lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 20, 2025, 8:21 p.m.
2

Google presenta Google AI Ultra Subscription e occhiali Android XR alla conferenza I/O 2025

Alla conferenza degli sviluppatori I/O 2025, Google ha presentato una serie di funzionalità e prodotti innovativi basati sull'intelligenza artificiale, sottolineando il suo impegno nel integrare profondamente l'AI nei suoi servizi. Un punto saliente è stato il lancio di 'Google AI Ultra', un servizio in abbonamento premium al prezzo di 250 dollari al mese, rivolto a sviluppatori, aziende e appassionati di tecnologia che desiderano accedere in anticipo alle ultime tecnologie e strumenti di intelligenza artificiale di Google. Questo rappresenta un passo importante nella strategia di Google di offrire soluzioni AI personalizzate e di diversificare i ricavi oltre la pubblicità. Gli abbonati ricevono funzionalità AI avanzate, aggiornamenti prioritari delle funzionalità e supporto dedicato, posizionandoli all'avanguardia dell'innovazione nell'AI. Parallelamente, Google ha svelato un prototipo degli occhiali Android XR, progettati per integrare in modo fluido la realtà aumentata (AR) nella vita quotidiana. Questi occhiali includono caratteristiche come ricerca in tempo reale, traduzione simultanea del linguaggio parlato e capacità avanzate di fotografia, consentendo agli utenti di accedere alle informazioni e interagire con l'ambiente circostante tramite un dispositivo indossabile discreto. Questo progetto rappresenta la visione di Google per dispositivi intelligenti di nuova generazione, combinando AI e AR per offrire esperienze immersive e consapevoli del contesto. Funzionalità come la traduzione live mirano a superare le barriere linguistiche e favorire la connettività globale, mentre le funzioni di fotografia di alta qualità supportano sia usi amatoriali che professionali. Queste innovazioni sono in linea con l’obiettivo più ampio di Google di migliorare il suo ecosistema di prodotti senza interrompere i fondamentali business pubblicitari e di ricerca. Inserendo l’AI nei servizi esistenti, Google mira a migliorare l’esperienza degli utenti e a mantenere la competitività in un panorama tecnologico in rapida evoluzione. Le novità annunciate alla conferenza I/O 2025 pongono Google al centro di una competizione agguerrita con altri colossi della tecnologia.

Solo un giorno prima, Microsoft aveva mostrato le proprie integrazioni AI al suo evento Build, e la neonata azienda di AI Anthropic pianifica presto il suo primo evento per sviluppatori. Questa sequenza di eventi evidenzia l’intensificarsi delle rivalità tra le principali compagnie, tutte in corsa per influenzare il futuro dell’AI, attirare sviluppatori, clienti e espandere la propria fetta di mercato. Le iniziative di Google riflettono sia un progresso tecnologico sia una strategia di posizionamento. Google AI Ultra favorisce una comunità dedicata all’AI offrendo accesso anticipato a strumenti avanzati, mentre gli occhiali Android XR rappresentano un tentativo di entrare nel settore hardware alimentato dall’AI, ampliando la portata di Google al di là del software. Guardando avanti, ci si aspetta che questi sforzi plasmino il modo in cui individui e organizzazioni utilizzano l’AI nella vita quotidiana e nei flussi di lavoro professionali. L’accesso anticipato tramite Google AI Ultra potrebbe accelerare l’adozione dell’AI in diversi settori, promuovendo innovazione e produttività. I dispositivi indossabili con AI, come gli occhiali Android XR, hanno il potenziale di rivoluzionare le interfacce uomo-tecnologia, offrendo funzionalità hands-free e sensibili al contesto che trasformeranno la comunicazione, l’accesso alle informazioni e la creazione di contenuti. In sintesi, la conferenza degli sviluppatori I/O 2025 di Google ha mostrato la ferma dedizione dell’azienda nell’avanzare le tecnologie AI. Introducendo Google AI Ultra e il prototipo di occhiali Android XR, Google sta migliorando le offerte attuali e aprendo la strada all’innovazione futura. Questi sviluppi rappresentano anche le dinamiche competitive del settore tecnologico, mentre le aziende si impegnano per essere leader della rivoluzione dell’AI, influenzando in modo decisivo il percorso della tecnologia nei prossimi anni.



