Il CEO di Baiont, Feng Ji: Come l'IA sta rivoluzionando il trading quantitativo in Cina

Feng Ji, fondatore e CEO di Baiont, un allevamento quantitativo (quant) leader in Cina, sottolinea l’influenza trasformativa che l’intelligenza artificiale (AI) sta avendo sul trading quantitativo. Ji crede che il trading quant dovrebbe essere affrontato principalmente attraverso la lente dell’AI e dell’informatica piuttosto che della finanza tradizionale. Questo si riflette nella composizione del team di Baiont, costituito principalmente da giovani scienziati informatici senza background finanziari convenzionali. Fondata appena quattro anni fa, Baiont si è rapidamente affermata come un’azienda innovativa nel settore quant cinese, sfruttando in modo pionieristico l’AI. La società impiega un modello basato sull’AI completa che copre ogni fase del processo di trading — dall’identificazione dei fattori e generazione di segnali alla formulazione delle strategie — tutto radicato in un unico modello AI di base. Questo approccio ottimizza le operazioni, aumentando sia l’efficienza che l’efficacia. Attualmente gestisce circa 970 milioni di dollari in asset e opera con un team relativamente snello di 30 dipendenti. Notoriamente, due terzi del personale sono dedicati esclusivamente alla ricerca sugli algoritmi, evidenziando l’impegno dell’azienda nel potenziare le proprie capacità di AI e i metodi quantitativi.
Ji prevede con fiducia che le società di trading quant che entro i prossimi tre anni non integreranno le tecnologie AI troveranno difficile competere e probabilmente saranno costrette a uscire dal mercato, sottolineando la velocità con cui l’AI sta rivoluzionando il settore dei servizi finanziari, in particolare il trading quantitativo. La strategia di trading di Baiont si concentra sul trading ad alta frequenza e a breve termine, basandosi esclusivamente sui dati di mercato invece che sui tradizionali dati fondamentali finanziari. Questo permette all’azienda di sfruttare le informazioni di mercato in tempo reale e le analisi potenziate dall’AI per generare segnali ed eseguire operazioni con una rapidità e agilità eccezionali. Oltre agli aspetti tecnici e operativi, Ji descrive il trading quant come una fusione ideale tra tecnologia all’avanguardia e flussi di reddito stabili e affidabili. Questa combinazione distintiva ha attratto i migliori talenti nell’ambito dell’AI, alimentando l’innovazione e la crescita continua di Baiont. Guardando avanti, Baiont mira ad ampliare la propria presenza globale e a scalare le operazioni a livello internazionale. Oltre al suo core business di trading quant, l’azienda pianifica di espandersi in progetti di calcolo più ampi. Ji considera i risultati raggiunti da Baiont non solo come obiettivi in sé, ma come passi fondamentali verso lo sviluppo di una vasta gamma di innovazioni tecnologiche in grado di avere un impatto su molteplici settori. In sintesi, il percorso di Baiont evidenzia i profondi cambiamenti che l’AI sta portando nel trading quant, segnando un passaggio da un expertise finanziario tradizionale a un modello basato sulla tecnologia. Feng Ji e il suo team stanno guidando questa transizione, dimostrando che il futuro del trading quant dipende dall’integrazione di tecniche avanzate di AI e informatica per offrire soluzioni di trading più intelligenti, veloci ed efficaci. Il loro modello sta stabilendo nuovi standard nei mercati finanziari cinesi e possiede un notevole potenziale di influenza globale, man mano che queste tecnologie evolvono.
Brief news summary
Feng Ji, fondatore e CEO di Baiont, un importante fondo quant cinese, considera l'IA come una forza rivoluzionaria nel trading quantitativo, inquadrandola più come una sfida di intelligenza artificiale e informatica che come una tradizionale finanza. Fondata quattro anni fa, Baiont ha trasformato l'industria quant cinese sviluppando un modello unificato basato sull'IA che copre dalla selezione dei fattori all'esecuzione delle strategie, migliorando significativamente efficienza e rendimento. Gestendo circa 970 milioni di dollari con un team snello di 30 persone—due terzi dedicati alla ricerca algoritmica—Baiont si specializza nel trading a breve termine e ad alta frequenza, guidato esclusivamente dai dati di trading per decisioni rapide e basate sui dati. Ji avverte che i fondi quantici che ignorano i progressi dell'IA rischiano di diventare obsoleti entro tre anni. Baiont punta ad espandersi a livello globale e a diversificare in settori informatici più ampi, sfruttando i progressi dell'IA. L'approccio incentrato sulla tecnologia dell'azienda testimonia come l'IA possa creare soluzioni di trading più intelligenti e rapide, pronte a rimodellare i mercati finanziari cinesi e influenzare la finanza globale.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Il comitato legislativo approfondisce blockchain,…
La Commissione speciale su Blockchain, Tecnologia Finanziaria e Innovazione Digitale si è riunita a Jackson Hole il 14-15 maggio per il suo primo incontro intermedio, trattando argomenti come il diritto alla riparazione (RTR), l’IA nel governo e aggiornamenti dalla Wyoming Stable Token Commission.

Il CEO di Nvidia critica le restrizioni americane…
Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha pubblicamente criticato i controlli alle esportazioni statunitensi finalizzati a limitare l'accesso della Cina ai chip avanzati di intelligenza artificiale, definendo questa politica un "fallimento" durante il suo intervento principale alla conferenza Computex di Taipei.

Blockchain e il futuro dei sistemi di voto
In un’epoca in cui garantire la sicurezza dei processi elettorali è di vitale importanza, la tecnologia blockchain si è affermata come una soluzione promettente per migliorare la sicurezza e la trasparenza dei sistemi di voto in tutto il mondo.

Foxconn e Nvidia collaborano per i data center AI
Alla fiera Computex 2025 di Taipei, Foxconn, il più grande produttore di elettronica su contract al mondo, ha annunciato una grande collaborazione con Nvidia per la costruzione di un avanzato centro dati di intelligenza artificiale in Taiwan.

Ethereum 2.0: cosa significa l'aggiornamento per …
L'aggiornamento a Ethereum 2.0, un avanzamento molto atteso nel settore della blockchain, ha attirato grande attenzione sia da parte degli sviluppatori che degli utenti.

Promise si allea con Google per integrare le tecn…
Promise, uno studio di intelligenza artificiale generativa supportato dal rinomato fondo di venture capital Andreessen Horowitz, ha annunciato una importante partnership con Google per integrare le avanzate tecnologie di AI di Google nelle sue operazioni.

L'atto GENIUS avanza al Senato, aprendo la strada…
Il Senato ha recentemente approvato il bipartisan GENIUS Act chiudendo il dibattito sulla legge, segnando una tappa fondamentale verso l’istituzione di regolamentazioni più chiare per gli stablecoin all’interno del più ampio panorama delle criptovalute.