L'Influenza dell'IA sul Futuro della Narrazione: Approfondimenti dalla CMO di Vimeo

L'Impatto dell'IA sull'Arte e la Scienza della Narrazione Recentemente ho avuto un colloquio con Lynn Girotto, CMO di Vimeo, per esplorare come l'IA possa trasformare il mondo della narrazione. Con una comunità di oltre 300 milioni di registi, marketer e creatori di contenuti, Girotto crede che l'IA semplifichi il processo di condivisione delle idee in modo efficiente ed efficace. Dai cineasti indipendenti alle piccole imprese e ai CEO, l'obiettivo è quello di dare potere agli individui di esprimersi visivamente in un panorama in rapida evoluzione dove l'attenzione è in diminuzione e la produzione di video è in aumento. Girotto vede l'IA come uno strumento prezioso sia a breve che a lungo termine, proprio come l'evoluzione dei siti web mobili. Gestendo gli aspetti tecnici, l'IA permette ai team creativi di concentrarsi sulle loro idee e ispirazioni. Quando si è bloccati nella scrittura, un semplice suggerimento può dare il via alla creatività. Tuttavia, è cruciale ricordare che l'IA non è un sostituto dei narratori. Serve come un mezzo per ridurre il tempo e i requisiti di abilità, offrendo supporto senza diventare il narratore principale. Per illustrare l'impatto dell'IA, Girotto racconta la storia del regista Jake Oleson, che utilizza efficacemente l'IA per creare narrazioni coinvolgenti e costruire brand.
La collaborazione di Oleson con R. L. Grimes e Airbnb dimostra come l'IA generativa completi la creatività umana piuttosto che sostituirla. Sebbene l'IA presenti opportunità entusiasmanti per i marketer, comporta anche dei rischi. Girotto sottolinea la possibilità di perdere posti di lavoro, la perdita del tocco umano nelle interazioni tra brand e consumatori e la sfida di bilanciare le decisioni basate sui dati con la creatività. Per affrontare questi rischi, Girotto suggerisce di dare priorità alle pratiche etiche dell'IA. Questo include mantenere la trasparenza con i dipendenti sull'uso dell'IA, fornire formazione e risorse educative e garantire che l'interazione umana rimanga un componente chiave delle interazioni con i clienti. Rimanere informati riguardo le regolamentazioni del settore è anche vitale per proteggere la reputazione di un brand. Se vuoi partecipare alla discussione su questo argomento, puoi trovarla su Twitter: @KimWhitler.
Brief news summary
Secondo Lynn Girotto, CMO di Vimeo, l'IA ha il potenziale per rivoluzionare la narrazione nell'arte e nel business, permettendo agli individui di esprimere le loro idee in modi creativi visivamente. Questo consente loro di distinguersi in un panorama video affollato. Tuttavia, sottolinea che l'IA dovrebbe migliorare il processo di narrazione piuttosto che sostituire la creatività umana. Il regista Jake Oleson è citato come esempio di integrazione riuscita dell'IA generativa e della creatività umana nella creazione di storie coinvolgenti e nella costruzione di brand. Sebbene l'IA offra opportunità ai marketer, presenta anche rischi come la perdita di posti di lavoro e la ridotta interazione umana nelle relazioni tra brand e consumatori. Per affrontare queste sfide, Girotto sottolinea l'importanza di un uso etico dell'IA, di pratiche trasparenti per i dati e del mantenimento di un tocco umano nelle interazioni con i clienti.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Perché le banche centrali stanno sperimentando st…
L’adozione mainstream della tecnologia blockchain nei servizi finanziari non è più una questione di ‘se’, ma di ‘quando’ le regolamentazioni si allineeranno per supportarne l’uso.

Presentiamo AlphaEvolve, l'IA di Google che scriv…
Google DeepMind ha presentato AlphaEvolve, un agente AI in grado di inventare nuovi algoritmi informatici e di implementarli immediatamente all’interno della vasta infrastruttura di calcolo di Google.

Il ruolo della blockchain nelle iniziative di sos…
Negli ultimi anni, l'attenzione globale alla sostenibilità e alle pratiche commerciali etiche ha profondamente trasformato le operazioni aziendali, in particolare nella gestione della catena di approvvigionamento.

4 obiettivi da perseguire nello sviluppare compet…
Dopo aver compreso i costi elevati dell’assunzione di esperti esterni di intelligenza artificiale, alcuni CIO hanno ideato metodi per sviluppare competenze in IA internamente—non solo all’interno del reparto IT, ma in tutta l’organizzazione.

La summer Mersinger della CFTC assumerà la guida …
La commissaria della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) Summer Mersinger è pronta a diventare il nuovo CEO dell'Associazione Blockchain.

JPMorgan collega blockchain e finanza tradizional…
JPMorgan ha completato con successo una transazione pilota pionieristica che collega la finanza tradizionale e la tecnologia blockchain attraverso la collaborazione con Ondo Finance e Chainlink.

Un ingegnere del software ha perso il suo lavoro …
Il CEO di Anthropic, Dario Amodei, prevede che entro l’anno prossimo l’IA sarà in grado di gestire tutte le mansioni di codifica, ma ciò sta provocando una crisi esistenziale per alcuni ingegneri del software.