lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 17, 2025, 2:13 a.m.
3

L'IA scopre un nuovo meccanismo della malattia di Alzheimer e un potenziale bersaglio terapeutico

L'intelligenza artificiale (AI) è un campo vasto che comprende molti sottotipi diversi, dai programmi capaci di scrivere poesia agli algoritmi che individuano schemi facilmente sfuggenti all'occhio umano. Recentemente, la modellazione AI ha svolto un ruolo importante nel progresso di uno studio sulla malattia di Alzheimer. I ricercatori dell'Università della California, San Diego (UC San Diego) hanno utilizzato l'AI per scoprire che un gene comunemente identificato come un marker dell'Alzheimer potrebbe essere anche un fattore causale. Questa scoperta sottolinea una grande sfida nella ricerca sull'Alzheimer: distinguere i cambiamenti causati dalla malattia da quelli che effettivamente la scatenano. Il focus dello studio era un enzima chiamato fosfoglicerato deidrogenasi (PHGDH) e il gene che lo codifica. Ricerche precedenti del team avevano mostrato che questo gene tende a essere più attivo nelle persone con Alzheimer che progredisce rapidamente. Tuttavia, ciò che non era chiaro era il meccanismo dietro questa connessione. Utilizzando l'AI, i ricercatori hanno modellato la struttura tridimensionale dell'enzima PHGDH in modo più dettagliato, rivelando una funzione fino a quel momento sconosciuta: sembra possa attivare e disattivare altri geni specifici. Ulteriori indagini hanno dimostrato che PHGDH interagisce con due geni all’interno degli astrociti — le cellule cerebrali coinvolte nel supporto dei neuroni — in modi che disturbano la capacità del cervello di gestire l’infiammazione e di eliminare i rifiuti. I ricercatori credono che questa interazione possa rappresentare un punto critico di svolta che avvia l’Alzheimer, spiegando il collegamento tra PHGDH e la malattia. “Questa scoperta ha davvero richiesto l’uso di AI all’avanguardia per determinare con precisione la struttura 3D dell’enzima, ” osserva Sheng Zhong, bioingegnere di UC San Diego. Successivamente, il team ha cercato di sviluppare metodi per inibire parzialmente PHGDH.

Idealmente, un farmaco dovrebbe bloccare l’attività di regolazione genica di PHGDH negli astrociti, preservandone le funzioni enzimatiche essenziali. Hanno identificato una molecola chiamata NCT-503 che risponde a questi criteri. Anche in questo caso, è stata impiegata la modellazione AI per analizzare la struttura di NCT-503 e il suo modo di interagire con PHGDH. Sembrerebbe che NCT-503 si leghi a unome specifica in PHGDH, impedendone le azioni di accensione e spegnimento dei geni non autorizzate. Benchè ci vorrà molto tempo prima che un farmaco per l’Alzheimer possa essere sviluppato sulla base di questa scoperta, le ricerche preliminari hanno mostrato che trattamenti derivati da NCT-503 sono in grado di regolare efficacemente l’attività di PHGDH in modelli murini della malattia. I topi trattati con la molecola hanno mostrato miglioramenti nelle performance di memoria e nei test di ansia. “Ora abbiamo un candidato terapeutico con efficacia dimostrata che promette uno sviluppo clinico futuro, ” afferma Zhong. “Potrebbero emergere intere nuove classi di piccole molecole che potranno essere sfruttate per future terapie. ” Importante, NCT-503 è in grado di attraversare la barriera emato-encefalica per raggiungere i neuroni e le cellule collegate, aumentando il potenziale impatto di questa ricerca. I farmaci basati su NCT-503 potrebbero anche essere somministrati per via orale. Mentre svelare la complessità della malattia di Alzheimer — che coinvolge fattori ambientali, genetici ereditari e altri ancora — rimane un processo lento, ogni nuovo studio ci avvicina a trattamenti efficaci e a una migliore gestione della condizione. “Sfortunatamente, le opzioni di trattamento per l’Alzheimer sono ancora molto limitate, ” riflette Zhong. “Al momento, le risposte terapeutiche sono lontane dall’essere ottimali. ”



Brief news summary

L'intelligenza artificiale (IA) ha compiuto significativi progressi nella ricerca sull'Alzheimer rivelando il ruolo dell'enzima fosfogliceratdeidrogenasi (PHGDH) nell'evoluzione della malattia. I ricercatori dell'UC San Diego hanno utilizzato modelli di IA per scoprire che PHGDH influenza l'espressione genica negli astrociti, cellule cerebrali fondamentali per controllare l'infiammazione e la rimozione dei rifiuti. Disfunzioni in questa regolazione possono scatenare l'insorgenza dell'Alzheimer. Hanno identificato NCT-503, una molecola che inibisce selettivamente la funzione dannosa di regolazione genica di PHGDH mantenendo intatta la sua attività enzimatica essenziale. Le simulazioni di IA hanno mostrato che NCT-503 si lega a un sito specifico di PHGDH, bloccando gli effetti dannosi. Nei modelli murini, NCT-503 ha migliorato la memoria e ridotto l'ansia, dimostrando un potenziale terapeutico. Notamente, NCT-503 è disponibile per somministrazione orale e attraversa la barriera emato-encefalica. Questo studio evidenzia il ruolo cruciale dell'IA nel scoperta di farmaci e offre speranze per trattamenti dell'Alzheimer più efficaci rispetto alle opzioni attuali.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 17, 2025, 6:26 a.m.

Il filmmaker David Goyer punta sulla blockchain p…

TORONTO — David Goyer, il regista noto per opere come la trilogia di Blade, Il Cavaliere Oscuro e la serie Foundation di Apple TV+, ha annunciato venerdì che sta sviluppando un nuovo universo di fantascienza basato sulla blockchain chiamato Emergence.

May 17, 2025, 5:29 a.m.

I Repubblicani cercano un nuovo controllo sul dis…

Recentemente, i legislatori repubblicani hanno presentato una proposta di legge volta ad aumentare il controllo federale su alcune piattaforme tecnologiche, alleggerendo la supervisione governativa sull'intelligenza artificiale (IA).

May 17, 2025, 4:36 a.m.

JPMorgan Chase conclude la prima transazione sull…

La più grande banca degli Stati Uniti sta ampliando il suo coinvolgimento con gli asset digitali, riporta la notizia, effettuando transazioni blockchain al di là delle proprie reti proprietarie.

May 17, 2025, 3:49 a.m.

I Procuratori Generali degli Stati si oppongono a…

Una proposta di divieto federale di 10 anni che vieterebbe agli stati di regolamentare l'intelligenza artificiale (AI) ha suscitato una forte opposizione da parte di un'ampia coalizione di procuratori generali statali.

May 17, 2025, 3:11 a.m.

DMG Blockchain Solutions Inc. annuncia la data di…

VANCOUVER, Columbia Britannica, 16 maggio 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — DMG Blockchain Solutions Inc.

May 17, 2025, 1:35 a.m.

Gruppo di criptovalute statunitense Coinbase pres…

Il 15 maggio 2025, Coinbase, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute negli Stati Uniti, ha rivelato di essere stata presa di mira da un sofisticato attacco informatico.

May 17, 2025, 12:38 a.m.

I giocatori di 'Fortnite' stanno già facendo impr…

Venerdì, Epic Games ha annunciato il ritorno di Darth Vader in Fortnite come boss in-game, questa volta dotato di intelligenza artificiale conversazionale che permette ai giocatori di dialogare con lui.

All news