Bezos Expeditions guida un finanziamento da 72 milioni di dollari per espandere l'azienda di dati AI Toloka negli Stati Uniti

Bezos Expeditions, la società di investimento di Jeff Bezos, sta guidando un'importante ampliamento di capitale di 72 milioni di dollari per Toloka, azienda specializzata in soluzioni di dati per l'Intelligenza Artificiale. Questo apporto di capitale ha l'obiettivo di sostenere la crescita commerciale di Toloka, con particolare enfasi sull'espansione nel mercato statunitense. Toloka opera come filiale del Nebius Group, holding tecnologica quotata al Nasdaq, specializzata in intelligenza artificiale, concentrandosi sull’addestramento e la valutazione di modelli AI attraverso contributi di esperti umani. L’azienda ha stretto solide alleanze con player chiave del settore come Amazon, Microsoft e Anthropic, sottolineando il suo ruolo cruciale nell’ecosistema dell’Intelligenza Artificiale. Utilizzando l’intelligenza umana, Toloka mira a migliorare le performance dei modelli AI, riconoscendo l’importanza continua della supervisione umana nella costruzione e nel mantenimento di sistemi affidabili di AI. Il Nebius Group, con sede ad Amsterdam, è nato da una consistente ristrutturazione aziendale da 5, 4 miliardi di dollari che lo ha separato dal colosso tecnologico russo Yandex. Questa separazione strategica ha permesso a Nebius di attrarre investimenti esteri che precedentemente erano stati bloccati a causa delle sanzioni imposte dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022. Queste sanzioni avevano effettivamente impedito alle entità statunitensi di investire, limitando i flussi di capitale e le partnership globali per le aziende tecnologiche con sede in Russia. Olga Megorskaya, CEO di Toloka, ha evidenziato l’importanza strategica dell’investimento di Bezos Expeditions. Ha sottolineato che la partnership sarà fondamentale per scalare le operazioni di Toloka e ampliare la sua presenza, in risposta alla crescente domanda di servizi di addestramento AI con intervento umano.
Megorskaya ha rimarcato che, nonostante i rapidi progressi dell’automazione AI, la supervisione umana rimane essenziale per garantire qualità, sviluppo etico dell’AI e trasparenza. Questo round di finanziamento ha attirato anche l’interesse di altri investitori di rilievo. Nvidia, ad esempio, aveva già partecipato in passato a una significativa emissione privata da 700 milioni di dollari con Nebius Group, segnando una forte fiducia nel settore. Inoltre, Mikhail Parakhin, Chief Technology Officer di Shopify, si è unito a questa tornata e diventerà presidente esecutivo di Toloka. La sua partecipazione è attesa per fornire leadership tecnologica preziosa e orientamento strategico mentre Toloka persegue i suoi obiettivi di espansione. Sebbene Nebius Group manterrà una quota hold di maggioranza in termini economici di Toloka, cederà il controllo di voto a Toloka, concedendo all’azienda una maggiore autonomia operativa, necessaria per decisioni agili e innovazione. Questo cambiamento di governance riflette un modello che equilibra l’autonomia imprenditoriale con il supporto finanziario continuativo e la supervisione strategica. Guardando al futuro, Megorskaya ha delineato piani per ulteriori round di raccolta fondi per mantenere lo slancio e sfruttare le opportunità emergenti nel mercato dell’AI. Questi apporti di capitale mirano ad accelerare lo sviluppo della piattaforma di Toloka, ad ampliare le offerte di servizi e a rafforzare la sua posizione nel competitivo settore della formazione AI. In sintesi, il round di finanziamento da 72 milioni di dollari guidato da Bezos Expeditions rappresenta un traguardo chiave per Toloka, consentendole di espandersi negli Stati Uniti e rafforzando la sua missione di integrare l’esperienza umana con tecnologie avanzate di AI. Supportata dalla vasta infrastruttura del Nebius Group, Toloka è ben posizionata per avanzare nell’addestramento e nella valutazione dei modelli AI, grazie a maggiore libertà operativa, leadership rafforzata e solide partnership finanziarie e strategiche.
Brief news summary
Bezos Expeditions, la società di investimenti di Jeff Bezos, ha guidato un round di finanziamento da 72 milioni di dollari per Toloka, un'azienda di soluzioni di dati per l'IA focalizzata sull'addestramento e la valutazione dell'IA con componente umana integrata. Toloka fa parte del Nebius Group, quotato alla Nasdaq, che si è separato dal gigante tecnologico russo Yandex attraverso una ristrutturazione da 5,4 miliardi di dollari, consentendogli di accedere a investimenti esteri precedentemente bloccati dalle sanzioni legate all'invasione russa dell’Ucraina. Con sede ad Amsterdam, Toloka mira ad espandere la propria presenza negli Stati Uniti e collabora con aziende di primo piano come Amazon, Microsoft e Anthropic per migliorare qualità, etica e trasparenza dell’IA integrando l’intelligenza umana nei flussi di lavoro dell’IA. La CEO Olga Megorskaya ha sottolineato l’importanza della partecipazione di Bezos Expeditions in un momento di crescente domanda di supervisione umana nello sviluppo dell’IA. Tra gli altri investitori figurano Nvidia e Mikhail Parakhin, CTO di Shopify, che è entrato nel consiglio di amministrazione come presidente esecutivo per rafforzare la leadership. Sebbene Nebius conservi la maggioranza della proprietà economica, il controllo elettorale è passato a Toloka, garantendo l’indipendenza operativa. Il nuovo finanziamento favorirà la crescita, il miglioramento della governance e un aumento della competitività combinando l’esperienza umana con tecnologie avanzate di IA.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

La scommessa blockchain di Robinhood: titoli stat…
Le ambizioni blockchain di Robinhood: una mossa strategica per l’espansione in Europa In una mossa coraggiosa che mette in evidenza la crescente fusione tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain, Robinhood Markets Inc

Trump abrogherà giovedì la "regola sulla diffusio…
L'amministrazione Trump è pronta a revocare questo giovedì la 'regola di diffusione dell'IA' introdotta durante l'era Biden, segnando un cambiamento importante nella politica degli Stati Uniti riguardo alle esportazioni tecnologiche, in particolare per quanto riguarda l'avanzata intelligenza artificiale e le tecnologie dei semiconduttori.

I sistemi di vox basati su blockchain stanno guad…
Negli ultimi anni, l'integrazione di tecnologie avanzate nei processi elettorali si è accelerata a livello globale, con la tecnologia blockchain che si distingue come mezzo particolarmente promettente per migliorare l'integrità e la trasparenza delle elezioni.

Dirigenti dell'IA statunitense consegneranno al C…
Alti dirigenti delle principali aziende americane di intelligenza artificiale—OpenAI, Microsoft e AMD—sono pronti a testimoniare davanti alla Commissione Commercio del Senato degli Stati Uniti giovedì.

Blockchain in sanità: migliorare la sicurezza dei…
HealthTech Weekly mette in evidenza una tendenza importante e in rapida espansione nel settore sanitario: l’applicazione crescente della tecnologia blockchain.

L'azienda cinese Baidu punta a brevettare un sist…
Il colosso tecnologico cinese Baidu ha recentemente fatto un notevole progresso nel campo dell'intelligenza artificiale e della comunicazione interspecifica depositando un brevetto presso l'Amministrazione Nazionale della Proprietà Intellettuale cinese.

Blockchain nell'educazione: verifica delle creden…
La tecnologia blockchain sta rapidamente guadagnando terreno nel settore dell'istruzione, trasformando il modo in cui vengono gestiti e verificati i credenziali e i registri accademici.