Alphabet Inc. aumenta le azioni con il lancio di Modalità AI e l'abbonamento premium

Alphabet Inc. ha registrato un aumento significativo del 4% del suo prezzo azionario giovedì, avvicinandosi a un massimo di quasi tre mesi, grazie alla risposta positiva degli investitori riguardo ai recenti progressi dell’azienda nell’intelligenza artificiale (AI). Alphabet, la società madre di Google, ha lanciato "AI Mode", una nuova funzionalità ora disponibile a tutti gli utenti di Google Search negli Stati Uniti, che utilizza l’AI generativa per migliorare l’esperienza di ricerca trasformando il modo in cui i risultati vengono consegnati e interagiti. Parallelamente, Alphabet ha introdotto un servizio di abbonamento premium al prezzo di 249, 99 dollari al mese, rivolto ai utenti avanzati di AI, puntando a ottenere fondi per uno sviluppo esteso dell’AI e a esplorare nuove strategie di monetizzazione per sostenere gli investimenti nell’AI. Il CEO Sundar Pichai ha sottolineato che l’AI generativa è pensata per integrare, piuttosto che sostituire, i metodi di ricerca tradizionali, rassicurando gli stakeholder che la funzionalità principale di Google Search sarà preservata e migliorata dall’AI per fornire risultati più rilevanti e utili. Gli analisti di mercato hanno accolto favorevolmente questi sviluppi; Ronald Josey di Citi ha espresso fiducia nella capacità di Google di espandere il proprio business di ricerca e monetizzare efficacemente le funzionalità di AI senza compromettere il valore fondamentale di Google Search. I dirigenti di Google hanno evidenziato che l’AI migliora anche la consegna di pubblicità, una delle principali fonti di ricavo di Alphabet. L’AI permette di creare annunci più mirati e pertinenti, con il previsto incremento della reddittività pubblicitaria.
Josey ha osservato che la monetizzazione di AI Mode è attesa a breve dopo il suo lancio negli Stati Uniti, segnando un allineamento strategico tra i nuovi prodotti e l’aumento dell’adozione da parte degli utenti. Nonostante questi guadagni e l’ottimismo, le azioni di Alphabet sono diminuite circa il 7% quest’anno, riflettendo fattori di mercato più ampi e le sfide che l’azienda continua ad affrontare e che influenzano la sua valutazione. Tuttavia, l’integrazione dell’AI generativa in Google Search rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione della tecnologia di ricerca, unendo metodi tradizionali e AI avanzata per creare un’esperienza utente dinamica, consapevole del contesto, e consolidare il ruolo di leadership di Alphabet nell’AI. In futuro, il successo di Alphabet dipenderà dalla capacità di monetizzare le innovazioni nell’AI per finanziare la ricerca e sviluppo futura. L’abbonamento di alta gamma per gli appassionati di AI rappresenta una mossa coraggiosa per diversificare i ricavi oltre la pubblicità. Con l’espansione dell’AI, gli sviluppi di Alphabet riflettono una tendenza più ampia tra i colossi tecnologici di focalizzarsi sull’integrazione dell’AI per mantenere il vantaggio competitivo. Gli investitori monitoreranno come queste migliorie nell’AI influenzeranno l’engagement degli utenti, i ricavi pubblicitari e le prestazioni finanziarie complessive. In sintesi, il lancio di AI Mode e del servizio di abbonamento premium da parte di Alphabet ha suscitato ottimismo tra gli investitori e ha portato a guadagni nel prezzo delle azioni. Pur tra sfide, l’adozione strategica della tecnologia AI da parte dell’azienda segnala un percorso promettente per la crescita e l’innovazione futura.
Brief news summary
Le azioni di Alphabet Inc. sono cresciute del 4%, avvicinandosi a un massimo di tre mesi, mentre gli investitori hanno accolto positivamente le sue ultime innovazioni nell'intelligenza artificiale. L'azienda ha lanciato "AI Mode" per tutti gli utenti di Google Search negli Stati Uniti, sfruttando l'AI generativa per migliorare la precisione delle ricerche e l'esperienza degli utenti. Inoltre, Alphabet ha introdotto un abbonamento mensile da 249,99 dollari rivolto a utenti esperti di AI, con l'obiettivo di finanziare la ricerca continua nel campo dell'intelligenza artificiale. Il CEO Sundar Pichai ha sottolineato che l'AI completerà, non sostituirà, la ricerca tradizionale. Analisti come Ronald Josey di Citi hanno elogiato queste iniziative per creare nuove fonti di reddito, preservando al contempo il core business di Google. Le funzionalità avanzate di AI sono previste per incrementare i ricavi pubblicitari mirati attraverso un maggior coinvolgimento degli utenti. Sebbene le azioni siano salite recentemente, rimangono circa il 7% sotto il loro massimo da inizio anno, in un contesto di pressioni più ampie sul mercato. Queste strategie basate sull'AI sottolineano il ruolo di leadership di Alphabet nel settore, diversificano le sue entrate oltre la pubblicità e rafforzano la fiducia degli investitori, indicando un percorso di crescita robusto.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Claude Opus 4 di Anthropic rilasciato con misure …
Il 22 maggio 2025, Anthropic, una delle principali aziende di ricerca sull'IA, ha presentato Claude Opus 4, il suo modello di intelligenza artificiale più avanzato fino a oggi.

Proteste congressuali contro la cena con crypto d…
Il giorno della Pizza di Bitcoin, Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 110.000 dollari, simbolo di una crescita significativa e di una fiducia diffusa tra gli investitori nelle criptovalute come beni alternativi.

OpenAI si unisce a Jony Ive in un accordo da 6,5 …
Negli ultimi anni, l'emergere dell'intelligenza artificiale ha trasformato in modo significativo il panorama tecnologico, rivoluzionando lo sviluppo di software, il recupero di informazioni e la creazione di immagini e video — tutto raggiungibile tramite semplici prompt a un chatbot.

R3 segnala uno spostamento strategico per guidare…
R3 e la Solana Foundation hanno annunciato una collaborazione strategica che integra la blockchain privata aziendale leader di R3, Corda, con la mainnet pubblica ad alte prestazioni di Solana.

L'acquisizione da parte di OpenAI della startup d…
La recente mossa strategica di OpenAI nel settore dell'hardware consumer ha suscitato un notevole dibattito nel settore tecnologico, soprattutto dopo l'acquisizione da 6,5 miliardi di dollari della startup io.

FIFA rafforza le sue ambizioni Web3 costruendo la…
FIFA si allea con Avalanche per sviluppare la propria blockchain, avvicinandosi agli obiettivi del Web3 Nel 2022, prima della Coppa del Mondo in Qatar, FIFA ha lanciato una collezione di token non fungibili (NFT) sulla blockchain Algorand

R3 si rivolge alla blockchain pubblica con la par…
La società di blockchain per le imprese R3 ha annunciato una collaborazione strategica con la Solana Foundation per collegare la sua piattaforma permissioned Corda con la rete blockchain permissionless di Solana.