In occasione del recente evento Google Cloud Next 2025, Alphabet e Google hanno presentato importanti sviluppi nel campo del cloud computing e dell’intelligenza artificiale, rafforzando il loro impegno nell’avanzare la tecnologia e nel potenziare l’infrastruttura cloud e le capacità AI. Uno dei principali annunci è stato Ironwood, il settimo processore Tensor Processing Unit (TPU) di Google, che offre un’eccezionale performance fino a 42, 5 exaflop. Questo potente processore è fondamentale per accelerare la ricerca sull’IA e le applicazioni aziendali, consentendo un’elaborazione dei dati più rapida ed efficiente in diversi settori. Il valore di Ironwood risiede nel fatto che i TPU sono hardware specializzati costruiti appositamente per velocizzare i carichi di lavoro di machine learning. L’investimento di Google risponde alla crescente domanda di hardware in grado di supportare modelli di IA sempre più complessi. Con Ironwood, le imprese possono aspettarsi miglioramenti nelle prestazioni di deep learning, una maggiore efficienza energetica e una gestione superiore di calcoli su larga scala, contribuendo potenzialmente all’innovazione nell’IA rendendo l’elaborazione ad alte prestazioni più accessibile e conveniente. Accanto all’hardware, Google ha presentato nuovi modelli di IA: Gemini 2. 5 Pro e Gemini 2. 5 Flash. Questi modelli rappresentano un progresso significativo nell’ambito dell’IA, in particolare nel ragionamento multimodale e nella simulazione. I sistemi di IA multimodale comprendono e generano contenuti attraverso diversi tipi di dati come testo, immagini e audio, offrendo esperienze utente più ricche e versatili. Gemini 2. 5 Pro migliora le capacità di ragionamento sofisticato, permettendogli di risolvere problemi complessi in modo rapido e preciso, rendendolo ideale per applicazioni di analisi avanzata, supporto alle decisioni e agenti IA interattivi. Nel frattempo, Gemini 2. 5 Flash si concentra su capacità di simulazione avanzate, consentendogli di emulare scenari complessi, utili per l’addestramento dell’IA, la ricerca scientifica e lo sviluppo di ambienti virtuali.
La sua forza nella simulazione apre opportunità in aree come sistemi autonomi e modellazione sanitaria, dove previsioni rapide e precise migliorano i risultati. La sinergia tra la potenza hardware di Ironwood e le funzionalità avanzate dei modelli Gemini 2. 5 offre a imprese e sviluppatori una piattaforma straordinariamente potente per sfruttare l’IA. Ciò riflette l’approccio strategico di Google nel fornire soluzioni AI integrate, end-to-end, che comprendono hardware, software e servizi. Google ha anche sottolineato che queste innovazioni non solo saranno vantaggiose per le grandi aziende, ma contribuiranno anche a democratizzare l’accesso all’IA per piccole e medie imprese. Grazie all’infrastruttura cloud, gli utenti potranno sfruttare queste tecnologie all’avanguardia senza investimenti ingenti in infrastrutture fisiche, favorendo così una diffusione più ampia dell’IA e promuovendo un mercato più competitivo e tecnologicamente evoluto. Questi annunci posizionano Google in modo forte nel settore dei servizi cloud e dell’IA, poiché la domanda di soluzioni scalabili, ad alte prestazioni ed efficienti cresce continuamente. Google Cloud Next 2025 ha dimostrato la preparazione di Google nel rispondere a queste esigenze con hardware innovativo e modelli di IA sofisticati. L’azienda ha inoltre evidenziato il proprio impegno nello sviluppo responsabile dell’IA, sottolineando principi etici come equità, trasparenza e privacy, per costruire fiducia e garantire benefici sociali insieme all’innovazione. In sintesi, Google Cloud Next 2025 ha segnato un importante passo avanti nelle tecnologie cloud e IA, introducendo l’Ironwood TPU con capacità fino a 42, 5 exaflop e i modelli avanzati Gemini 2. 5 Pro e Flash con ragionamento multimodale e capacità di simulazione migliorate. Questi miglioramenti completi all’infrastruttura di Google per l’IA e il cloud promettono di accelerare l’innovazione nel settore, offrendo alle organizzazioni di tutte le dimensioni lo sfruttamento di poteri trasformativi dell’IA. Attraverso la fornitura di infrastrutture di ultima generazione e modelli di IA sofisticati tramite la propria piattaforma cloud, Google sta stabilendo nuovi standard per soluzioni guidate dall’IA e servizi cloud. Con l’aumento dell’integrazione dell’IA, i progressi di Google sono destinati a influenzare profondamente il panorama tecnologico, stimolando innovazioni e crescita economica grazie a risorse di calcolo intelligenti, efficienti e scalabili.
Google Cloud Next 2025 presenta l'Ironwood TPU e i modelli AI Gemini 2.5
I motori di risposta AI non stanno semplicemente cambiando il modo in cui le persone cercano online; stanno ridefinendo in modo fondamentale la visibilità delle aziende nell’era digitale.
In un video in formato breve, un influencer reagisce appassionatamente a una notizia della California, con immagini apparentemente autentiche, tra cui un conduttore che invita gli spettatori ad agire, vittime e il logo di CNN.
AMD e OpenAI hanno svelato una partnership di grande calibro destinata a rimodellare profondamente l'infrastruttura dell'IA.
Molly Peck, all'epoca responsabile marketing di Buick e GMC, aveva recentemente assunto il ruolo di chief transformation officer, con la responsabilità di rinnovare la strategia dei contenuti di GM e le partnership con le agenzie.
Come per ogni uscita di un album di Taylor Swift, tutti gli elementi di The Life of a Showgirl sono stati accuratamente pianificati e implementati a partire dalla settimana scorsa, dai trailer teaser agli eventi il giorno del rilascio e alle apparizioni nei talk show.
Google ha annunciato una importante espansione della sua funzione di ricerca alimentata dall'Intelligenza Artificiale, 'Modalità AI', ora supportata in cinque nuove lingue: Hindi, Indonesiano, Giapponese, Coreano e Portoghese Brasiliano.
Questo post, scritto insieme a Cyril Ovely di Vxceed, affronta una sfida urgente per le aziende di beni di consumo confezionati (CPG) nei mercati emergenti: mantenere efficacemente i ricavi e aumentare la fedeltà dei clienti su larga scala.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today