lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 7, 2025, 7:24 p.m.
4

Coinbase si allea con Riot Games come exchange di criptovalute esclusivo per gli Esport di League of Legends e VALORANT

Coinbase ha annunciato una partnership strategica pluriennale con Riot Games, affermandosi come l’exchange di criptovalute esclusivo e partner tecnologico blockchain per gli eventi globali di esports dello sviluppatore. Questa collaborazione mira a migliorare l’esperienza dei fan per due dei titoli di esports più popolari: League of Legends (LoL) e VALORANT. L’iniziativa partirà al VALORANT Champions Tour (VCT) Masters Toronto il 7 giugno 2025 e proseguirà attraverso il League of Legends Mid-Season Invitational (MSI) dal 27 giugno al 12 luglio. In base a questo accordo, il brand Coinbase sarà messo in evidenza durante tutte le trasmissioni e gli eventi ufficiali, consolidando la sua presenza in uno dei settori dell’intrattenimento in più rapida crescita. Oltre agli elementi di sponsorizzazione standard, la partnership introdurrà segmenti esclusivi durante le trasmissioni, come “Econ Report” per VALORANT e “Gold Grind” per LoL. Questi segmenti intendono approfondire la comprensione degli spettatori riguardo alle decisioni in-game, offrendo analisi in tempo reale delle economie interne al gioco, così da dare ai fan una maggiore consapevolezza di come la strategia economica influenzi il gameplay professionale. Oltre alle integrazioni nelle trasmissioni, la collaborazione prevede diverse opportunità di coinvolgimento interattivo dei fan, tra cui attivazioni durante gli eventi, omaggi esclusivi e collectible digitali in edizione limitata. Alcuni di questi omaggi potrebbero includere biglietti VIP, accesso dietro le quinte e pacchetti di viaggio per grandi tornei di esports. Impegni reciproci tra Coinbase e Riot Games Coinbase e Riot Games hanno sottolineato la loro dedizione condivisa all’innovazione nel coinvolgimento dei fan.

Le future fasi della partnership potrebbero includere integrazioni Web3 più approfondite, come programmi di fidelizzazione basati su blockchain, premi NFT e asset in-game tokenizzati. Questi progetti rappresenterebbero un passo importante verso la fusione della proprietà digitale e del gaming competitivo in modo sicuro e scalabile. Per Coinbase, questa collaborazione segna un’altra espansione strategica nei mercati consumer di uso quotidiano. Collaborando con Riot Games, leader nel settore gaming, Coinbase rafforza il proprio brand tra i giovani e appassionati di tecnologia, collocandosi all’incrocio tra intrattenimento, finanza e tecnologia. Dal punto di vista di Riot Games, questa partnership evidenzia la sua apertura a sperimentare nuove tecnologie per creare esperienze più immersive per il suo pubblico globale. Con milioni di spettatori annuali di eventi esports di LoL e VALORANT, questa collaborazione ha il potenziale di ridefinire l’engagement digitale nel settore competitivo. Questa alleanza riflette un trend più ampio di aziende di criptovalute che collaborano con il settore del gaming e degli esports per ampliare la propria presenza e dimostrare applicazioni pratiche della tecnologia blockchain. Con lo sviluppo di questa partnership, si potrebbero stabilire nuovi standard nell’utilizzo degli strumenti Web3 all’interno degli ecosistemi di intrattenimento mainstream.



Brief news summary

Coinbase ha annunciato una partnership esclusiva pluriennale con Riot Games come partner ufficiale di criptovalute e blockchain per gli eventi esports globali di Riot, tra cui League of Legends e VALORANT. La collaborazione inizia con il VALORANT Champions Tour Masters Toronto nel giugno 2025 e si estenderà a grandi tornei come il Mid-Season Invitational di League of Legends. Il branding di Coinbase sarà ben visibile durante le trasmissioni e gli eventi, aumentando la sua presenza nella community esports. La partnership produrrà contenuti esclusivi come l’“Econ Report” per VALORANT e “Gold Grind” per League of Legends, offrendo agli appassionati approfondimenti in tempo reale sulle economie di gioco per approfondire la comprensione del gameplay. Gli appassionati beneficeranno anche di attività interattive sul posto, offerte esclusive tra cui biglietti VIP e pacchetti di viaggio, e collectibles digitali limitati. Entrambe le aziende intendono esplorare innovazioni Web3, integrando programmi di fidelizzazione basati su blockchain, NFT e asset tokenizzati per combinare la proprietà digitale con il gaming competitivo in modo sicuro. Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nell’integrare criptovalute e tecnologia blockchain negli esports mainstream, migliorando l’engagement dei fan e l’esperienza complessiva.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 8, 2025, 9:13 a.m.

La scommessa blockchain di Robinhood: titoli stat…

Le ambizioni blockchain di Robinhood: una mossa strategica per l’espansione in Europa In una mossa coraggiosa che mette in evidenza la crescente fusione tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain, Robinhood Markets Inc

May 8, 2025, 8:17 a.m.

Trump abrogherà giovedì la "regola sulla diffusio…

L'amministrazione Trump è pronta a revocare questo giovedì la 'regola di diffusione dell'IA' introdotta durante l'era Biden, segnando un cambiamento importante nella politica degli Stati Uniti riguardo alle esportazioni tecnologiche, in particolare per quanto riguarda l'avanzata intelligenza artificiale e le tecnologie dei semiconduttori.

May 8, 2025, 7:50 a.m.

I sistemi di vox basati su blockchain stanno guad…

Negli ultimi anni, l'integrazione di tecnologie avanzate nei processi elettorali si è accelerata a livello globale, con la tecnologia blockchain che si distingue come mezzo particolarmente promettente per migliorare l'integrità e la trasparenza delle elezioni.

May 8, 2025, 6:40 a.m.

Dirigenti dell'IA statunitense consegneranno al C…

Alti dirigenti delle principali aziende americane di intelligenza artificiale—OpenAI, Microsoft e AMD—sono pronti a testimoniare davanti alla Commissione Commercio del Senato degli Stati Uniti giovedì.

May 8, 2025, 6:18 a.m.

Blockchain in sanità: migliorare la sicurezza dei…

HealthTech Weekly mette in evidenza una tendenza importante e in rapida espansione nel settore sanitario: l’applicazione crescente della tecnologia blockchain.

May 8, 2025, 5:18 a.m.

L'azienda cinese Baidu punta a brevettare un sist…

Il colosso tecnologico cinese Baidu ha recentemente fatto un notevole progresso nel campo dell'intelligenza artificiale e della comunicazione interspecifica depositando un brevetto presso l'Amministrazione Nazionale della Proprietà Intellettuale cinese.

May 8, 2025, 4:54 a.m.

Blockchain nell'educazione: verifica delle creden…

La tecnologia blockchain sta rapidamente guadagnando terreno nel settore dell'istruzione, trasformando il modo in cui vengono gestiti e verificati i credenziali e i registri accademici.

All news