lang icon English
Oct. 9, 2025, 10:31 a.m.
738

Come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO e la visibilità dei siti web nel 2024

L'intelligenza artificiale sta trasformando il web, modificando radicalmente il modo in cui le persone accedono alle informazioni e prendono decisioni attraverso motori di ricerca, assistenti vocali e piattaforme generative. Ora Internet serve due pubblici—sia gli esseri umani che i sistemi di IA—cambiando il design dei siti, la loro scoperta e la misurazione. I siti devono rispondere non solo ai lettori umani, ma anche agli agenti di IA che interpretano e agiscono sui contenuti, segnando un cambiamento tanto importante quanto il passaggio al design mobile-first. Le strategie SEO tradizionali, basate su parole chiave, leggibilità e tassi di clic, stanno diventando meno efficaci, poiché piattaforme di IA come ChatGPT e Gemini forniscono sommari diretti che riducono le visite ai siti e l’affidabilità delle metriche di coinvolgimento. I brand hanno bisogno di contenuti che offrano chiarezza e valore agli umani, ma siano strutturati anche per la comprensione delle IA, richiedendo approcci innovativi nel design, nell’organizzazione dei contenuti e nella trasparenza dei dati. La visibilità ora dipende da quante volte i sistemi di IA citano o utilizzano le informazioni di un brand, piuttosto che semplicemente dal posizionamento nei motori di ricerca. I brand con dati chiari, ben organizzati e contenuti strutturati per l’interpretazione automatica—in logiche modulari che separano contenuti e design—ottengono vantaggio in ambienti guidati dall’IA. La SEO moderna va oltre i backlink e le ottimizzazioni tecniche: si concentra sulla preparazione dei dati per modelli linguistici, assistenti vocali, feed di prodotto e pagine FAQ, privilegiando contenuti chiari e autorevoli che rispondano direttamente alle domande degli utenti. L’IA permette anche una personalizzazione su larga scala attraverso il machine learning e i dati di prima parte, offrendo esperienze su misura che sfidano la coerenza dell’identità di marca. Per mantenere l’unità, i brand devono stabilire linee guida di tono forti, una buona governance dei dati e sistemi modulari per i contenuti, capaci di sostenere messaggi personalizzati ma coerenti. Strategie robuste di gestione dei dati, come Customer Data Platforms e analitiche, aiutano a contestualizzare la comunicazione, ma l’intervento umano rimane fondamentale per preservare i valori del brand. Le metriche di marketing tradizionali perdono importanza con la riduzione di clic e sessioni a causa dell’IA.

Al contrario, i leader si concentrano su risultati come la frequenza con cui gli agenti di IA scelgono i contenuti di un brand, il comportamento dei visitatori provenienti da referral di IA e il sentiment del brand nelle interazioni AI personalizzate. Si stanno sviluppando nuovi strumenti di analisi per monitorare la visibilità AI e i referral generati, che i brand devono integrare nei loro quadri di performance complessivi. Guardando al futuro, la web agentic aperta consentirà agli agenti di IA di navigare, interpretare e agire autonomamente sui siti, completando compiti come prenotazioni e acquisti per conto degli utenti. Standard emergenti come NLWeb facilitano l’accesso ai contenuti da parte dell’IA, spingendo le aziende ad adattare le infrastrutture digitali—compresi sistemi di gestione dei contenuti, API e modelli di dati—per servire in modo sicuro sia gli umani sia gli agenti di IA. Le aziende devono decidere quanto accesso concedere all’IA sui contenuti, con ripercussioni sulla scoperta e sulla visibilità. I vertici devono dare priorità alla costruzione di infrastrutture digitali flessibili e modulari, allineate agli standard dell’IA, aggiornare le metriche per concentrare l’attenzione sulla selezione da parte degli agenti e sulla completamento dei compiti, e promuovere team cross-funzionali uniti da strategie di dati e contenuti. I team di marketing devono produrre contenuti chiari e strutturati e mantenere dati puliti, sperimentando con FAQ conversazionali, centri di conoscenza e formati ricchi di metadata per garantire visibilità futura. La misurazione evoluta deve includere strumenti che monitorino il riferimento AI e la scoperta guidata dai dati. In definitiva, il web si sta evolvendo in uno spazio collaborativo tra umani e sistemi intelligenti. I brand avranno successo se disegneranno esperienze trasparenti e affidabili, favorendo la collaborazione con l’IA anziché opporvisi. I primi a integrare visibilità, personalizzazione e misurazione in strategie coerenti plasmeranno questa nuova era di Internet. Risorse aggiuntive includono: - Come spiegare l’Agentic SEO ai livelli dirigenziali - IA Agentic nel SEO: Agenti di IA e il futuro della strategia di contenuto (Parte 3) - Stato del SEO 2026 (Immagine: Anton Vierietin/Shutterstock)



