lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 23, 2025, 4:34 p.m.
3

Il tribunale di Colonia permette a Meta di utilizzare i post pubblici per l'addestramento dell'IA nonostante le obiezioni dei gruppi di consumatori

Un'organizzazione tedesca per i diritti dei consumatori, Verbraucherzentrale NRW, ha recentemente subito una sconfitta legale nel tentativo di impedire a Meta Platforms—la società madre di Facebook e Instagram—di utilizzare post pubblici per addestrare modelli di intelligenza artificiale (AI). Il tribunale di Colonia ha respinto l’ingiunzione di Verbraucherzentrale NRW, consentendo a Meta di continuare a sfruttare contenuti accessibili pubblicamente all’interno dell’Unione Europea per l’addestramento dell’AI. Il caso si concentrava sulla strategia di Meta di utilizzare post pubblici di utenti adulti su Facebook e Instagram, insieme ai dati derivanti dalle interazioni degli utenti con le funzionalità di AI, per migliorare i propri sistemi di intelligenza artificiale. Meta aveva comunicato in modo trasparente la propria intenzione di utilizzare i post pubblici e i dati di engagement degli utenti adulti derivanti da strumenti alimentati dall’AI presenti sulle proprie piattaforme. Questa strategia mira a sviluppare tecnologie di AI applicate nelle raccomandazioni di contenuti, nella moderazione e nelle applicazioni interattive di AI. In conformità con le normative UE e nel rispetto della privacy degli utenti, Meta ha assicurato che gli utenti nell’UE riceveranno notifiche chiare sul corretto utilizzo dei loro dati pubblici per l’addestramento dell’AI, con opzioni di opt-out. Questo meccanismo di opt-out offre agli individui un maggiore controllo su come vengono trattate le loro informazioni pubbliche, rispondendo alle crescenti preoccupazioni sulla privacy dei dati e sull’etica dell’AI. Verbraucherzentrale NRW ha contestato Meta basandosi su questioni di consenso, privacy e potenziale uso improprio delle informazioni pubbliche, sostenendo che sarebbe necessario un consenso esplicito anche per i post condivisi pubblicamente.

Il gruppo ha cercato di imporre limiti all’uso dei dati da parte di Meta per proteggere meglio i dati personali e garantire il rispetto delle leggi europee sulla protezione dei dati. Nonostante queste contestazioni, il tribunale di Colonia ha stabilito che le politiche e le salvaguardie di Meta sono conformi alla normativa vigente dell’UE. La sentenza ha sottolineato che, finché gli utenti sono adeguatamente informati e offerti di scegliere di non partecipare, l’utilizzo di dati pubblici per l’addestramento dell’AI è legale. Questa sentenza rappresenta un precedente importante per l’utilizzo di dati provenienti dai social media europei nell’addestramento dell’AI, bilanciando innovazione e diritti dei consumatori. Questa decisione si inserisce nel contesto di un dibattito continuo sull’etica dell’AI, la privacy dei dati e la trasparenza degli algoritmi. Man mano che l’AI diventa sempre più integrata nelle esperienze online, regolatori e difensori dei consumatori continuano a scrutinare come le grandi aziende tecnologiche raccolgono e usano i dati. La trasparenza e le procedure di opt-out di Meta riflettono una tendenza più ampia nel settore a rispondere alle richieste regolamentari e alle preoccupazioni pubbliche, bilanciando l’uso dei dati e il consenso degli utenti per costruire fiducia e far progredire l’AI. In generale, questo sviluppo dimostra che, pur se persistono sfide legali riguardanti l’AI e la privacy dei dati, i tribunali attualmente favoriscono l’autorizzazione all’uso di dati pubblicamente accessibili per l’addestramento dell’AI, sotto condizioni definite. Con l’evolversi dell’AI, si prevede che discussioni legali ed etiche continueranno a modellare le future politiche di governance dei dati, sottolineando l’importanza di un dialogo continuo tra aziende tecnologiche, regolatori e organizzazioni per i diritti dei consumatori.



