. Per aggiornamenti costanti e approfondimenti sulla strategia, visitare il Artificial Intelligence Content Hub. Divulgazione: La performance passata non è indicativa di risultati futuri. La volatilità di mercato può influenzare le performance, e i rendimenti sugli investimenti possono variare.
Investire comporta rischi, inclusa la perdita del capitale principale. Azioni di crescita e aziende legate all’IA possono essere soggette a maggiore volatilità e rischi specifici come la concorrenza, la rapida obsolescenza, le sfide regolamentari e problemi operativi. Il Fondo è classificato come non diversificato, potenzialmente concentrando i rischi. I securities esteri e il trading attivo comportano rischi aggiuntivi. Le azioni dell’ETF vengono negoziate a prezzi di mercato, che possono divergere dal valore patrimoniale netto, causando possibili premi o sconti. Commissioni di intermediazione, tasse e rischi di trading possono influenzare i rendimenti. Le redemption di grandi azionisti possono influire sul Fondo. Alger compensa VettaFi per servizi di marketing. Prima di investire, leggere il prospetto del Fondo e consultare un consulente finanziario. Per ulteriori informazioni, visitare www. alger. com o contattare i numeri forniti. Il Fondo è offerto da Fred Alger & Company, LLC ed è quotato su NYSE Arca, Inc. Gli investimenti non sono assicurati dalla FDIC, non sono garantiti da banche e possono perdere valore.
L'adozione dell'IA nel marketing stimola la crescita: l'ETF Alger AI Enablers & Adopters supera lo S&P 500
CoreWeave, provider leader nel cloud computing specializzato in workload di AI, ha assicurato un'importante linea di credito da 650 milioni di dollari per accelerare la sua crescita nel settore del cloud computing AI.
Un rapporto recente pubblicato dall'azienda SEO Graphite ha fornito nuove intuizioni sulla discussione in corso sulla prevalenza di contenuti generati dall'intelligenza artificiale su internet.
Salesforce, una delle principali aziende di cloud computing, ha annunciato lunedì i piani di investire 15 miliardi di dollari a San Francisco nei prossimi cinque anni.
I negozi al dettaglio in tutto il mondo stanno sempre più integrando sistemi di riconoscimento video basati sull'intelligenza artificiale (IA) come parte fondamentale della loro infrastruttura di sicurezza.
NEW YORK, 14 ottobre 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — Dreamdata, una piattaforma leader nel marketing B2B pensata per l’era dell’IA, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento Series B da 55 milioni di dollari, guidato da PeakSpan Capital, con contributi di InReach Ventures, Angel Invest, Curiosity Venture Capital e Crowberry Capital.
COMUNICATO STAMPA Pubblicato il 18 settembre 2025 L’imprenditore con sede a Vienna, Julian Propst, è attivo da molti anni nel crocevia tra tecnologia, ospitalità e settori creativi
OpenAI ha annunciato una importante partnership con Broadcom per creare i propri processori di intelligenza artificiale personalizzati, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo ad alte prestazioni essenziale per avanzare nelle tecnologie AI.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today