Deloitte, leader globale nelle servizi professionali, ha stipulato un importante accordo aziendale con Anthropic, società di ricerca e sviluppo di IA nota per il suo assistente AI avanzato, Claude. Questo accordo, il più grande di Anthropic fino ad oggi, prevede l'implementazione di Claude in oltre 470. 000 dipendenti Deloitte in tutto il mondo. La partnership mira a potenziare le capacità tecnologiche di Deloitte integrando le funzionalità di IA di Claude in diverse unità di business. Uno degli obiettivi principali di questa collaborazione è lo sviluppo di soluzioni di IA specifiche per settore, adattate a settori che richiedono rigorosi requisiti di conformità normativa, come i servizi finanziari, la sanità, le scienze della vita e i servizi pubblici. Combinando l’attenzione di Claude sulla sicurezza e sulla conformità operativa con il solido framework di IA affidabile di Deloitte, le due aziende intendono affrontare le sfide uniche di questi settori altamente regolamentati. In base all’accordo, Deloitte creerà un Centro di Eccellenza Claude, un’unità dedicata alla definizione delle strategie di implementazione, alla condivisione delle best practice e alla scalabilità delle soluzioni di IA in tutte le operazioni globali di Deloitte. Questo centro fungerà da hub per l’innovazione e la condivisione di conoscenze, garantendo che l’installazione di Claude sia ottimizzata per massima efficacia e rispetto degli standard di conformità. Per supportare l’ampio rollout e l’integrazione, Deloitte lancerà anche un programma di certificazione volto alla formazione e alla certificazione di circa 15. 000 professionisti nell’utilizzo efficace delle capacità di IA di Claude. Questa iniziativa si allinea con i più ampi sforzi di trasformazione dell’IA di Deloitte, mirati a dotare la forza lavoro delle competenze e delle conoscenze necessarie per sfruttare in modo responsabile e efficace le tecnologie IA avanzate. Questa collaborazione rafforzata si basa su collaborazioni precedenti, tra cui un programma di certificazione in IA generativa avviato all’inizio di quest’anno. La partnership in corso sottolinea l’importanza crescente dell’IA e dell’automazione nel trasformare i settori dei servizi professionali e della consulenza. Anthropic, riconosciuta come leader nell’adozione di IA aziendale, riporta una base di clienti superiore a 300. 000 utenti, evidenziando il suo crescente ruolo sul mercato.
L’azienda sta inoltre espandendo la sua presenza globale con nuovi uffici in Europa e Asia, rafforzando il suo impegno nel servire una clientela internazionale diversificata. Questa comunicazione arriva in un momento di piccola controversia per Deloitte. Recentemente, l’azienda ha dovuto rimborsare il Dipartimento del Lavoro australiano dopo che un rapporto generato da IA è risultato contenere dati allucinati—informazioni fabricate o inaccurate prodotte dall’IA. Questo incidente evidenzia le sfide e i rischi persistenti legati all’adozione di IA generativa, soprattutto in ambienti critici. Nonostante ciò, la decisione di Deloitte di approfondire le proprie capacità di IA tramite una partnership ufficiale con Anthropic riflette il suo impegno a sviluppare soluzioni di IA affidabili e conformi, imparando dalle esperienze passate per ridurre i rischi futuri. In sintesi, la collaborazione tra Deloitte e Anthropic rappresenta un traguardo importante nell’integrazione di AI avanzata in grandi società di servizi professionali. Focalizzandosi sulla conformità normativa, sulla formazione del personale e sull’implementazione strategica, questa partnership si propone di sbloccare il potenziale trasformativo dell’IA, affrontando al contempo le sfide etiche e operative dell’adozione di questa tecnologia. Questa iniziativa promette di riformulare il modo in cui l’IA supporta ambienti di business complessi, assicurando che strumenti come Claude assistano i professionisti in modo efficiente, responsabile e portino benefici sia ai clienti di Deloitte sia ai settori che serve.
Deloitte collabora con Anthropic per implementare l'assistente AI Claude tra 470.000 dipendenti
Predis.ai è una potente piattaforma basata sull'intelligenza artificiale progettata per trasformare il modo in cui le imprese creano e gestiscono contenuti pubblicitari e social media.
Nell’odierno mondo interconnesso, una forte presenza sui social media non è più un optional, ma una componente essenziale per il successo aziendale.
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando profondamente l'Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO), segnando l'inizio di una nuova era per la creazione, l'ottimizzazione e la scoperta di contenuti digitali.
La startup di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, sta avanzando nello sviluppo di modelli mondiali—sistemi di AI progettati per comprendere e interagire con il mondo fisico, oltre a semplici elaborazioni di testo e immagini.
Samsung ha registrato una forte domanda per i suoi prodotti durante il periodo festivo in India, alimentata dall'integrazione dell'intelligenza artificiale da parte dell'azienda nelle sue principali linee di prodotto.
InVideo, una piattaforma leader nella creazione di video, ha introdotto l'AI News Generator, uno strumento rivoluzionario che trasforma in modo rapido e facile i contenuti di notizie testuali in video di notizie completamente prodotti.
Questo post, realizzato in collaborazione con Fetch, mette in evidenza il ruolo cruciale dell’IA nel marketing moderno, sottolineando personalizzazione, agilità e approfondimenti basati sui dati per migliorare la fidelizzazione del brand e le performance.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today