OpenAI ha annunciato Sora 2, un miglioramento avanzato della sua tecnologia di generazione video AI, che potenzia notevolmente la creazione di video altamente realistici e dinamici a partire da semplici prompt testuali. Questa versione eccelle nel simulare sequenze complesse come routine di ginnastica e dinamiche dei fluidi, mostrando capacità di elaborazione e creatività migliorate, simili all’impatto che GPT-3. 5 ha avuto sul processamento del linguaggio naturale nel 2022. La capacità di Sora 2 di rappresentare con precisione movimenti intricati ed effetti fisici realistici, spesso sfidanti per la sintesi video assistita dall’AI, segna un nuovo standard nei contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Questo progresso avvantaggia non solo l’intrattenimento, ma anche l’educazione, la pubblicità e le industrie creative che si affidano alla narrazione visiva. Animazioni realistiche di fluidi come acqua e fumo ampliano le possibilità artistiche e di simulazione. Insieme a Sora 2, OpenAI ha lanciato una nuova app social per iOS chiamata Sora, caratterizzata da una piattaforma unica focalizzata esclusivamente su brevi video generati dall’AI. A differenza dei normali social media, l’app presenta solo video di 10 secondi creati da Sora 2, senza supporto per caricamenti esterni. Una delle funzionalità più interessanti è “cameos”, che permette agli utenti di autenticare la propria fisionomia e inserirsi nei video generati dall’AI, integrando dati facciali ed espressioni.
Questo favorisce narrazioni personalizzate e collaborative e consente agli utenti di essere protagonisti di contenuti creativi prodotti dinamicamente, potenziando coinvolgimento e creatività. OpenAI sottolinea che la piattaforma Sora promuove la creatività attiva anziché il consumo passivo e include misure di sicurezza robuste, rivolte in particolare alla protezione degli adolescenti tramite controlli parentali e moderazione dei contenuti. Questo impegno etico evidenzia la dedizione dell’azienda a un impiego responsabile dell’AI. Il lancio di Sora 2 e della sua app sociale segna una pietra miliare nei media generati dall’AI, fondendo tecnologie all’avanguardia con il social networking per ridefinire la creazione, condivisione e interazione con contenuti digitali. Con l’avanzare dell’AI, strumenti come Sora 2 dimostrano il potenziale di trasformare i flussi di lavoro creativi e di democratizzare la produzione video, consentendo anche a chi non possiede competenze tecniche di generare narrazioni visive coinvolgenti. La modellazione realistica dei fluidi apre nuove strade per simulazioni e contenuti visivi che in passato richiedevano costi elevati e molto tempo. La dimensione sociale dell’app Sora riflette uno spostamento verso un consumo collaborativo di contenuti AI, trasformando gli utenti in creatori all’interno di una comunità condivisa. La funzione cameo introduce identità digitali più immersive e nuovi metodi di narrazione, influenzando tecnologie future come la realtà virtuale e le piattaforme metaverse. Lanciata in un momento di crescente sofisticazione dei media AI, Sora 2 rappresenta l’integrazione tra AI e arti creative, potenziando la creatività e la comunicazione umana. La sua attenzione congiunta a sicurezza, creatività e coinvolgimento degli utenti propone un approccio ponderato nell’integrazione dell’AI nelle attività sociali e artistiche quotidiane. Con l’evoluzione rapida dei contenuti digitali, le innovazioni di OpenAI con Sora 2 e la piattaforma sociale suggeriscono un futuro in cui la creatività umana e l’intelligenza artificiale si intrecciano sempre di più, dando origine a nuove forme di espressione artistica, intrattenimento e connessione sociale che potrebbero ridefinire i paesaggi culturali negli anni a venire.
OpenAI presenta Sora 2: generazione avanzata di video con AI e app sociale che rivoluzionano i contenuti creativi
I progressi nell'intelligenza artificiale (IA) stanno trasformando la distribuzione dei contenuti video, migliorando notevolmente l’esperienza di streaming per utenti di tutto il mondo.
MarketsandMarkets™, leader globale nell’intelligence di mercato e nei servizi di consulenza, ha annunciato oggi il lancio di MarketsandMarkets™ Sales IQ, un assistente alle vendite alimentato dall’intelligenza artificiale con l’obiettivo di accelerare la crescita dei ricavi per i team di vendita aziendali.
Giles Bailey, giovane di 21 anni, è il Responsabile Consulente presso SMM Dealfinder e ha avuto un ruolo fondamentale nella rapida crescita dell’azienda, contribuendo a far raggiungere alla piattaforma oltre un milione di dollari di ricavo ricorrente annuo in soli sei mesi dal lancio.
Il Budget Influenza l'Efficacia Otto Volte Più del ROI Una nuova ricerca IPA di Les Binet e Will Davis del Medialab Group rivela che l’efficacia pubblicitaria è molto più influenzata dalla dimensione del budget che dal ROI
OpenAI ha annunciato una partnership di grande rilevanza con Broadcom per sviluppare congiuntamente chip personalizzati per l'intelligenza artificiale (AI), segnando un passo importante nel rafforzamento della propria infrastruttura AI.
Google sta trasformando rapidamente i risultati di ricerca organica grazie alla sua integrazione con l'IA.
Per i marchi focalizzati sulla crescita nel 2025, essere ai primi posti sui motori di ricerca e sulle piattaforme di intelligenza artificiale è essenziale, non opzionale.
Automate Marketing, Sales, SMM & SEO
and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed
and get clients today