Brief news summary

Un'associazione tedesca per i diritti dei consumatori, Verbraucherzentrale NRW, ha recentemente fallito nel tentativo di bloccare Meta Platforms dal utilizzare post pubblici su Facebook e Instagram per l'addestramento dell'IA. Il tribunale di Colonia ha autorizzato Meta a impiegare contenuti pubblicamente disponibili degli utenti dell'UE per migliorare i propri sistemi di intelligenza artificiale. Meta intende usare i post di utenti adulti e i dati di interazione con le funzionalità di IA per ottimizzare la raccomandazione dei contenuti e la moderazione. In conformità con le normative dell’UE, Meta si impegna a notificare gli utenti e a offrire opzioni di opt-out per l’uso dei dati dell’IA, affrontando così le preoccupazioni sulla privacy. Verbraucherzentrale NRW ha sostenuto che è necessario un consenso esplicito anche per i post pubblici, citando le leggi sulla protezione dei dati, ma il tribunale ha stabilito che le pratiche di Meta sono lecite. Questa sentenza stabilisce un precedente per l'impiego dei dati dei social media nello sviluppo dell’IA in Europa, in un contesto di dibattiti in corso su etica dell’IA, privacy e trasparenza. La strategia di Meta riflette uno sforzo più ampio del settore per bilanciare innovazione e consenso degli utenti, evidenziando l’evoluzione dei quadri legali e politici per la governance dei dati.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 23, 2025, 10:44 p.m.

Il grande cambiamento nel mondo del lavoro causat…

Il mercato del lavoro sta attraversando una grande trasformazione guidata dall'integrazione rapida dell'intelligenza artificiale (IA) in numerosi settori economici.

May 23, 2025, 9:37 p.m.

Dimensione del mercato della blockchain nella ges…

Dimensione e Previsioni del Mercato Blockchain nella Gestione degli Asset (2025–2034) Il mercato della blockchain nella gestione degli asset sfrutta la tecnologia blockchain per migliorare trasparenza, sicurezza ed efficienza nella gestione degli asset finanziari

May 23, 2025, 9:18 p.m.

La partnership tra Nvidia e Foxconn solleva preoc…

Alla fiera Computex 2025 a Taipei, il CEO di Nvidia Jensen Huang ha ricevuto un'accoglienza da rockstar, sottolineando i legami sempre più profondi tra Nvidia e Taiwan.

May 23, 2025, 7:53 p.m.

Gli investitori DeFi si precipitano sui protocoll…

I depositi di criptovalute sulla blockchain di Hyperliquid, che ha soltanto tre mesi di vita, stanno crescendo in modo drammatico, alimentati principalmente da un afflusso di protocolli e partecipanti della finanza decentralizzata (DeFi).

May 23, 2025, 7:43 p.m.

Oracle investirà 40 miliardi di dollari nei chip …

Oracle prevede di investire circa 40 miliardi di dollari per acquisire gli ultimi chip GB200 di Nvidia, destinati a un nuovo centro dati in fase di sviluppo ad Abilene, Texas, a supporto di OpenAI.

May 23, 2025, 6:11 p.m.

Avviso di spoiler: il futuro del Web3 non è la bl…

Opinione di Grigore Roșu, fondatore e CEO di Pi Squared Sfide alla supremazia della blockchain nel Web3 potrebbero sembrare radicali ai sostenitori che hanno costruito la propria carriera su Bitcoin, Ethereum e i loro successori

May 23, 2025, 6:05 p.m.

Lo strumento di intelligenza artificiale Veo 3 di…

Google ha lanciato Veo 3, il suo strumento di generazione di video alimentato dall'intelligenza artificiale più avanzato finora, capace di produrre clip video altamente realistiche che riproducono fedelmente la qualità e le sfumature dei film realizzati dall'uomo.

All news