Sintesi rapida: Le valutazioni dei marchi stanno attraversando significativi mutamenti mentre l’intelligenza artificiale (IA) e le sfide di mercato in evoluzione ridefiniscono i dati finanziari delle aziende e le percezioni dei consumatori nel 2025, secondo l’ultimo rapporto sulle classifiche globali dei marchi di Interbrand. Quest’anno si è registrato il numero più alto di nuovi ingressi ed uscite dalla lista da quando Interbrand ha iniziato nel 2000. Nvidia, il produttore di chip che alimenta la crescita dell’IA generativa, ha registrato il più grande aumento di valore di marca mai visto da Interbrand, salendo del 116% rispetto all’anno precedente fino a 43, 2 miliardi di dollari. Altri velocissimi cresciuti includono Netflix, YouTube, Uber e Instagram, a testimonianza della solidità dei servizi digitali e dell’intrattenimento. Nuovi entranti come Booking. com, Uniqlo, Monster e Shopify rappresentano marchi che “risolvono problemi specifici e unici” per i consumatori, secondo Interbrand. Approfondimento: Da una prospettiva generale, Interbrand ha riscontrato una crescita modesta del valore complessivo del brand globale, che è aumentato del 4, 4% raggiungendo i 3, 6 trilioni di dollari nel 2025. Tuttavia, questa cifra aggregata nasconde cambiamenti sostanziali a livello di singoli marchi, dato che le classifiche della società hanno registrato il maggior numero di entrate e uscite in oltre vent’anni di storia. Interbrand valuta diversi fattori nella sua ricerca, tra cui la performance finanziaria, la presenza sul mercato, le decisioni di acquisto dei consumatori legate al marchio e la capacità di fidelizzare i clienti. I marchi che stanno elevando il proprio status sfruttano le innovazioni generate da tendenze come l’IA o si espandono in nuovi settori di servizio e di ricavi, mentre chi fa affidamento solo sulla riconoscibilità storica sta perdendo terreno. “Servizi abilitati digitalmente e l’ascesa dell’IA stanno creando vincitori più velocemente che mai, ” ha dichiarato Gonzalo Brujó, CEO globale di Interbrand. “La disruption è una forza determinante che plasma i marchi globali. Le aziende che innovano a livello di settore, entrano in nuovi ambiti, costruiscono rilevanza culturale e adottano strategie a lungo termine stanno avendo successo. Chi si affida solo alla forza storica incontra sfide alla crescita. ” Nel campo dell’IA, Nvidia emerge in modo deciso. Entrata nella classifica di Interbrand solo lo scorso anno, il produttore di chip è passato dalla posizione 36 alla 15, segnando il più grande guadagno individuale mai registrato dall’azienda. Greg Silverman, direttore globale di Interbrand per l’economia del brand, ha attribuito questo salto a “una strategia di marketing del prodotto eccezionale e una dominanza totale, ” sottolineando però che l’attuale posizione di leadership di Nvidia potrebbe essere minacciata se non investe in una strategia di lungo termine per il marchio. Anche la diversificazione sta dando impulso ad alcuni marchi.
Il valore di Netflix è aumentato del 42% rispetto all’anno precedente grazie a investimenti crescenti nell’intrattenimento dal vivo e nel gaming; Instagram è salito del 27%, entrando per la prima volta tra i primi 10, mentre esplora settori come l’e-commerce. Altri nuovi arrivati come Booking. com (n. 32), Uniqlo (n. 47) e Monster (n. 70) sono stati lodati per l’eccellenza nel “fare una cosa, molto bene. ” Al contrario, i settori che nel tempo avevano mantenuto uno slancio ora vacillano in un’economia più difficile e con aumenti dei prezzi post-pandemia. I marchi di moda di lusso, colpiti da sfide tariffarie e da una riduzione della spesa dei consumatori, stanno perdendo valore—Louis Vuitton è sceso del 5%, Chanel dell’8%, Gucci del 35%, con Gucci che esce dalla top 50 di Interbrand. Il settore automotive, anch’esso influenzato dai dazi, si sta evolvendo rapidamente. Il valore di Tesla è diminuito del 35% rispetto all’anno scorso a causa di varie questioni di immagine, mentre BYD, produttore cinese di veicoli diversificato, è entrato per la prima volta nella classifica di Interbrand, posizionandosi al n. 90. Nonostante tutto, le prime tre aziende per valore di marca rimangono invariate rispetto al 2024, con Apple, Microsoft e Amazon in testa. Tuttavia, il dominio storico di Apple sembra diventare sempre più vulnerabile, dato che il valore del suo marchio è sceso del 4%, attestandosi a 470, 9 miliardi di dollari.
Rapporto Interbrand 2025: l'IA Traina Spostamenti Record nel Valore dei Brand, con Nvidia in Testa ai Guadagni
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il campo dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) introducendo tecniche innovative che aiutano le aziende ad aumentare la loro visibilità online e a raggiungere posizioni più alte nei motori di ricerca.
Benvenuti a Stocks and Translation, il video podcast di Yahoo Finance che taglia attraverso il caos dei mercati, i dati rumorosi e l’hype per fornire intuizioni chiare per fare le giuste operazioni sul portafoglio.
Second Nature, piattaforma di formazione alle vendite e ai servizi guidata dall'intelligenza artificiale, ha annunciato un ciclo di finanziamento Series B da 22 milioni di dollari, guidato da Sienna VC con la partecipazione di Bright Pixel, StageOne Ventures, Cardumen Capital, Signals VC e il cliente Zoom.
Gli sviluppatori di videogiochi di tutto il mondo stanno sempre più incorporando tecnologie di intelligenza artificiale (IA) all’interno dei propri giochi per trasformare le esperienze dei giocatori.
Qualunque sia il modo in cui vengono costruite, potrebbe volerci molto tempo prima che le cellule virtuali di qualsiasi tipo diventino operative.
OpenAI, una delle principali aziende di intelligenza artificiale, ha annunciato i piani per aprire il suo primo ufficio nel continente europeo, scegliendo Parigi come sede per il 2024.
Le videocitofoni offrono molti vantaggi, uno dei quali è la funzione audio bidirezionale che permette di comunicare con i visitatori tramite un’app o uno schermo smart quando qualcuno si avvicina alla porta.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today