lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 20, 2025, 11:22 a.m.
2

Come Peter Thiel, Sam Altman ed Eliezer Yudkowsky Hanno Modellato l'Evoluzione dell'Intelligenza Artificiale

Peter Thiel ha influenzato profondamente la carriera di Sam Altman. Dopo che Altman vendette la sua prima startup nel 2012, Thiel finanziò il suo primo fondo di Venture Capital, Hydrazine Capital, riconoscendo Altman come un ottimista millennial e un simbolo dello spirito della Silicon Valley. Ogni anno, Altman suggeriva startup promettenti di Y Combinator—come Airbnb (2012), Stripe (2013) e Zenefits (2014)—per invogliarlo a investire. Sebbene spesso fosse diffidente dai cicli di hype, gli investimenti di Thiel seguendo i consigli di Altman produssero rendimenti significativi. Thiel fu anche un critico aperto della percepita stagnazione nei progressi tecnologici, commentando nel 2012: «Dimenticate le auto volanti. Siamo ancora in mezzo al traffico. » Quando nel 2014 Altman prese il comando di Y Combinator, accolse la critica di Thiel orientando YC verso investimenti in progetti “hard tech” ambiziosi, tra cui energia nucleare, aerei supersonici e intelligenza artificiale (AI). Col tempo, Altman prese sempre più spunto dalla visione di Thiel. Contemporaneamente, un’altra figura chiave che influenzò gli early investimenti di Thiel nell’AI fu Eliezer Yudkowsky, autodidatta ossessionato dall’AI e dalla “singolarità”—il punto teorico in cui le macchine superano l’intelligenza umana, portando a una crescita tecnologica esponenziale. Sebbene ora sia visto come un profeta-catastrofista dell’AI, Yudkowsky iniziò come un ottimista tecnologico e visionario, contribuendo in modo determinante a radunare investitori, ricercatori e pensatori intorno alla missione della singolarità. Il pensiero di Yudkowsky fu influenzato dalle illustrazioni di futuro intelligente della science fiction, ispirate da pensatori come Vernor Vinge e dai movimenti filosofici come l’Extropianismo—un sistema di credenze pro-scienza e super-ottimista che Promuoveva un’espansione infinita e l’auto-trasformazione per combattere l’entropia universale. Gli extropiani includevano figure di rilievo come Marvin Minsky, Ray Kurzweil, Nick Bostrom e altri, che avrebbero successivamente plasmato il discorso sull’AI e sul futurismo. A 17 anni, Yudkowsky fondò il Singularity Institute for Artificial Intelligence, ponendo l’accento sull’accelerazione della singolarità. Col tempo, focalizzò la sua attenzione sui rischi dell’AI, sviluppando il concetto di “intelligenza amichevole”, che si allinei ai valori umani. Creò un quadro chiamato “razionalismo”, che enfatizzava ragione, materialismo, utilitarismo e transumanesimo come principi guida. Nel 2004, il suo articolo “Coherent Extrapolated Volition” sostenne che l’AI dovrebbe essere progettata per realizzare ciò che l’umanità desidererebbe se fosse più informata e razionale, avvertendo come AI mal allineata avrebbe potuto perseguire obiettivi ristretti in modo disastroso—come nel celebre scenario del “massimizzatore di clip” (paperclip maximizer). Nel 2005, durante una cena al Foresight Institute, Yudkowsky incontrò Thiel e lo impressionò con la sua intelligenza e le sue intuizioni, portandolo a finanziare il suo istituto a partire da quell’anno.

Insieme al futurista Ray Kurzweil, svilupparono il Singularity Summit, un punto di riferimento per ricercatori di AI, futuristi e transumanisti, attirando partecipanti influenti come Nick Bostrom, Robin Hanson e Aubrey de Grey. Questa rete ispirò anche iniziative filantropiche contro i rischi esistenziali dell’AI, tra cui finanziamenti di Jaan Tallinn e il lavoro pionieristico di Max Tegmark. Nel 2010, al Singularity Summit, Yudkowsky presentò Shane Legg e Demis Hassabis—futuri cofondatori di DeepMind—che condividevano una vision impopolare: costruire un’intelligenza artificiale generale (AGI), ispirata al cervello umano. Riconoscendo che il finanziamento dall’industria era fondamentale, si avvicinarono a Thiel durante il summit. Dopo una serie di incontri e pitch, Thiel investì 2, 25 milioni di dollari nella loro startup DeepMind, con l’obiettivo di creare un’AGI nonostante le paure circa il suo potenziale rischio esistenziale. La rete di Thiel collegò DeepMind a Elon Musk, un altro ex di PayPal, che divenne investitore dopo un profondo colloquio sui loro visioni contrastanti: la colonizzazione di Marte di Musk contro i rischi dell’AI. Successivamente, DeepMind mostrò un grande avanzamento nell’AI grazie alla sua capacità di dominare il gioco Atari Breakout, portando all’acquisizione di DeepMind da parte di Google per circa 650 milioni di dollari nel 2014. Thiel seguì da vicino i progressi di DeepMind e discuteva dei sviluppi dell’AI con Altman. Ispirato, Altman scrisse un blog sull’importanza dell’AI e sul suo ottimismo, nonostante lo scetticismo. Nel 2015, Altman e Musk fondarono OpenAI, per controbilanciare l’avanzamento di DeepMind di Google, dando il via alla corsa allo sviluppo dell’AGI. Yudkowsky, pur non essendo direttamente coinvolto in OpenAI, influenzò profondamente la cultura del progetto attraverso il suo blog LessWrong, molto letto dagli ingegneri di OpenAI. Le sue idee di razionalismo e altruismo efficace hanno modellato l’attenzione del team sulla sicurezza dell’AI e sui rischi esistenziali. Dopo che nel 2022 OpenAI diffuse ChatGPT, portando l’AI all’attenzione globale, Yudkowsky lanciò avvertimenti netti sui rischi esistenziali, scrivendo su Time che l’onda dell’AI potrebbe uccidere tutti sulla Terra se lasciata sfuggire di mano. Thiel notò l’atteggiamento sempre più pessimista di Yudkowsky, definendolo “estremamente nero e Luddista”, e avvertì Altman che costui avrebbe influenzato molto la leadership di OpenAI. Thiel si sentì in colpa, riconoscendo che il suo sostegno iniziale a Yudkowsky aveva contribuito indirettamente a creare le ansie riguardo all’AI che alla fine condussero alla temporanea rimozione di Altman come CEO di OpenAI nel 2023. In sintesi, questa narrazione, tratta dal prossimo libro di Keach Hagey *The Optimist: Sam Altman, OpenAI, and the Race to Invent the Future*, traccia i percorsi intrecciati di Thiel, Altman e Yudkowsky nel plasmare l’evoluzione dell’AI—dai inizi ottimistici a una corsa ad alta posta in gioco, con conseguenze globali di grande impatto.