Brief news summary

L'intelligenza artificiale sta trasformando il web modificando il modo in cui gli utenti trovano informazioni e prendono decisioni. I siti moderni devono adattarsi sia ai visitatori umani sia agli agenti AI che processano i contenuti, spingendo i brand a riprogettare il loro approccio per questo pubblico duale. Le strategie SEO tradizionali, focalizzate su parole chiave e clic, stanno diventando meno efficaci, poiché i riassunti generati dall'AI forniscono risposte dirette, riducendo l'importanza del traffico web. Invece, la visibilità del brand dipende da quanto frequentemente i sistemi AI fanno riferimento ai loro dati, evidenziando la necessità di contenuti strutturati e modulari. La personalizzazione guidata dall’AI permette un coinvolgimento scalabile ma richiede un’identità di marca costante, attraverso framework chiari e linee guida sul tono. Le metriche di successo si stanno spostando dai clic all visibilità AI, ai referral e alla qualità dell’esperienza utente, richiedendo analisi avanzate. La nascita di un web aperto e agentico rende possibile interazioni autonome tra AI e siti, motivando i brand a migliorare la leggibilità machine e la sicurezza. I leader aziendali devono investire in sistemi flessibili, aggiornare le metriche per monitorare l’engagement con l’AI e favorire la collaborazione tra team marketing e tecnologici. Adottare contenuti strutturati ottimizzati per l’AI e strategie dedicate è essenziale affinché i brand abbiano successo nel nuovo ambiente web sempre più alimentato dall’intelligenza artificiale.

Watch video about

Come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO e la visibilità dei siti web nel 2024

Try our premium solution and start getting clients — at no cost to you

I'm your Content Creator.
Let’s make a post or video and publish it on any social media — ready?

Language

Hot news

Oct. 12, 2025, 10:26 a.m.

AMD sigilla un accordo pluriennale con OpenAI rig…

AMD ha annunciato una partnership pluriennale con OpenAI, segnando un traguardo importante nell'hardware AI avanzato.

Oct. 12, 2025, 10:26 a.m.

L'IA alimenta una bolla sui mercati azionari? Ne …

Forse ti è capitato di recente: ti senti ottimista mentre le azioni raggiungono nuovi massimi, quando all’improvviso qualcuno in TV svaluta l’umore.

Oct. 12, 2025, 10:22 a.m.

Ricerca senza click: ripensare la SEO del marchio…

Sfortunatamente, non potrai riottenere i tuoi clic persi.

Oct. 12, 2025, 10:22 a.m.

Individua una falsa di Sora mentre puoi ancora

Il rapido progresso dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale (IA) iper-realistica sta sollevando serie preoccupazioni riguardo al suo potenziale di erodere la fiducia pubblica nei video autentici e nel lavoro dei veri creatori.

Oct. 12, 2025, 10:16 a.m.

TSMC registra vendite superiori alle attese grazi…

I ricavi per il trimestre conclusosi a settembre hanno raggiunto 989,9 miliardi di NT$ (32,5 miliardi di dollari US), secondo le stime di Bloomberg News basate sui dati di vendite mensili forniti dall'azienda, superando la stima media degli analisti di 962,8 miliardi di NT$.

Oct. 12, 2025, 6:31 a.m.

Il mercato di DeepBrain AI Probabilmente Godrà di…

Panoramica del Mercato DeepBrain AI Secondo HTF Market Intelligence, il mercato globale di DeepBrain AI è previsto crescere con un CAGR dell'18,10% dal 2025 al 2030

Oct. 12, 2025, 6:16 a.m.

Meta presenta Vibes: un nuovo feed video AI per a…

Meta Platforms, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sta ampliando la sua gamma di strumenti digitali innovativi per potenziare la creazione di contenuti e l’engagement degli utenti.

All news

AI team for your Business

Automate Marketing, Sales, SMM & SEO

and get clients on autopilot — from social media and search engines. No ads needed

and get clients today