Premi Rise25 Dublino: celebrare la leadership dell'IA e plasmare il futuro

I premi Rise25 a Dublino hanno celebrato 25 leader dell'IA concentrandosi anche sul plasmare il futuro dell'IA. L'evento è iniziato con una performance dei Gardiner Brothers, seguita da Siobhán McSweeney che ha intrattenuto la folla con commenti umoristici.
I premiati hanno poi condiviso i loro principi che guidano il loro lavoro: - Sinéad Bovell ha sottolineato l'importanza delle narrazioni che creiamo attorno all'IA e di come influenzano la comprensione pubblica e la direzione dello sviluppo. - Gemma Galdon-Clavell ha raccontato una storia personale illustrativa dell'impatto profondo che l'IA può avere sugli individui e ha evidenziato la necessità di una supervisione per evitare di limitare i futuri e il potenziale umano. - Cansu Canca ha enfatizzato il ruolo critico del design etico nell'IA, sottolineando che le scelte progettuali hanno conseguenze di vasta portata per la società e promuovendo l'equità, la trasparenza e il rispetto della dignità umana. - Aaron Gokaslan ha evidenziato l'enorme potenziale non sfruttato dell'IA e l'importanza della collaborazione aperta per sbloccare il suo potere a beneficio della società. - Philip Thigo ha sottolineato la necessità di politiche di IA ponderate e proattive per evitare di approfondire le disuguaglianze e erodere la fiducia pubblica, promuovendo l'equità, la trasparenza e la responsabilità nello sviluppo dell'IA. L'evento ha ricordato che il futuro dell'IA non riguarda solo l'innovazione, ma anche l'inclusività, l'etica e la responsabilità.
Brief news summary
I premi Rise25 a Dublino hanno onorato i leader dell'IA e si sono concentrati sul plasmare il futuro dell'IA. L'evento è iniziato con una performance innovativa dei Gardiner Brothers che mostrava tradizione e innovazione. I premiati hanno sottolineato l'importanza della narrazione nel plasmare il futuro dell'IA. Sinéad Bovell ha sostenuto la necessità di narrazioni sfumate che evidenziano la natura interconnessa dei benefici e dei rischi dell'IA. Gemma Galdon-Clavell ha condiviso un aneddoto personale sui possibili lati negativi dell'affidarsi esclusivamente agli algoritmi IA. Cansu Canca ha sottolineato le considerazioni morali e filosofiche nel design dell'IA, esortando a pensare eticamente fin dall'inizio. Aaron Gokaslan ha evidenziato il potenziale non sfruttato dell'IA nella collaborazione aperta e nello sviluppo open source. Philip Thigo ha sottolineato l'importanza di politiche di IA ponderate e proattive per prevenire le disuguaglianze e l'erosione della fiducia pubblica. Inclusività, etica e responsabilità sono stati i punti chiave, sottolineando la necessità che l'impatto dell'IA sia sia responsabile che onnipervasivo.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Contratti intelligenti: il futuro degli accordi c…
I contratti intelligenti stanno rivoluzionando gli accordi commerciali automatizzando l'esecuzione e riducendo la dipendenza dagli intermediari.

SoftBank annuncia un profitto a sorpresa di 3,5 m…
SoftBank Group ha registrato un sorprendente utile netto di 3,5 miliardi di dollari (517,2 miliardi di yen) nel suo quarto trimestre fiscale, superando le aspettative degli analisti che prevedevano una perdita e migliorando significativamente rispetto all’utile di 231 miliardi di yen nello stesso periodo dell’anno precedente.

Token HUMO basato su blockchain garantito da tito…
Tashkent, Uzbekistan, 13 maggio 2025 – L'Uzbekistan lancia un progetto pilota per un nuovo token garantito da attività, chiamato HUMO, che sarà collegato a titoli di stato.

Il trionfo saudita di Trump smentisce le paure su…
Durante una recente visita in Arabia Saudita, l’ex presidente Donald Trump ha annunciato un aumento drastico degli accordi di investimento tra USA e Arabia Saudita, per un totale di oltre 600 miliardi di dollari.

Le sfide minacciano la promessa della blockchain …
MobiHealthNews: Ricevi gli aggiornamenti più recenti sulla salute digitale inviati direttamente nella tua casella di posta ogni giorno

Donald Trump annuncia affari nel settore dell'IA …
Durante una visita di alto profilo in Arabia Saudita, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una serie di accordi ambiziosi dal valore di circa 600 miliardi di dollari, che coinvolgono settori come la difesa, l'intelligenza artificiale (IA) e altre industrie.

Il ruolo della blockchain nel migliorare i pagame…
FinTech Daily fornisce una panoramica completa sull'impatto trasformativo della tecnologia blockchain sui sistemi di pagamento digitale a livello globale.