I creativi del Regno Unito chiedono una protezione più forte del copyright in vista dei progressi dell'IA

Oltre 400 figure di spicco dei settori musicale, artistico e mediatico del Regno Unito si sono uniti per chiedere al Primo Ministro Sir Keir Starmer di rafforzare le protezioni sul copyright in risposta al rapido avanzamento delle tecnologie di intelligenza artificiale. Questa coalizione diversificata include leggendari musicisti come Sir Paul McCartney ed Elton John, star contemporanee come Dua Lipa e influenti personalità dei media tra cui lo scrittore e regista Richard Curtis. Il loro appello unito si concentra sulla tutela delle opere creative dal uso non autorizzato da parte dei sistemi di IA, che ritengono stia attualmente minando i diritti e i mezzi di sussistenza degli artisti in tutto il Regno Unito. Al centro della loro campagna vi è un emendamento al Data (Use and Access) Bill, presentato dalla baronessa Beeban Kidron, volto a imporre standard di trasparenza obbligatori alle aziende tecnologiche. Nello specifico, l’emendamento obbligherebbe queste società a rivelare il materiale coperto da copyright — sia musica, letteratura o film — utilizzato per addestrare i loro modelli di IA. I sostenitori sostengono che questa trasparenza sia essenziale per garantire responsabilità e rispettare la proprietà intellettuale dei creatori. Il gruppo definisce la situazione attuale come un “fatto di furto di massa” di contenuti creativi, con i sistemi di IA che sempre più sfruttano opere di musicisti, autori e registi senza il consenso o il giusto compenso. Affermano che ciò minaccia sia l’economia creativa sia l’integrità della produzione culturale britannica. La lettera firmata esprime profonda preoccupazione che, senza un intervento legislativo, le vivaci industrie creative del Regno Unito subiranno conseguenze economiche e perderanno il loro vantaggio competitivo a livello globale. Nonostante il forte sostegno della comunità creativa, l’emendamento è stato recentemente respinto con un voto alla Camera dei Comunes.
Tuttavia, è previsto un riesame alla Camera dei Lord nella prossima lunedì, offrendo un’altra opportunità di dibattito e possibile approvazione. Nel frattempo, il governo ha proposto misure alternative, tra cui una valutazione dell’impatto economico dell'IA relativa al copyright. Si è anche allontanato da un precedente quadro che prevedeva ai creatori di optare per l’esclusione dall’uso dei dati, indicando una certa apertura a rivedere le strategie regolamentari. I leader del settore sottolineano che le protezioni legali sono fondamentali non solo per salvaguardare gli artisti, ma anche per garantire al Regno Unito il ruolo di avanguardia nel crescente mercato globale dell’IA. Ritengono che sostenere l’emendamento al Data (Use and Access) Bill sia in linea con l’impegno più ampio del paese a mantenere standard elevati di creatività e legalità, promuovendo l’innovazione pur preservando i diritti dei creatori. La lettera mette in evidenza una sfida più ampia che affrontano i governi di tutto il mondo: trovare un equilibrio tra i vantaggi delle tecnologie di intelligenza artificiale più avanzate e la protezione della proprietà intellettuale in un panorama culturale sempre più digitale. Con l’evoluzione dell’IA e la sua integrazione nelle industrie creative, le scelte politiche prese ora avranno conseguenze significative per artisti, consumatori e l’economia. La voce collettiva di oltre 400 influenti creativi britannici invia un messaggio chiaro al governo. Essi chiedono ai decisori politici di affrontare le loro preoccupazioni e di adottare azioni decise per stabilire regole chiare e applicabili che onorino il contributo dei creatori, favorendo al tempo stesso un’innovazione responsabile. Con il dibattito alla Camera dei Lord ormai alle porte, i legislatori britannici si trovano di fronte al compito cruciale di navigare l’intersezione complessa tra tecnologia, diritto e cultura per forgiare un futuro equo e sostenibile per i settori creativi del Regno Unito.
Brief news summary
Oltre 400 figure di spicco del Regno Unito provenienti dal mondo della musica, delle arti e dei media—tra cui Sir Paul McCartney, Elton John, Dua Lipa e Richard Curtis—si sono unite per invitare il Primo Ministro Sir Keir Starmer a rafforzare le protezioni sul copyright in risposta ai progressi delle tecnologie AI. Supportano un emendamento al Diritto (Utilizzo e Accesso) Bill, guidato dalla Baronessa Beeban Kidron, che imporrebbe alle aziende tecnologiche di divulgare i contenuti protetti da copyright utilizzati per l’addestramento dell’AI. Il gruppo condanna le pratiche attuali dell’AI come un “massiccio furto” di lavori creativi, avvertendo che questo mina i diritti degli artisti, danneggia l’economia creativa del Regno Unito e mette in pericolo l’integrità culturale e la competitività globale. Sebbene l’emendamento sia stato recentemente respinto alla Camera dei Comuni, sarà riesaminato alla Camera dei Lord, offrendo nuove speranze. Mentre il governo propone misure alternative, i leader dell’industria sottolineano la necessità di una legislazione solida che tuteli i creatori e favorisca un’innovazione AI responsabile, evidenziando l’urgenza di regole chiare e applicabili nell’era digitale.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Vittima di rabbia in strada ' parla' tramite AI d…
Un uomo dell'Arizona condannato per un omicidio stradale è stato condannato la settimana scorsa a 10 anni e mezzo di prigione dopo che la vittima ha parlato al tribunale attraverso l'intelligenza artificiale, potenzialmente segnando il primo utilizzo di questa tecnologia in un simile contesto, hanno detto le autorità mercoledì.

Adozione della blockchain nella gestione della ca…
Negli ultimi anni, la tecnologia blockchain si è rapidamente affermata come una forza trasformativa che sta rimodellando la gestione della filiera di approvvigionamento in diversi settori.

Wirex Business si espande sulla blockchain BASE, …
LONDRA, 9 maggio 2025 /PRNewswire/ -- Wirex, uno dei principali fornitori di soluzioni bancarie Web3, annuncia l’espansione della sua piattaforma Wirex Business su BASE, una nuova blockchain di livello 2 sviluppata da Coinbase.

Tutti stanno imbrogliano per superare l'università
Questo articolo, pubblicato nella newsletter One Great Story di New York, esplora l’impatto diffuso dell’intelligenza artificiale generativa sull’istruzione superiore, concentrandosi in particolare sul cheating e sull'integrità accademica.

Robinhood sta sviluppando un programma basato sul…
Robinhood sta lavorando a una piattaforma basata su blockchain volta a consentire ai trader in Europa di accedere a asset finanziari statunitensi, secondo due fonti informate sulla questione che hanno parlato con Bloomberg.

Paul McCartney e Dua Lipa tra gli artisti che eso…
Centinaia di figure di spicco e organizzazioni dei settori creativi del Regno Unito — tra cui Coldplay, Paul McCartney, Dua Lipa, Ian McKellen e la Royal Shakespeare Company — hanno invitato il Primo Ministro Keir Starmer a proteggere i diritti d’autore degli artisti e a resistere alle richieste delle grandi aziende tecnologiche di “regalare il nostro lavoro”.

La controllata di hyperscale Data Bitnile.com lan…
LAS VEGAS, 09 maggio 2025 (GLOBE NEWSWIRE) – Hyperscale Data, Inc.