lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 10, 2025, 7:29 p.m.
4

Gli artisti britannici esortano il premier Starmer a riformare le leggi sul copyright per la protezione dell'IA

Dua Lipa, Sir Elton John, Sir Ian McKellen, Florence Welch e oltre 400 altri musicisti, scrittori e artisti britannici hanno esortato il Primo Ministro Sir Keir Starmer ad aggiornare le leggi sul copyright per proteggere i creatori dall’uso improprio del loro lavoro da parte dell’intelligenza artificiale (IA). In una lettera, avvertono che senza una tale protezione, si troverebbero a “regalare” le loro creazioni alle aziende tecnologiche, mettendo a rischio lo status del Regno Unito come leader creativo. Il gruppo chiede al Primo Ministro di sostenere un emendamento al disegno di legge sull’uso e l’accesso ai dati (Data (Use and Access)) che richieda agli sviluppatori di IA di essere trasparenti con i titolari di diritti d’autore riguardo all’uso dei loro materiali per l’addestramento dei modelli di IA. Tra i firmatari più noti figurano lo scrittore Kazuo Ishiguro, il drammaturgo David Hare, le cantanti Kate Bush e Robbie Williams, insieme a Coldplay, Tom Stoppard, Richard Curtis e Sir Paul McCartney, che aveva già espresso preoccupazioni sullo sfruttamento degli artisti da parte dell’IA. La lettera sottolinea che le persone creative sono fondamentali per l’economia e la cultura, affermando: “Siamo creatori di ricchezza…l’IA ha bisogno di noi tanto quanto ha bisogno di energia e competenze informatiche. ” Promuovono il sostegno all’emendamento della Baronessa Beeban Kidron, in vista di un voto cruciale the House of Lords, che punta a consentire sia agli sviluppatori di IA sia ai creatori di istituire sistemi di licenza che garantiscano la protezione continuativa dei contenuti generati dall’uomo. Tuttavia, non tutti sono d’accordo. Julia Willemyns, co-fondatrice del think tank Centre for British Progress, sostiene che tali misure potrebbero limitare l’innovazione e danneggiare la crescita economica del Regno Unito spostando lo sviluppo dell’IA all’estero, senza impedire alle aziende straniere di sfruttare i contenuti creativi britannici. Le preoccupazioni degli artisti sono cresciute con l’aumento degli strumenti di IA generativa che producono nuovi contenuti utilizzando materiali protetti da copyright, sollevando questioni sul consenso dei dati e sull’uso dell’energia.

A febbraio, artisti come Annie Lennox e Damon Albarn hanno protestato contro le proposte governative di modifiche al copyright, pubblicando un album silenzioso. Il governo aveva valutato la possibilità di consentire agli sviluppatori di IA di usare i contenuti online dei creatori a meno che i titolari dei diritti non decidessero di opporsi, una mossa che ha incontrato opposizione e successivamente è stata rivalutata. Ishiguro ha criticato la modifica delle leggi già esistenti per favorire le grandi aziende rispetto ai singoli creatori, riconoscendo che i progressi sono stati limitati, e ha osservato che il governo ora dubita della fattibilità del sistema di opt-out e potrebbe avviare una nuova consultazione per trovare un approccio più equo. Ha sottolineato l’importanza di fare i giusti cambiamenti. In passato, i deputati hanno respinto un altro emendamento della Baronessa Kidron che mirava a rendere responsabili gli sviluppatori di IA ai sensi della legge sul copyright del Regno Unito. Ora lei sostiene requisiti di trasparenza per facilitare accordi di licensing tra i creatori e le aziende, affermando che misure di questo tipo sono cruciale affinché il Regno Unito possa garantirsi un ruolo importante nel mercato internazionale dell’IA. Il governo ha risposto sottolineando la necessità di valutare attentamente le risposte alla consultazione e si è impegnato a pubblicare un rapporto e una valutazione dell’impatto economico, affrontando le diverse questioni e prospettive coinvolte nel dibattito.



Brief news summary

Oltre 400 importanti artisti britannici, tra cui Dua Lipa, Sir Elton John e Sir Paul McCartney, si sono uniti per sollecitare il Primo Ministro Sir Keir Starmer a riformare le leggi sul copyright al fine di proteggere i creatori dall'exploitation da parte dell'intelligenza artificiale (AI). In una lettera congiunta, avvertono che senza adeguate garanzie, le aziende tecnologiche potrebbero usare impropriamente le loro opere, minacciando le industrie creative del Regno Unito. Supportano un emendamento al Data (Use and Access) Bill, introdotto dalla Baronesse Beeban Kidron, che imporrebbe agli sviluppatori di AI di rivelare l'utilizzo di materiale coperto da copyright e di ottenere le licenze appropriate. I critici sostengono che tali regole potrebbero soffocare l'innovazione e spingere lo sviluppo dell'AI all'estero, ma gli artisti sottolineano il loro ruolo fondamentale come innovatori culturali. Il governo sta esaminando le proposte, compresa una che consente l'uso predefinito da parte dell'AI dei contenuti dei creatori con l'opzione di disabilitare, dopo che i deputati hanno respinto un emendamento più severo sulla tutela del copyright. Rimane aperto il dibattito sulla trasparenza e sull'impatto economico dell'AI sulle opere coperte dal copyright.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 11, 2025, 1:29 a.m.

Le assicurazioni lanciano coperture per errori de…

Lloyd's di Londra, in collaborazione con Armilla—una startup supportata da Y Combinator—ha lanciato prodotti assicurativi innovativi finalizzati a proteggere le aziende dai rischi di perdite causate da strumenti di intelligenza artificiale mal funzionanti, in particolare chatbot.

May 11, 2025, 12:57 a.m.

Le sfide normative nell'implementazione della blo…

Recentemente, i leader del settore finanziario si sono riuniti per affrontare le principali sfide incontrate nell’implementazione delle soluzioni blockchain, con particolare attenzione agli effetti critici delle incertezze normative.

May 11, 2025, 12:06 a.m.

2 Azioni di Intelligenza Artificiale (AI) Senza D…

Molti investitori stanno monitorando da vicino le grandi aziende tecnologiche che investono massicciamente nell’infrastruttura di intelligenza artificiale (AI), interrogandosi su quando o se tali investimenti produrranno rendimenti adeguati.

May 10, 2025, 11:24 p.m.

XRP accelera la rivoluzione dei pagamenti globali…

Contenuto editoriale affidabile, revisionato dai migliori esperti e editor del settore.

May 10, 2025, 10:30 p.m.

Grok è l'unico alleato di Elon Musk in una ipotet…

Se si dovesse scegliere tra Elon Musk e Sam Altman per guidare la corsa all'IA con il futuro dell'umanità in gioco, i chatbot dotati di intelligenza artificiale hanno prevalentemente preferito Altman, fatta eccezione per Grok, di proprietà di Musk, che si è schierato con Musk.

May 10, 2025, 9:47 p.m.

Robinhood sta sviluppando un programma basato su …

Robinhood sta lavorando a una piattaforma basata su blockchain volta a offrire ai trader europei accesso agli strumenti finanziari statunitensi, secondo due fonti a conoscenza della situazione che hanno parlato a Bloomberg.

May 10, 2025, 9:02 p.m.

OpenAI lancia o3-mini: modello di intelligenza ar…

OpenAI ha presentato o3-mini, un nuovo modello di intelligenza artificiale dedicato al ragionamento, progettato specificamente per migliorare l’accuratezza nei calcoli matematici, nei compiti di codifica e nella risoluzione di problemi scientifici.

All news