OpenAI e AMD hanno annunciato una importante partnership strategica finalizzata a far progredire l'infrastruttura dell'intelligenza artificiale di nuova generazione. In base all'accordo, AMD fornirà a OpenAI chip ad alte prestazioni, incluso il prossimo modello Instinct MI450, progettato per offrire una potenza di calcolo eccezionale su misura per i carichi di lavoro AI. Questa collaborazione permette a OpenAI di acquisire fino al 10% di partecipazione in AMD tramite warrant per 160 milioni di azioni, subordinato al raggiungimento di obiettivi specifici legati al dispiegamento di capacità di calcolo e alla performance delle azioni AMD. I chip Instinct MI450 sono previsti per fornire fino a sei gigawatt di potenza di calcolo a OpenAI. Una prima fase di implementazione di un gigawatt è prevista per la seconda metà del 2026, segnando un aumento di scala significativo mirato a potenziare notevolmente le capacità di addestramento e inferenza AI di OpenAI. Questa espansione sostanziale dell'infrastruttura di calcolo sottolinea l’impegno di OpenAI nell’accelerare i progressi dell’IA sfruttando soluzioni hardware all’avanguardia. Storicamente, OpenAI si è affidata principalmente a Nvidia per la fornitura di chip AI. Nvidia attualmente domina il mercato dei chip AI con le sue tecnologie GPU di punta. In passato, OpenAI e Nvidia avevano stretto una partnership dal valore di 100 miliardi di dollari, volta a sviluppare e distribuire dieci gigawatt di potenza di calcolo AI. Il nuovo accordo con AMD riflette la strategia di OpenAI di diversificare la propria catena di approvvigionamento di chip, riducendo i rischi di dipendenza e assicurandosi l’accesso a una gamma più ampia di piattaforme hardware avanzate. Gli analisti del settore vedono questa partnership come un momento cruciale per entrambe le aziende.
Per AMD, la collaborazione rappresenta una forte validazione delle sue capacità di chip AI in un mercato a lungo dominato da Nvidia. Si prevede che rafforzi la visibilità e la quota di mercato di AMD nel settore in crescita dell’hardware AI, sfruttando l’aumento della domanda di infrastrutture di calcolo AI in vari settori. Il mercato ha reagito prontamente ed entusiasticamente: le azioni di AMD sono schizzate circa del 25%, segnalando la fiducia degli investitori nel suo ruolo ampliato nell’ecosistema AI. Al contrario, le azioni di Nvidia sono leggermente scese, riflettendo le pressioni competitive che emergono mentre AMD si posiziona come un’alternativa valida ai principali fornitori di AI come OpenAI. Gli analisti sottolineano che la domanda incessante del settore AI per capacità di calcolo continua a trasformare l’industria dei semiconduttori. Collaborazioni come quella tra OpenAI e AMD evidenziano l’importanza di soluzioni hardware robuste e scalabili per sostenere processi di addestramento e distribuzione di modelli AI sempre più complessi. Questa collaborazione rappresenta una tappa importante nell’evoluzione dell’infrastruttura AI, con OpenAI che trarrà vantaggio dalla diversificazione delle partnership hardware per avanzare nella proprie ricerche e prodotti. Mano a mano che le tecnologie AI penetrano più profondamente negli aspetti della società, la richiesta di piattaforme di calcolo potenti ed efficienti crescerà ulteriormente, rendendo essenziali alleanze strategiche tra sviluppatori AI e produttori di chip per il progresso futuro. In sintesi, la partnership tra OpenAI e AMD non solo potenzia gli obiettivi di OpenAI di ampliare e diversificare le proprie capacità di calcolo AI, ma segnala anche un cambiamento più ampio nel panorama dell’hardware AI. Il ruolo rafforzato di AMD è destinato a rinvigorire la competizione, stimolare l’innovazione e facilitare lo sviluppo di sistemi AI di ultima generazione capaci di affrontare sfide computazionali senza precedenti. Questa collaborazione giocherà un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della tecnologia AI negli anni a venire.
OpenAI e AMD stipulano una partnership strategica per avanzare nell'infrastruttura di intelligenza artificiale di nuova generazione
InVideo, una piattaforma leader nella creazione di video, ha introdotto l'AI News Generator, uno strumento rivoluzionario che trasforma in modo rapido e facile i contenuti di notizie testuali in video di notizie completamente prodotti.
Questo post, realizzato in collaborazione con Fetch, mette in evidenza il ruolo cruciale dell’IA nel marketing moderno, sottolineando personalizzazione, agilità e approfondimenti basati sui dati per migliorare la fidelizzazione del brand e le performance.
Abbiamo testato approfonditamente strumenti SEO basati sull'IA nel corso degli anni—sia presso Backlinko che attraverso progetti SEO più ampi—and ecco quello che abbiamo imparato: Molti strumenti si affrettano a etichettarsi come “alimentati dall’IA” solo per stare al passo
Lunedì 6 ottobre 2025, i mercati azionari statunitensi hanno registrato un notevole rialzo, principalmente spinto dall’entusiasmo degli investitori riguardo ai progressi dell’intelligenza artificiale (IA).
Queste colonne illuminano il percorso mentre lui trasmette la trasformazione dell’azienda da semplice fornitore di software di dichiarazione dei redditi e contabilità fai-da-te a una che integra l’intelligenza artificiale con l’intuito umano per assistere i clienti nelle loro finanze—che si tratti di presentare le tasse, monitorare il punteggio di credito o avviare un’attività.
AMD ha annunciato una partnership pluriennale con OpenAI, segnando un traguardo importante nell'hardware AI avanzato.
Forse ti è capitato di recente: ti senti ottimista mentre le azioni raggiungono nuovi massimi, quando all’improvviso qualcuno in TV svaluta l’umore.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today