Jeremy Jordan-Jones accusato di aver frodato gli investitori con partnership sportive false

Secondo i pubblici ministeri, Jeremy Jordan-Jones ha ingannato gli investitori riguardo alle presunte collaborazioni di Amalgam con diversi team sportivi, tra cui i Golden State Warriors. Di Cheyenne Ligon | A cura di Jesse Hamilton 21 maggio 2025, ore 20:22
Brief news summary
Jeremy Jordan-Jones è accusato di aver truffato gli investitori affirmando falsamente che la sua azienda, Amalgam, avesse partnership con grandi squadre sportive come i Golden State Warriors. I pubblici ministeri sostengono che queste menzogne siano state usate per ingannare gli investitori e ottenere finanziamenti sotto false pretese. Le indagini si concentrano sulla validità di queste affermazioni di partenariato, sollevando preoccupazioni significative riguardo alle frodi finanziarie e alla trasparenza aziendale. Le procedure legali mirano a rivelare l'entità completa dell'inganno e il suo impatto sugli investitori. Questo caso evidenzia l'importanza di un'accurata due diligence e di una verifica approfondita prima di investire. Le azioni di Jordan-Jones hanno scatenato richieste di normative più severe sulla comunicazione e la promozione degli investimenti nel settore dello sport e dell'intrattenimento. Lo scandalo Amalgam rappresenta le sfide che gli investitori devono affrontare nel distinguere tra opportunità genuine e truffe, sottolineando l'importanza di una vigilanza rafforzata e di una supervisione più rigorosa per proteggere gli investitori e preservare la fiducia.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

DMG Blockchain Solutions presenta i risultati del…
DMG Blockchain Solutions Inc.

_Causa per la morte di un adolescente mette alla …
Un giudice federale di Tallahassee, Florida, ha autorizzato che avanti sia in sede legale una causa per morte ingiusta contro Character Technologies, lo sviluppatore della piattaforma di chatbot AI Character.AI.

L’atto GENIUS approva la mozione al Senato, i mem…
Il 21 maggio, i legislatori statunitensi hanno fatto progressi su due iniziative legislative relative alla blockchain approvando il GENIUS Act per il dibattito e reintroducendo il Blockchain Regulatory Certainty Act alla Camera.

La mossa strategica di OpenAI nel settore hardwar…
OpenAI ha lanciato un'iniziativa strategica rivoluzionaria per trasformare l'integrazione dell'IA nella vita quotidiana espandendosi nello sviluppo di hardware.

OpenAI acquisisce la società di design di Jony Iv…
OpenAI ha fatto una mossa importante nel settore dell’hardware AI acquisendo l’azienda di design io Products, guidata dal celebre designer dell’iPhone Jony Ive, in un’operazione valutata quasi 6,5 miliardi di dollari.

Il WEF sostiene uno strumento di digitalizzazione…
I nostri impegni sulla privacy Questa Informativa sulla Privacy dettagliata i dati personali che raccogliamo quando usi i nostri siti web, eventi, pubblicazioni e servizi, come li utilizziamo e come noi, insieme ai nostri fornitori di servizi (previo consenso), possiamo monitorare il tuo comportamento online per offrirti pubblicità, marketing e servizi personalizzati

Gli Emirati Arabi Uniti lanciano un modello di in…
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno raggiunto una svolta importante nell'intelligenza artificiale (IA) con il lancio di Falcon Arabic, un nuovo modello di IA specificamente progettato per la lingua araba.