Brief news summary

Peter Thiel ha influenzato significativamente la carriera di Sam Altman finanziando il suo primo fondo di investimento e sostenendolo alla guida di Y Combinator, portando a investimenti in grandi startup come Airbnb e Stripe. Preoccupato per il stagnamento tecnologico, Thiel ha incoraggiato Altman a indirizzare Y Combinator verso progetti ambiziosi nel settore delle tecnologie avanzate, in particolare nell'intelligenza artificiale. Contemporaneamente, Eliezer Yudkowsky, un esperto di IA autodidatta sostenuto da Thiel, è passato dall'ottimismo sull'IA a evidenziare i rischi esistenziali e a promuovere un' “intelligenza artificiale amichevole” per prevenire il catastrofe. Il background extropian di Yudkowsky lo collegava a futuristi come i fondatori di DeepMind, Demis Hassabis e Shane Legg, anch’essi sostenuti da Thiel, le cui innovazioni nell’IA hanno influenzato Altman. Successivamente, Altman ha co-fondato OpenAI con Elon Musk, dando inizio a un panorama competitivo nell’IA. Sebbene Yudkowsky non fosse direttamente coinvolto in OpenAI, le sue idee razionaliste e di Effective Altruism hanno influenzato la strategia cautelativa dell’azienda. Prima della rimozione di Altman da OpenAI nel 2023, Thiel lo aveva avvertito dell’aumento dell’influenza di Yudkowsky, illustrando i loro ruoli complessi e fondamentali nel plasmare lo sviluppo e la futura traiettoria dell’IA.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 20, 2025, 2:53 p.m.

La modalità AI di Google: una ripensamento totale…

Google ha introdotto un aggiornamento rivoluzionario al suo motore di ricerca con il lancio di una innovativa "modalità AI", che offre un'esperienza conversazionale simile a un chatbot.

May 20, 2025, 2:52 p.m.

Worldcoin affronta una crescente attenzione globa…

Worldcoin, un progetto di criptovaluta che mira a fornire una verifica dell'identità digitale globale e un accesso equo agli asset digitali, ha recentemente affrontato ampie scrutinio internazionale a causa di gravi preoccupazioni sulla privacy.

May 20, 2025, 1:17 p.m.

Le sfide della leadership nell'epoca dell'Intelli…

Man mano che l'intelligenza artificiale avanza rapidamente a un ritmo senza precedenti, le organizzazioni e la società si trovano ad affrontare nuove sfide e opportunità nella leadership.

May 20, 2025, 1:05 p.m.

VanEck lancia il ETF NODE per cogliere il prossim…

Se internet ha trasformato la comunicazione, la blockchain sta ridefinendo la fiducia.

May 20, 2025, 11:15 a.m.

Ripple lancia pagamenti transfrontalieri in block…

Ripple ha introdotto pagamenti transfrontalieri abilitati dalla blockchain negli Emirati Arabi Uniti (EAU), potenzialmente accelerando l'adozione di criptovalute in una nazione che abbraccia gli asset digitali.

May 20, 2025, 9:28 a.m.

Il mio insegnante di spagnolo mi ha insegnato cos…

Man mano che l’IA influenza sempre più l’istruzione, è importante mettere in evidenza uno strumento di insegnamento senza tempo ed efficace: le relazioni di alta qualità, faccia a faccia, con gli studenti.

May 20, 2025, 9:21 a.m.

Educazione e tecnologia: blockchain | Formazione …

L'istruzione è un settore ricco di dati in cui le aziende si concentrano nel rendere i dati accessibili, sicuri e affidabili per gli utenti.

All news