Il mercato globale della blockchain governativa raggiungerà i 791,5 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell'81%.

Il mercato globale della Blockchain per le Amministrazioni pubbliche si sta espandendo rapidamente, valutato a 22, 5 miliardi di dollari nel 2024 e previsto che raggiunga i 791, 5 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) robusto dell’81% dal 2024 al 2030. Questa crescita evidenzia come i governi di tutto il mondo stiano sempre più adottando la tecnologia blockchain come parte dei loro sforzi di trasformazione digitale per migliorare i servizi del settore pubblico. Conosciuta per il suo sistema di registro decentralizzato e immutabile, la blockchain viene integrata in numerose funzioni governative per aumentare trasparenza, sicurezza ed efficienza. Tra i principali motori di crescita ci sono la spinta dei governi a modernizzare servizi come il voto, la gestione delle identità e i registri degli asset, sfruttando le capacità della blockchain per digitalizzare i processi, ridurre la burocrazia e minimizzare le frodi. La crescente domanda di soluzioni di identità digitale sicure accelera ulteriormente l’adozione; il sistema a prova di manomissione della blockchain protegge i dati dei cittadini, migliora la privacy e dà agli individui un controllo maggiore sulle proprie informazioni personali. Inoltre, la blockchain risponde a bisogni vitali di trasparenza e responsabilità in ambiti come gli appalti pubblici, i processi elettorali e le verifiche contabili, generando registri sicuri e verificabili, riducendo la corruzione e rafforzando la fiducia pubblica. A livello regionale, gli Stati Uniti si affermano come uno dei principali mercati, valutato a 7, 5 miliardi di dollari nel 2024, trainato da iniziative federali e statali focalizzate sull’ottimizzazione delle operazioni governative, la sicurezza dei dati e il miglioramento della qualità dei servizi. La Cina sta vivendo una crescita esponenziale con un CAGR previsto del 74, 9%, raggiungendo i 94 miliardi di dollari entro il 2030, grazie a investimenti significativi nelle infrastrutture digitali e in progetti di smart city, allineati alle sue ambizioni di governance digitale. Per quanto riguarda le applicazioni, la blockchain permette l’utilizzo di smart contract che automatizzano e rendono sicuri gli accordi senza intermediari, riducendo tempi e costi di elaborazione e aumentando la fiducia.
I pagamenti facilitati dalla blockchain migliorano la velocità, la sicurezza e la trasparenza nella gestione dei fondi pubblici. I registri degli asset beneficiano di record immutabili che verificano la proprietà, riducendo controversie e semplificando le transazioni. I sistemi di voto basati su blockchain promettono elezioni trasparenti e a prova di manomissione, aumentando la fiducia e la partecipazione degli elettori. Le soluzioni di gestione delle identità migliorano la protezione contro frodi e accessi non autorizzati attraverso reti decentralizzate. In conclusione, il mercato della Blockchain per il settore pubblico sta seguendo una traiettoria di crescita straordinaria, guidato dalla trasformazione digitale globale e dalla necessità pressante di servizi pubblici sicuri, trasparenti ed efficienti. Governi e stakeholder di tutto il mondo sono incoraggiati a sfruttare il potenziale della blockchain per migliorare la governance e l’erogazione dei servizi. Con l’evoluzione della tecnologia, l’adozione della blockchain nel settore pubblico è destinata a risolvere i problemi amministrativi di lunga data e a abilitare modelli di governance innovativi nell’era digitale.
Brief news summary
Il mercato globale della Blockchain Governativa dovrebbe crescere drasticamente da 22,5 miliardi di dollari nel 2024 a 791,5 miliardi di dollari entro il 2030, con un'impressionante CAGR dell'81%. Questa crescita è trainata dall'adozione della tecnologia blockchain da parte dei governi di tutto il mondo per migliorare trasparenza, sicurezza ed efficienza nei servizi pubblici. Le principali applicazioni includono la modernizzazione dei sistemi di voto, la gestione delle identità digitali e il mantenimento di registri di asset immutabili, tutti strumenti che rafforzano la protezione dei dati dei cittadini e la fiducia pubblica. Il registro decentralizzato e inviolabile della blockchain aumenta la responsabilità e riduce la corruzione negli appalti, nelle elezioni e nelle verifiche contabili. Negli Stati Uniti, il mercato valutato a 7,5 miliardi di dollari beneficia di iniziative federali e statali, mentre la Cina si prevede raggiungerà i 94 miliardi di dollari entro il 2030, grazie agli investimenti in infrastrutture digitali e città intelligenti. Le principali applicazioni includono smart contract, pagamenti sicuri, elezioni trasparenti e gestione delle identità decentralizzate. In generale, la tecnologia blockchain è pronta a rivoluzionare la governance, migliorando l’efficienza operativa, la sicurezza dei dati e la fiducia pubblica, favorendo un’adozione diffusa nell’era digitale.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Integrazione di Blockchain e AI: una nuova fronti…
La convergenza della tecnologia blockchain e dell'intelligenza artificiale (AI) sta inaugurando un'epoca di trasformazione nella gestione e nell'analisi dei dati.

Reincarnato dall'IA, l'uomo dell'Arizona perdona …
Lettere piovvero da commilitoni del battaglione che avevano servito con Christopher Pelkey in Iraq e Afghanistan, da missionari e anche da un ex coetaneo di prom dance.

Come stiamo usando l'IA per combattere le ultime …
Da oltre dieci anni, Google ha sfruttato i progressi dell'IA per proteggerti dalle truffe online, in cui attori malintenzionati ingannano gli utenti per ottenere soldi, dati personali o entrambi.

Il gioco on-chain di Square Enix, Symbiogenesis, …
Il gioco Web3 di Square Enix, Symbiogenesis, era originariamente previsto per essere interrotto nel luglio 2025, ma Sony ha annunciato che il gioco si amplierà invece sulla blockchain Soneium di Sony.

Le banche centrali esplorano valute digitali tram…
Le banche centrali di tutto il mondo stanno attivamente esplorando il potenziale della tecnologia blockchain per creare valute digitali, segnando un passo cruciale verso la modernizzazione dei sistemi finanziari globali.

Apple sta sviluppando chip specializzati per occh…
Apple sta facendo notevoli progressi nello sviluppo di chip per alimentare una varietà di dispositivi avanzati.

JPMorgan esplora gli usi della blockchain nella g…
La divisione di JPMorgan dedicata agli asset digitali, Onyx, ha avviato un'innovativa iniziativa volta a promuovere la tecnologia blockchain concentrandosi sul miglioramento dell'interoperabilità nella gestione dei portafogli.