Google ha annunciato una importante espansione della sua funzione di ricerca alimentata dall'Intelligenza Artificiale, 'Modalità AI', ora supportata in cinque nuove lingue: Hindi, Indonesiano, Giapponese, Coreano e Portoghese Brasiliano. Questa estensione mira a rendere la ricerca avanzata basata sull'IA accessibile a un pubblico globale più ampio, sottolineando l'impegno di Google per l'inclusività e il miglioramento dell'esperienza utente in contesti linguistici e culturali diversi. L'aggiunta si rivolge agli utenti dell'Asia del Sud, dell'Asia Southeast, dell'Asia East e di alcune parti del Sud America. Hindi e Indonesiano soddisfano milioni di persone nelle loro lingue native in India e nel Sud-est asiatico; Giapponese e Coreano estendono la portata ai mercati tecnologicamente avanzati dell'Asia orientale, mentre il Portoghese brasiliano risponde alla più grande popolazione di lingua portoghese al mondo. La Modalità AI utilizza tecnologie all’avanguardia di IA per fornire risultati di ricerca più intuitivi, consapevoli del contesto, comprendendo meglio le interrogazioni in linguaggio naturale, offrendo informazioni più ricche e anticipando le esigenze degli utenti. Inizialmente lanciata in lingue selezionate come l’inglese, il successo del suo rollout ha validato l’espansione verso queste cinque nuove lingue. Integrare la Modalità AI in ogni nuova lingua ha comportato sfide, tra cui la gestione delle sfumature linguistiche, degli idiomi e dei contesti culturali. Google ha attentamente addestrato i propri modelli di IA usando ampi dataset e collaborato con esperti linguistici, sfruttando tecniche avanzate di machine learning per garantire una comprensione accurata e risultati rilevanti in ogni lingua. Per gli utenti, questa espansione significa un’esperienza di ricerca più fluida e naturale nelle loro lingue native, facilitando l’accesso a notizie locali, risposte complesse e nuovi argomenti. Le proposte alimentate dall’IA aiutano a perfezionare le query e a scoprire contenuti senza bisogno di traduzioni o passaggi tra lingue.
Questa crescita multilingue supporta gli obiettivi di inclusione digitale, particolarmente nelle aree con un crescente utilizzo di Internet ma con contenuti limitati nella lingua madre. Per esempio, la Modalità AI in Hindi e Indonesiano migliorano l’accesso a informazioni di qualità e servizi digitali, potenzialmente beneficiando l’educazione, la crescita economica e la connettività sociale. Gli analisti del settore notano che l’espansione delle capacità di IA di Google in più lingue riflette pressioni competitive nel mercato della ricerca, con rivali che investono massicciamente in IA e processamento del linguaggio naturale. La versione ampliata della Modalità AI si prevede possa stabilire nuovi standard per la precisione della ricerca e la soddisfazione degli utenti. L’annuncio è stato accolto positivamente dagli utenti, dalle comunità tecnologiche, dagli sviluppatori e dalle aziende nelle regioni interessate, che riconoscono i vantaggi per la scoperta di contenuti e l’engagement con i clienti. Guardando avanti, Google intende continuare ad ampliare la copertura linguistica della Modalità AI, puntando a un’accessibilità globale oltre le lingue principali. Futuri miglioramenti si concentreranno su una comprensione più profonda del contesto e sulla personalizzazione per soddisfare meglio le diverse esigenze degli utenti. In sintesi, l’espansione della Modalità AI di Google a Hindi, Indonesiano, Giapponese, Coreano e Portoghese Brasiliano rappresenta un passo fondamentale verso una ricerca alimentata dall’IA più inclusiva ed efficiente. Questo sviluppo sottolinea l’importanza della sensibilità linguistica e culturale nel creare esperienze digitali potenti e globali, permettendo agli utenti di queste lingue di godere di un ambiente di ricerca più intelligente, reattivo e user-friendly, in linea con la mission di Google di organizzare e rendere universale l’accesso alle informazioni utili.
Google amplia la modalità di ricerca con AI a Hindi, Indonesiano, Giapponese, Coreano e Portoghese brasiliano
I motori di risposta AI non stanno semplicemente cambiando il modo in cui le persone cercano online; stanno ridefinendo in modo fondamentale la visibilità delle aziende nell’era digitale.
In un video in formato breve, un influencer reagisce appassionatamente a una notizia della California, con immagini apparentemente autentiche, tra cui un conduttore che invita gli spettatori ad agire, vittime e il logo di CNN.
AMD e OpenAI hanno svelato una partnership di grande calibro destinata a rimodellare profondamente l'infrastruttura dell'IA.
Molly Peck, all'epoca responsabile marketing di Buick e GMC, aveva recentemente assunto il ruolo di chief transformation officer, con la responsabilità di rinnovare la strategia dei contenuti di GM e le partnership con le agenzie.
Come per ogni uscita di un album di Taylor Swift, tutti gli elementi di The Life of a Showgirl sono stati accuratamente pianificati e implementati a partire dalla settimana scorsa, dai trailer teaser agli eventi il giorno del rilascio e alle apparizioni nei talk show.
Questo post, scritto insieme a Cyril Ovely di Vxceed, affronta una sfida urgente per le aziende di beni di consumo confezionati (CPG) nei mercati emergenti: mantenere efficacemente i ricavi e aumentare la fedeltà dei clienti su larga scala.
L'esperto SEO Mark Williams Cook ha recentemente rivelato come l'IA stia profondamente rivoluzionando la ricerca.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today