Le false accuse di Trump sulla manipolazione dell'IA ai comizi di Harris smontate

Donald Trump ha recentemente accusato la Vicepresidente Kamala Harris di utilizzare l'intelligenza artificiale (IA) per manipolare le foto della folla ai suoi comizi elettorali. Tuttavia, ci sono prove significative che suggeriscono che queste accuse siano false. Molteplici fonti, come l'Associated Press e Getty, hanno documentato le grandi folle ai comizi di Harris, mentre i mezzi di informazione locali hanno condiviso filmati video degli eventi. Fonti corroboranti da diverse angolazioni forniscono prove più forti rispetto alle immagini speculative dei commentatori conservatori.
Per confermare l'autenticità di un'immagine, è importante rintracciare la fonte originale e affidarsi a account o siti web verificati piuttosto che a screenshot facilmente manipolabili. Sebbene strumenti come il Winston AI Image Detector o IsItAI. com affermino di rilevare immagini generate dall'IA, la loro affidabilità rimane non provata. Il professore di UC Berkeley Hany Farid ha analizzato le foto dei comizi di Harris e non ha trovato prove di manipolazione dell'IA. È anche essenziale considerare spiegazioni alternative per elementi apparentemente strani nelle foto, poiché possono avere spiegazioni semplici anziché essere prove di manipolazione dell'IA.
Brief news summary
Donald Trump ha falsamente accusato Kamala Harris di utilizzare l'IA per manipolare le foto della folla ai suoi comizi a Detroit. Tuttavia, molteplici fonti, tra cui agenzie di stampa rispettabili, giornalisti, partecipanti, video e testimonianze oculari hanno fornito prove a sostegno dell'autenticità delle foto della folla. Queste fonti primarie hanno più credibilità rispetto alle immagini modificate condivise dai commentatori conservatori noti per diffondere disinformazione elettorale. Per verificare l'autenticità delle immagini è fondamentale consultare più fonti indipendenti e individuare la fonte originale. Sebbene strumenti come il Winston AI Image Detector possano assistere, non sono sempre precisi. Hany Farid, professore presso UC Berkeley, non ha trovato segni di manipolazione dell'IA nelle foto dei comizi di Harris. Gli elementi inusuali nelle foto possono spesso essere spiegati logicamente, come riflessi bloccati da altri oggetti. Pertanto, considerare varie fonti e tecniche è essenziale quando si valutano le affermazioni di manipolazione dell'IA nelle immagini.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Hoskinson dice che Cardano potrebbe essere la pri…
Charles Hoskinson, il fondatore di Cardano, sta considerando lo sviluppo di una stablecoin con funzionalità privacy sulla blockchain di Cardano.

L'Arabia Saudita, in collaborazione con Humain, s…
Il 13 maggio 2025, Nvidia, leader globale nella tecnologia di elaborazione grafica, e Humain, una startup saudita di proprietà del Fondo Sovrano di investimento del regno (PIF), hanno annunciato una partnership strategica per avanzare le ambizioni dell’Arabia Saudita nel campo dell’intelligenza artificiale (IA).

NYC prepara il terreno per il futuro delle cripto…
Con il primo vertice sulle criptovalute di New York ormai alle porte, il sindaco Eric Adams sta indicando l’intenzione della città di affermarsi come un hub globale per l’innovazione blockchain.

La Silicon Valley si prepara al caos
Nonostante notevoli turbolenze economiche causate dalle politiche tariffarie aggressive del Presidente Trump—con elevate sanzioni fino al 245% sui prodotti cinesi—e l’instabilità politica continua, il settore tecnologico di Silicon Valley, guidato dall’intelligenza artificiale, rimane sorprendentemente resiliente e ottimista.

Il co-fondatore di Solana propone una «meta block…
Il cofondatore di Solana, Anatoly Yakovenko, ha proposto la creazione di una “meta blockchain” finalizzata a ridurre i costi di disponibilità dei dati (DA) migliorando al contempo l’interoperabilità tra più reti blockchain.

Etica dell'IA: Bilanciare l'innovazione con la re…
Man mano che l'intelligenza artificiale (IA) permea sempre più aspetti della vita quotidiana e di diversi settori industriali, le discussioni sulle sue implicazioni etiche sono diventate più rilevanti.

Brave aggiunge il supporto alla blockchain di Car…
Aggiornamento (13 maggio, ore 13:00 UTC): Questo articolo include ora un commento di terze parti di Robert Roose.