lang icon English
Oct. 14, 2025, 6:43 a.m.
391

OpenAI e Broadcom collaborano per sviluppare processori AI personalizzati per il calcolo ad alte prestazioni

OpenAI ha annunciato una importante partnership con Broadcom per creare i propri processori di intelligenza artificiale personalizzati, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo ad alte prestazioni essenziale per avanzare nelle tecnologie AI. In questa collaborazione, OpenAI progetterà chip specializzati ottimizzati per i carichi di lavoro AI, mentre Broadcom svilupperà e distribuirà l’infrastruttura hardware corrispondente. La messa in funzione è prevista a partire dalla seconda metà del 2026, segnando uno sforzo pluriennale per costruire una vasta capacità di calcolo dedicata esclusivamente alle applicazioni AI. Il progetto è molto ambizioso e pianifica di distribuire oltre 10 gigawatt di capacità di elaborazione. Per mettere questa scala in prospettiva, il consumo energetico sarebbe equiparabile a quello di più di otto milioni di case americane. L’intera iniziativa dovrebbe concludersi entro il 2029. Sebbene i dettagli finanziari non siano stati resi noti, gli esperti stimano che la costruzione di questi data center possa costare tra i cinquanta e i sessanta miliardi di dollari per gigawatt, riflettendo un investimento significativo in infrastrutture AI. Questo sforzo pionieristico mira a garantire risorse computazionali all’avanguardia, fondamentali per l’addestramento e il funzionamento di modelli AI di grande scala sempre più complessi e capaci. I processori personalizzati sono attesi per offrire migliori prestazioni ed efficienza, adattate a specifici compiti AI, potenzialmente consentendo tempi di training più rapidi e costi operativi ridotti nel tempo. Nonostante la loro natura innovativa, gli analisti ritengono che questo sviluppo non sfiderà immediatamente la posizione dominante di Nvidia nel mercato dei acceleratori AI. Nvidia resta leader nei chip AI ad alte prestazioni, supportata da un ecosistema solido di software e hardware.

L’ingresso di OpenAI nella progettazione di chip aggiunge competizione, ma non dovrebbe incidere significativamente sulla quota di mercato di Nvidia nel breve termine. Questa comunicazione avviene in un contesto di altri importanti accordi e investimenti nel campo dei chip AI. In passato, OpenAI ha sottoscritto un accordo di fornitura di chip da sei gigawatt con AMD, parte di una strategia diversificata per ottenere risorse computazionali, mentre Nvidia ha impegnato fino a 100 miliardi di dollari in investimenti verso OpenAI, sottolineando la collaborazione continua tra queste aziende leader. La partnership OpenAI-Broadcom riflette una più ampia tendenza del settore verso lo sviluppo di soluzioni in silicio personalizzate per i carichi di lavoro AI. Colossi tecnologici come Google, Amazon, Microsoft e Meta stanno anch’essi avanzando con propri progetti di semiconduttori specializzati per ottimizzare l’addestramento e l’inferenza AI, evidenziando l’importanza strategica dell’innovazione hardware per mantenere la leadership tecnologica. Broadcom si è affermata con forza nel campo dell’hardware AI, con notevoli aumenti delle azioni grazie alla fiducia degli investitori. La competenza dell’azienda nel networking e nella produzione di semiconduttori le consente di supportare implementazioni di AI su larga scala. I sistemi di chip personalizzati di questa collaborazione integreranno le apparecchiature di rete avanzate di Broadcom come alternativa alla tecnologia InfiniBand di Nvidia. Ciò migliorerà il trasferimento di dati ad alte prestazioni e le comunicazioni all’interno dei data center AI—capacità essenziali per scalare efficientemente i modelli AI su numerosi processori. In sintesi, la partnership tra OpenAI e Broadcom rappresenta una svolta significativa verso la costruzione di un’infrastruttura hardware AI proprietaria. Con un’implementazione su scala multi-gigawatt fino al 2029, l’iniziativa sottolinea l’importanza crescente di soluzioni di calcolo personalizzate, su misura per le esigenze dell’AI. Mentre il mercato dei chip AI continua a evolversi con investimenti e collaborazioni rilevanti, la leadership di Nvidia rimane salda, anche se nuovi attori come OpenAI e Broadcom stanno guidando l’innovazione nella tecnologia dei processori AI.



