lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 8, 2025, 10:05 p.m.
4

Usare l'IA e consigli per la cura della pelle per abbracciare l'invecchiamento con grazia e naturalezza

Non c’è niente di più attraente di qualcuno che accetta la propria età con grazia. Mentre la società idolatra la giovinezza e spesso incoraggia trattamenti preventivi per “restare giovani”, alcuni sostengono che questa tendenza faccia sembrare più vecchie le persone giovani, negli anni 20, e circa 30. Personalmente credo nell’invecchiare con eleganza. Sebbene i filler mi intimidiscano, mi chiedo se tra 50 anni me ne potrei pentire di non averli provati. Per esplorare questo, mi sono rivolta all’intelligenza artificiale, che ho già usato in passato per cambiare colore dei capelli, prevedere il volto del mio futuro bambino e creare ritratti. Certamente, l’IA poteva mostrarmi una versione realistica del mio volto invecchiato. Una rapida ricerca sull’App Store per “app per volto anziano” mi ha portato a FaceApp, un’app di Cipro lanciata nel 2017, nota per applicare filtri di invecchiamento e ringiovanimento alle foto. FaceApp è gratuita ma ha delle limitazioni; la versione Pro costa 10€/mese oppure 5€/mese se si paga annualmente, offrendo filtri premium, assenza di watermark e processamenti più veloci. Ho iniziato con la versione gratuita. Dato che non ero pronta per uno scatto selfie, ho scelto quattro foto dal mio rullino, consapevole che le app di IA spesso richiedono immagini di buona qualità. Dopo averle caricate, ogni immagine portava il watermark di FaceApp a causa del piano gratuito. L’interfaccia è semplice, con prompt per regolare la dimensione del volto, la pelle, l’espressione, i capelli, il genere e l’età. Sotto la categoria “Età”, ci sono otto filtri che vanno da giovane a anziano. Ho scelto prima “vecchio cool”, per entrare nell’esperienza con calma. La mia prima reazione è stata di sembrare troppo truccata e di assomigliare alla nonna.

Alla seconda prova, l’app ha reso efficacemente visibile la linea verticale tra le sopracciglia e le rughe intorno agli occhi, caratteristiche che ha anche mio padre di 70 anni, insieme a una testa di capelli folti, mantenuta dall’app. La terza e la quarta versione mi hanno invecchiato con acconciature lusinghiere, che non mi dispiaceva molto. Per quanto riguarda la privacy, FaceApp assicura che utilizza le foto/video solo per consentire l’editing, temporaneamente memorizzandoli in forma criptata su Google Cloud e Amazon Web Services per al massimo 48 ore. Dopodiché, né FaceApp né i suoi partner conservano le immagini. Curiosa su come prevenirlo, ho caricato le immagini di FaceApp su ChatGPT, chiedendo consigli personalizzati oltre alle raccomandazioni generiche. ChatGPT ha sottolineato l’uso di un siero di vitamina C al mattino per luminosità e di vitamina A la sera. Ha anche suggerito trattamenti preventivi come microneedling, laser, peeling chimici e Botox. Quando ho chiesto se il Botox fosse davvero necessario o se una buona cura della pelle bastasse, ChatGPT ha consigliato di provare per due anni le cure cutanee prima di pensare al Botulino per ammorbidire le linee dinamiche profonde. Appassionata di skincare naturale, ho chiesto se ci fossero alternative naturali al Botox. ChatGPT ha suggerito l’agopuntura facciale, rilassanti naturali come il bakuchiol, l’argirelina, l’aloe vera, una dieta ricca di collagene e trattamenti non invasivi come microcorrenti e terapia con LED. Per i trattamenti cosmetici più naturali, ha citato microneedling, PRP, terapia LED, radiofrequenza, microcorrente, dermaplaning non tossico, trattamenti all’ossigeno, peelings chimici organici e trasferimento di grasso naturale. Ha anche indicato tre principali trattamenti non tossici, basati sulle mie foto. In sintesi, l’IA offre un modo utile per visualizzare l’invecchiamento e esplorare strategie preventive tramite chatbot. Anche se le immagini generate dall’IA potrebbero non essere perfettamente accurate, possono aiutare nelle decisioni di skincare e haircare—sempre consigliando di consultare un dermatologo. Alla fine, forse la chiave sta nell’invecchiare con dignità e nel cambiare il modo di vedere la bellezza a ogni età, così che arrivati a 60 anni si possa davvero valorizzare se stessi naturali.



