Sfruttare l'AI per le operazioni di ricavo: aumentare la crescita e l'efficienza

I team delle operazioni di ricavo (RevOps) svolgono un ruolo cruciale nella promozione della crescita e dell'efficienza. Nonostante il loro focus sugli strumenti abilitati all'intelligenza artificiale, spesso trascurano di adottare la tecnologia AI più recente per sé stessi. Tuttavia, molti team di ricavo nelle organizzazioni B2B stanno già sfruttando l'AI e pianificano di usarla di più nei loro sforzi di marketing. L'AI è anche integrata in vari strumenti e piattaforme, anche se non riconosciuta esplicitamente. L'adozione dell'AI visibile è aumentata da quando è stato lanciato ChatGPT 3. 5, particolarmente nella generazione di contenuti. L'AI comprende più delle sole capacità generative. Forrester identifica cinque categorie di capacità AI: automazione, percezione, previsione, prescrizione e generazione. I professionisti RevOps possono sfruttare queste tecnologie per migliorare le prestazioni e fornire maggiore valore nell'ecosistema dei ricavi. Ci sono diversi modi per cui i team RevOps possono beneficiare dell'AI: 1. Analisi: l'AI migliora l'identificazione dei modelli, la creazione di segmenti, l'identificazione delle persone e la generazione di approfondimenti azionabili. Consente inoltre analisi predittive avanzate e visualizzazione sofisticata dei dati. 2. Automazione del flusso di lavoro: l'AI snellisce e automatizza le attività di routine, risparmiando tempo e permettendo ai team di concentrarsi su attività a valore aggiunto.
Può anche generare report e evidenziare opportunità di miglioramento dei processi. 3. Governance dei dati: l'AI migliora la qualità dei dati identificando e correggendo le anomalie. Aiuta a unificare le identità del pubblico ed a comprendere meglio il mercato. 4. Miglioramenti dei processi di ricavo: l'AI analizza i dati dei clienti per identificare i punteggi di propensione all'opportunità. Monitora anche le interazioni con i clienti e i dati di vendita per prevedere i tassi di abbandono e identificare opportunità di espansione. Inoltre, l'AI aiuta le organizzazioni a identificare i gruppi di acquisto. 5. Ottimizzazione delle campagne: l'AI può ottimizzare le campagne gestendo i test multivariati, segmentando i pubblici target e fornendo analisi in tempo reale e approfondimenti per decisioni basate sui dati. I team RevOps dovrebbero guidare l'adozione dell'AI per allinearsi con l'ecosistema dei ricavi più ampio. Dovrebbero definire obiettivi chiari e concentrarsi sul raggiungimento degli obiettivi aziendali. La valutazione della tecnologia esistente, l'adozione dell'AI, i processi, i dati e le competenze è fondamentale per determinare i passaggi necessari per raggiungere l'obiettivo. RevOps dovrebbe comunicare la loro roadmap per l'AI agli stakeholder e dare priorità alla conformità alla privacy e alla sicurezza. In definitiva, i team RevOps dovrebbero essere proattivi nell'esperimentare con l'AI per guidare l'innovazione e il successo.
Brief news summary
I team RevOps sono cruciali per promuovere la crescita e l'efficienza, ma affrontano sfide nell'abbracciare gli strumenti AI. Tuttavia, l'AI sta diventando sempre più integrata nei team di ricavo B2B, particolarmente nel marketing dove ChatGPT 3.5 è utilizzato per la generazione di contenuti. I professionisti RevOps possono beneficiare di varie capacità AI come automazione, percezione, previsione, prescrizione e generazione. Sfruttando queste tecnologie, possono migliorare le prestazioni e fornire più valore all'ecosistema dei ricavi. Ci sono molteplici modi in cui i team RevOps possono utilizzare l'AI, tra cui analisi, automazione del flusso di lavoro, governance dei dati, miglioramenti dei processi di ricavo e ottimizzazione delle campagne. L'AI può aiutare a identificare modelli, creare persone acquirenti, prevedere analisi, visualizzare dati, automatizzare attività, rilevare anomalie, unificare identità del pubblico, valutare opportunità, prevedere l'abbandono dei clienti, identificare gruppi di acquisto, testare e ottimizzare campagne, segmentare pubblici target, fornire analisi in tempo reale e altro ancora. Per rimanere all'avanguardia, i team RevOps devono guidare nell'adozione dell'AI. Questo implica stabilire obiettivi chiari che si allineino con gli obiettivi aziendali e valutare la tecnologia attuale, i processi, i dati e le competenze per determinare i requisiti di adozione dell'AI. Questi risultati dovrebbero informare la creazione di una roadmap che comunichi efficacemente il piano agli stakeholder. La conformità alla privacy e alla sicurezza dovrebbe anche essere considerata. In definitiva, l'adozione dell'AI richiede sperimentazione e apprendimento continui.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Perché le banche centrali stanno sperimentando st…
L’adozione mainstream della tecnologia blockchain nei servizi finanziari non è più una questione di ‘se’, ma di ‘quando’ le regolamentazioni si allineeranno per supportarne l’uso.

Presentiamo AlphaEvolve, l'IA di Google che scriv…
Google DeepMind ha presentato AlphaEvolve, un agente AI in grado di inventare nuovi algoritmi informatici e di implementarli immediatamente all’interno della vasta infrastruttura di calcolo di Google.

Il ruolo della blockchain nelle iniziative di sos…
Negli ultimi anni, l'attenzione globale alla sostenibilità e alle pratiche commerciali etiche ha profondamente trasformato le operazioni aziendali, in particolare nella gestione della catena di approvvigionamento.

4 obiettivi da perseguire nello sviluppare compet…
Dopo aver compreso i costi elevati dell’assunzione di esperti esterni di intelligenza artificiale, alcuni CIO hanno ideato metodi per sviluppare competenze in IA internamente—non solo all’interno del reparto IT, ma in tutta l’organizzazione.

La summer Mersinger della CFTC assumerà la guida …
La commissaria della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) Summer Mersinger è pronta a diventare il nuovo CEO dell'Associazione Blockchain.

JPMorgan collega blockchain e finanza tradizional…
JPMorgan ha completato con successo una transazione pilota pionieristica che collega la finanza tradizionale e la tecnologia blockchain attraverso la collaborazione con Ondo Finance e Chainlink.

Un ingegnere del software ha perso il suo lavoro …
Il CEO di Anthropic, Dario Amodei, prevede che entro l’anno prossimo l’IA sarà in grado di gestire tutte le mansioni di codifica, ma ciò sta provocando una crisi esistenziale per alcuni ingegneri del software.