Brief news summary

OpenAI e Broadcom hanno collaborato per sviluppare processori AI personalizzati dedicati all’alta performance computing, per soddisfare la crescente domanda di workload avanzati di intelligenza artificiale. OpenAI guiderà la progettazione dei chip su misura per le proprie esigenze, mentre Broadcom si occuperà dello sviluppo e della distribuzione hardware, mirando a un rilascio iniziale del prodotto entro la fine del 2026. Il loro piano ambizioso include il raggiungimento di oltre 10 gigawatt di capacità di elaborazione AI entro il 2029, il che richiederebbe un consumo energetico paragonabile a quello di otto milioni di abitazioni negli Stati Uniti e investimenti nei data center stimati tra 50 e 60 miliardi di dollari per gigawatt. Questa collaborazione mira a migliorare l’efficienza dell’addestramento AI e a ridurre i costi grazie a tecnologie all’avanguardia. Nonostante ciò, si prevede che Nvidia manterrà il dominio sugli acceleratori AI grazie al suo ecosistema integrato hardware-software. La partnership rispecchia una tendenza più ampia nel settore, con altri giganti tecnologici come Google, Amazon, Microsoft e Meta che sviluppano chip AI proprietari. Broadcom ha anche intenzione di lanciare tecnologie di networking avanzate per competere con InfiniBand di Nvidia, migliorando la comunicazione nei data center e la scalabilità dell’AI. Questa alleanza pluriennale evidenzia il ruolo fondamentale di hardware personalizzato nella rapida crescita dell’AI, in un contesto di forte concorrenza e ingenti investimenti.

Watch video about

OpenAI e Broadcom collaborano per sviluppare processori AI personalizzati per il calcolo ad alte prestazioni

Try our premium solution and start getting clients — at no cost to you

I'm your Content Creator.
Let’s make a post or video and publish it on any social media — ready?

Language

Hot news

Oct. 14, 2025, 10:31 a.m.

CoreWeave ottiene un finanziamento di 650 milioni…

CoreWeave, provider leader nel cloud computing specializzato in workload di AI, ha assicurato un'importante linea di credito da 650 milioni di dollari per accelerare la sua crescita nel settore del cloud computing AI.

Oct. 14, 2025, 10:28 a.m.

Esclusiva: la scrittura con l'intelligenza artifi…

Un rapporto recente pubblicato dall'azienda SEO Graphite ha fornito nuove intuizioni sulla discussione in corso sulla prevalenza di contenuti generati dall'intelligenza artificiale su internet.

Oct. 14, 2025, 10:20 a.m.

Salesforce investirà 15 miliardi di dollari a San…

Salesforce, una delle principali aziende di cloud computing, ha annunciato lunedì i piani di investire 15 miliardi di dollari a San Francisco nei prossimi cinque anni.

Oct. 14, 2025, 10:15 a.m.

Il riconoscimento video tramite intelligenza arti…

I negozi al dettaglio in tutto il mondo stanno sempre più integrando sistemi di riconoscimento video basati sull'intelligenza artificiale (IA) come parte fondamentale della loro infrastruttura di sicurezza.

Oct. 14, 2025, 10:14 a.m.

Dreamdata chiude un round Series B da 55 milioni …

NEW YORK, 14 ottobre 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — Dreamdata, una piattaforma leader nel marketing B2B pensata per l’era dell’IA, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento Series B da 55 milioni di dollari, guidato da PeakSpan Capital, con contributi di InReach Ventures, Angel Invest, Curiosity Venture Capital e Crowberry Capital.

Oct. 14, 2025, 10:12 a.m.

Coinvolgimento nel Mondo dell’IA: Una conversazio…

COMUNICATO STAMPA Pubblicato il 18 settembre 2025 L’imprenditore con sede a Vienna, Julian Propst, è attivo da molti anni nel crocevia tra tecnologia, ospitalità e settori creativi

Oct. 14, 2025, 6:32 a.m.

Gartner prevede che entro il 2028 il 10% degli as…

Entro il 2028, si prevede che il 10% dei professionisti delle vendite utilizzerà il tempo risparmiato grazie all'intelligenza artificiale (IA) per dedicarsi al "overemployment", cioè lavorare più di un impiego contemporaneamente, spesso in modo occulto.

All news

AI team for your Business

Automate Marketing, Sales, SMM & SEO

and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed

and get clients today