Brief news summary

Durante la conferenza degli sviluppatori I/O 2025, Google ha annunciato importanti progressi nell’intelligenza artificiale, tra cui il lancio di ‘Google AI Ultra’, un servizio in abbonamento premium da 250 dollari al mese che offre accesso anticipato a strumenti avanzati di IA per sviluppatori, aziende e appassionati di tecnologia. Questo servizio fornisce funzionalità di IA potenziate, aggiornamenti prioritari e supporto dedicato, riflettendo l’approccio di Google nel offrire soluzioni di IA su misura e diversificare le proprie fonti di reddito oltre la pubblicità. Inoltre, Google ha mostrato il prototipo degli occhiali Android XR—dispositivi di realtà aumentata dotati di ricerca in tempo reale, traduzione live e capacità fotografiche avanzate. Questi occhiali sono progettati per offrire esperienze immersive e consapevoli del contesto, superando le barriere linguistiche e consentendo un’interazione senza soluzione di continuità con l’ambiente. Insieme, queste innovazioni evidenziano l’impegno di Google nel far evolvere sia il software che l’hardware di IA, rafforzando il proprio vantaggio competitivo rispetto a aziende come Microsoft e alle nuove startup nel campo dell’IA. L’evento del 2025 ha rappresentato un passo fondamentale nell’accelerare l’adozione dell'IA e nel modellare i futuri panorami tecnologici.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 20, 2025, 11:43 p.m.

Blockchain e il futuro dei sistemi di voto

In un’epoca in cui garantire la sicurezza dei processi elettorali è di vitale importanza, la tecnologia blockchain si è affermata come una soluzione promettente per migliorare la sicurezza e la trasparenza dei sistemi di voto in tutto il mondo.

May 20, 2025, 11:23 p.m.

Foxconn e Nvidia collaborano per i data center AI

Alla fiera Computex 2025 di Taipei, Foxconn, il più grande produttore di elettronica su contract al mondo, ha annunciato una grande collaborazione con Nvidia per la costruzione di un avanzato centro dati di intelligenza artificiale in Taiwan.

May 20, 2025, 10:10 p.m.

Ethereum 2.0: cosa significa l'aggiornamento per …

L'aggiornamento a Ethereum 2.0, un avanzamento molto atteso nel settore della blockchain, ha attirato grande attenzione sia da parte degli sviluppatori che degli utenti.

May 20, 2025, 9:54 p.m.

Promise si allea con Google per integrare le tecn…

Promise, uno studio di intelligenza artificiale generativa supportato dal rinomato fondo di venture capital Andreessen Horowitz, ha annunciato una importante partnership con Google per integrare le avanzate tecnologie di AI di Google nelle sue operazioni.

May 20, 2025, 8:25 p.m.

L'atto GENIUS avanza al Senato, aprendo la strada…

Il Senato ha recentemente approvato il bipartisan GENIUS Act chiudendo il dibattito sulla legge, segnando una tappa fondamentale verso l’istituzione di regolamentazioni più chiare per gli stablecoin all’interno del più ampio panorama delle criptovalute.

May 20, 2025, 6:49 p.m.

Telegram potrebbe lasciare la Francia a causa del…

Telegram, piattaforma di messaggistica globale leader, ha recentemente avvertito che potrebbe sospendere le sue operazioni in Francia a causa di una disputa con le autorità francesi riguardo alle nuove normative sulla crittografia.

May 20, 2025, 6:45 p.m.

Il CEO di Baiont sottolinea il ruolo dell'IA nel …

Feng Ji, fondatore e CEO di Baiont, un allevamento quantitativo (quant) leader in Cina, sottolinea l’influenza trasformativa che l’intelligenza artificiale (AI) sta avendo sul trading quantitativo.

All news