Brief news summary

In una società ossessionata dalla giovinezza, invecchiare con grazia è una mentalità rara e apprezzata. L'autore utilizza l'IA, in particolare FaceApp, per visualizzare il proprio volto in età avanzata. L'app aggiunge realisticamente rughe, zampe di gallina e cambiamenti nei capelli, spingendo a riflettere sulla bellezza e sull'invecchiare. FaceApp garantisce la privacy memorizzando temporaneamente le foto su server cloud sicuri durante la modifica. Alla ricerca di consigli personalizzati per la cura della pelle, l'autore ha consultato ChatGPT con le immagini invecchiate dall'IA. L'IA ha raccomandato routine mirate con vitamine C e A, e trattamenti preventivi come microneedling e terapia laser. Per chi evita il Botox, sono state suggerite alternative naturali come l'agopuntura facciale, rilassanti botanici per le rughe e terapie non invasive. In definitiva, gli strumenti di IA offrono utili approfondimenti sull'invecchiamento, incoraggiando scelte proattive di cura della pelle—sebbene la guida professionale dermatologica rimanga fondamentale. Abbracciare l'invecchiamento con dignità viene evidenziato come il vero significato della bellezza, che si trovi a ogni età, e le opinioni sociali dovrebbero evolversi per celebrarlo.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 9, 2025, 7:22 a.m.

Come stiamo usando l'IA per combattere le ultime …

Da oltre dieci anni, Google ha sfruttato i progressi dell'IA per proteggerti dalle truffe online, in cui attori malintenzionati ingannano gli utenti per ottenere soldi, dati personali o entrambi.

May 9, 2025, 7:20 a.m.

Il gioco on-chain di Square Enix, Symbiogenesis, …

Il gioco Web3 di Square Enix, Symbiogenesis, era originariamente previsto per essere interrotto nel luglio 2025, ma Sony ha annunciato che il gioco si amplierà invece sulla blockchain Soneium di Sony.

May 9, 2025, 5:53 a.m.

Le banche centrali esplorano valute digitali tram…

Le banche centrali di tutto il mondo stanno attivamente esplorando il potenziale della tecnologia blockchain per creare valute digitali, segnando un passo cruciale verso la modernizzazione dei sistemi finanziari globali.

May 9, 2025, 5:36 a.m.

Apple sta sviluppando chip specializzati per occh…

Apple sta facendo notevoli progressi nello sviluppo di chip per alimentare una varietà di dispositivi avanzati.

May 9, 2025, 4:21 a.m.

JPMorgan esplora gli usi della blockchain nella g…

La divisione di JPMorgan dedicata agli asset digitali, Onyx, ha avviato un'innovativa iniziativa volta a promuovere la tecnologia blockchain concentrandosi sul miglioramento dell'interoperabilità nella gestione dei portafogli.

May 9, 2025, 4:06 a.m.

Google introduce protezioni di intelligenza artif…

Il giovedì, Google ha annunciato il lancio di nuove contromisure basate sull'intelligenza artificiale (IA) per combattere le truffe su Chrome, Ricerca e Android.

May 9, 2025, 2:52 a.m.

WNC (OurNeighbor) Potenzia le Esperienze di Resor…

8 maggio 2025, ore 12:48 EDT | Fonte: LBank Road Town, Isole Vergini Britanniche—LBank Exchange, una delle principali piattaforme di scambio di asset digitali a livello mondiale, annuncia l'imminente quotazione di WNC (OurNeighbor) il 9 maggio 2025

All news