lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 28, 2025, 3:13 a.m.
6

Consorzio tedesco pianifica un grande centro dati AI per potenziare la sovranità tecnologica dell'Europa

Un importante sviluppo si sta svelando nel settore tecnologico europeo, mentre un consorzio tedesco — composto da SAP, Deutsche Telekom, Ionos e il gigante del retail privato Schwarz — è in trattative per creare un centro di elaborazione dati di intelligenza artificiale (IA) di rilievo. Questo progetto mira a sostenere l’obiettivo dell’Unione Europea di rafforzare la propria infrastruttura e capacità nell’IA. Il consorzio punta a diventare uno dei principali beneficiari del programma di finanziamento dell’UE, da 20 miliardi di dollari, dedicato alla costruzione di cinque grandi data center per l’IA, chiamati gigafactory dell’IA, attraverso tutta l’Europa. Questi centri si occuperanno di elaborare grandi quantità di dati AI, promuovere ricerca e innovazione e migliorare la competitività delle imprese e delle istituzioni pubbliche europee nel nascente mercato dell’IA. L’investimento strategico dell’UE sottolinea il suo impegno nello sviluppare un ecosistema di IA robusto e autonomo all’interno degli stati membri, riducendo la dipendenza da potenze esterne dominanti come gli Stati Uniti e la China. Questa iniziativa è fondamentale per preservare la sovranità digitale e mantenere la competitività europea nei settori tecnologici critici. Ogni gigafactory dell’IA sarà dotata di infrastrutture avanzate per l’elaborazione di dati su larga scala, essenziali per l’addestramento e il deployment di modelli di IA sofisticati. La proposta del consorzio tedesco, sostenuta da aziende leader nel settore tecnologico e commerciale, indica la dedizione della Germania a svolgere un ruolo importante nel futuro digitale dell’Europa. SAP contribuisce con la propria esperienza globale in software aziendali, gestione dei dati e cloud computing — elementi chiave di un’infrastruttura IA resiliente. Deutsche Telekom offre infrastrutture di telecomunicazioni e capacità di rete di vasta portata.

Ionos porta esperienza in piattaforme di hosting cloud scalabili, mentre Schwarz fornisce approfondimenti preziosi sulle applicazioni di IA nel retail e nella logistica, grazie al suo focus sulla trasformazione digitale. Insieme, queste organizzazioni intendono creare una struttura che soddisfi le esigenze tecnologiche e sia conforme ai severi standard dell’UE in materia di privacy e sicurezza dei dati. Il gigafactory dell’IA previsto dovrebbe accelerare l’innovazione nell’IA, offrendo a ricercatori e aziende europei accesso a risorse di calcolo ad alte prestazioni. Si allinea anche agli obiettivi europei più ampi di promuovere uno sviluppo di IA sostenibile ed etico, garantendo che i progressi in questo campo siano responsabili, inclusivi e considerino impatti sociali, equità e trasparenza. Attualmente, il consorzio sta preparando proposte dettagliate e studi di fattibilità per soddisfare i requisiti di finanziamento dell’UE. Se approvato, il progetto rafforzerà l’infrastruttura di IA europea, generando benefici economici come la creazione di posti di lavoro e investimenti, oltre a potenziare la competitività a livello globale. Questo sforzo guidato dalla Germania è seguito con attenzione da stakeholder dell’industria e del governo, in quanto rappresenta una spinta unitaria per creare una potenza europea dell’IA. Le gigafactory sono pronte a catalizzare ecosistemi di innovazione, attirando talenti, startup e aziende tecnologiche che si concentreranno attorno a questi hub. In sintesi, l’iniziativa di SAP, Deutsche Telekom, Ionos e Schwarz riflette l’approccio proattivo dell’Europa nella costruzione di un panorama di IA autosufficiente e innovativo. Trattando i fondi dell’UE e combinando diverse forze industriali, il consorzio mira a rafforzare la posizione dell’Europa nel contesto globale dell’IA, assicurare la sovranità tecnologica e promuovere una crescita sostenibile nell’era digitale.



Brief news summary

Un consorzio tedesco costituito da SAP, Deutsche Telekom, Ionos e Schwarz pianifica di creare un importante centro di elaborazione dati per l'intelligenza artificiale volto a potenziare l'infrastruttura europea di IA. Supportata dall'investimento di 20 miliardi di euro dell'UE in cinque gigafabbriche di IA, l'iniziativa mira a processare grandi quantità di dati AI, promuovere l'innovazione e rafforzare la competitività europea. Si allinea con l'obiettivo dell'UE di ridurre la dipendenza da potenze dominanti come Stati Uniti e Cina, favorendo così la sovranità digitale. Il centro integrerà hardware e software all'avanguardia per la ricerca intensiva in IA, con un focus sulla privacy e la sicurezza dei dati. Sfruttando l'esperienza nei settori del software, delle telecomunicazioni, dei servizi cloud e del retail, il consorzio si impegna nello sviluppo etico e sostenibile dell'IA, con un'attenzione particolare all'impatto sociale e alla correttezza. Sebbene sia ancora in fase di proposta, il progetto promette benefici economici significativi, tra cui la creazione di posti di lavoro e investimenti regionali, contribuendo a coltivare ecosistemi di innovazione dinamici. Questo sforzo sottolinea l'impegno dell'Europa nel costruire un settore IA indipendente e innovativo per rafforzare l'autonomia tecnologica globale.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 29, 2025, 1:29 p.m.

Come gli innovatori africani stanno usando la blo…

Mentre la copertura della blockchain in Occidente si concentra spesso sulla speculazione e sulla regolamentazione, l’Africa presenta un racconto opposto, radicato nella necessità, nell’innovazione e nell’adozione diffusa tra le persone comuni.

May 29, 2025, 12:26 p.m.

Business Insider riduce il 21% della forza lavoro…

Business Insider sta procedendo a una importante ristrutturazione, annunciando licenziamenti che interesseranno circa il 21% della sua forza lavoro.

May 29, 2025, 11:28 a.m.

I laureati di Stanford annunciano un fondo Blockc…

29 maggio 2025 – California, Stati Uniti Blockchain Builders, un fondo di venture capital radicato nell’ecosistema blockchain di Stanford, ha annunciato la chiusura con successo del suo Fondo I da 28 milioni di dollari, sovrascrivendo l’obiettivo prefissato

May 29, 2025, 10:36 a.m.

L'atto di giocoleria dell'IA di MAGA

Il movimento MAGA associato a Trump sta attualmente affrontando il complesso terreno dello sviluppo dell'intelligenza artificiale (AI) in un contesto di crescenti preoccupazioni sull'impatto sull'occupazione della classe lavoratrice.

May 29, 2025, 9:49 a.m.

Esclusiva: Vaulta, Fosun collaborano per potenzia…

Vaulta e Fosun collaborano per migliorare l'infrastruttura blockchain a Hong Kong La loro partnership si concentra su FinChain, un'impresa di asset virtuali avviata da Fosun Wealth Holdings

May 29, 2025, 8:55 a.m.

L'IARipristina la Voce del Direttore dei Parchi d…

Robin Leaper, direttrice dei Parchi e Ricreazione di Norwalk e appassionata sostenitrice del ricreare pubblico, ha raggiunto un traguardo straordinario nella sua lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica (ALS).

May 29, 2025, 8:19 a.m.

Zero-Conoscenza, Zero Limiti: La Visione Dietro i…

Howard Wu è una figura di spicco nel campo della crittografia e della tecnologia blockchain focalizzata sulla privacy.

All news