lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 21, 2025, 11:35 a.m.
3

L'ascesa dei Token di Utilità AI: Opportunità e Rischi nella Finanza Decentralizzata

Sinossi Gli utility token di intelligenza artificiale (AI) rappresentano più di semplici valute digitali; sono agenti autonomi di AI basati su applicazioni nel mondo reale. Sebbene le monete AI costruite sulla tecnologia blockchain attirino un interesse significativo da parte degli investitori, restano i rischi legati alla loro natura autonoma, come evidenziato da Himanshi Lohchab. Sviluppatori di software e investitori esperti in tecnologia sono ottimisti sul ruolo dell'AI e della blockchain nel costruire un futuro decentralizzato. Progetti come Near Protocol, ICP, The Graph, SingularityNET e Render hanno registrato volumi di commercio mensili tra gli 8 e i 10 milioni di dollari sugli scambi indiani. A livello globale, la capitalizzazione di mercato dei token AI è cresciuta da 2, 7 miliardi di dollari a quasi 30 miliardi di dollari in un anno. A differenza delle valute digitali convenzionali, i token AI funzionano come agenti autonomi collegati a casi d’uso reali. Gli sviluppatori indiani non limitano le attività allo scambio di questi token, ma li utilizzano attivamente per costruire su di essi, partecipando a progetti open-source, competizioni hackathon e condividendo dataset predittivi tramite piattaforme come Ocean Protocol. I token AI combinano la funzione di riserva di valore e di utilità. Le criptovalute tradizionali sono usate come moneta digitale per ottenere profitto attraverso l’acquisto e la vendita, mentre i token AI offrono entrate anche tramite il trading e il contributo attivo. Ad esempio, Render permette agli utenti di affittare GPU inattive e guadagnare token, mentre Fetch fornisce un marketplace per sviluppatori che costruiscono e distribuiscono agenti AI capaci di generare entrate quando sono usati. Sumit Gupta, co-fondatore di CoinDCX, la principale piattaforma di scambio di criptovalute in India, afferma che, a differenza di tendenze temporanee come le meme coin, i token AI sono supportati da applicazioni concrete come automazione, analisi predittiva e rilevamento di frodi all’interno degli ecosistemi blockchain.

Questa esecuzione autonoma di transazioni e l’ottimizzazione dei processi rendono i token AI una forza innovativa, specialmente nel settore della finanza decentralizzata. Il clamore attorno ai token AI è rafforzato da grandi investitori: Grayscale ha recentemente assegnato il 27% delle sue partecipazioni in crypto al progetto decentralizzato di AI Bittensor Protocol (TAO), mentre società come BlackRock e Fidelity hanno intensificato i loro investimenti in crypto legate all’AI. Secondo PitchBook, le startup di AI decentralizzata hanno raccolto 436 milioni di dollari nel 2024, quasi il 200% in più rispetto al 2023, con il supporto di investitori come a16z, Binance Labs, il Founders Fund di Peter Thiel, Reid Hoffman e altri. L’India svolge un ruolo importante nel panorama dell’AI e del Web3, grazie all’enorme talento ingegneristico radicato in solide basi informatiche. Anuj Tandon di BITKRAFT Ventures sottolinea l’importanza dell’India, citando un rapporto di Hashed Emergent che indica che il 17% dei nuovi sviluppatori Web3 a livello mondiale proviene dall’India, con una crescita annua del 28% su GitHub nel 2024, il valore più alto al mondo, aggiungendo oltre 4, 7 milioni di sviluppatori. Tandon ritiene che i prossimi 24–36 mesi siano fondamentali, poiché i primi esperimenti di AI+blockchain saranno sottoposti a validazione sul mercato. Tuttavia, gli investimenti in token AI autonomi comportano rischi intrinseci. Alankar Saxena, CTO di Mudrex, mette in guardia contro potenziali attività malicious, errori di codifica e vulnerabilità dovute al fatto che gli agenti di AI eseguono smart contract e approvano transazioni senza supervisione umana. Le normative sono ancora incerte, poiché i governi valutano le applicazioni finanziarie guidate dall’AI, nota Gupta. Le preoccupazioni di sicurezza sorgono perché i sistemi di AI, come qualsiasi software, possono presentare vulnerabilità sfruttabili, portando a transazioni non autorizzate o perdite finanziarie, spiega Balaji Srihari di CoinSwitch. Inoltre, emergono problemi di responsabilità qualora gli agenti di AI si comportino in modo imprevedibile, complicando l’attribuzione delle responsabilità. In sintesi, i utility token di AI combinano una promessa tecnologica innovativa con sfide notevoli che investitori e sviluppatori devono affrontare con attenzione in un ecosistema decentralizzato in rapida evoluzione.



Brief news summary

I token di utilità dell'intelligenza artificiale (AI) uniscono agenti AI autonomi con la tecnologia blockchain, creando possibilità innovative al di là dei tradizionali asset digitali. Questi token consentono agli utenti di ottenere ricompense contribuendo con potenza di calcolo o distribuendo applicazioni AI. Progetti chiave come Near Protocol, ICP, The Graph, SingularityNET e Render hanno contribuito a una rapida crescita, aumentando la capitalizzazione di mercato da 2,7 miliardi di dollari a quasi 30 miliardi in un anno. L'India è diventata un importante polo di sviluppo per i token AI, dimostrando competenza attraverso varie piattaforme, hackathon e iniziative di condivisione dei dati. Investitori principali come Grayscale, BlackRock e Fidelity stanno sempre più sostenendo gli asset crittografici legati all'AI, alimentando l'espansione degli investimenti globali. Nonostante il loro ruolo promettente nel settore della finanza decentralizzata e nell'integrazione dell'AI, i token di utilità AI comportano rischi come vulnerabilità degli agenti AI autonomi, uso improprio, ostacoli normativi e questioni di responsabilità. Tuttavia, gli esperti vedono nei token di utilità AI una tecnologia trasformativa e in rapida evoluzione, con un potenziale sostanziale per innovazione e adozione diffusa.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 21, 2025, 4:36 p.m.

Come la blockchain aiuta i donatori a contribuire…

Preparando il tuo lettore Trinity Audio...

May 21, 2025, 4:28 p.m.

I prodotti alimentati dall'IA dominano Computex 2…

La fiera Computex 2025, tenutasi a Taipei, si è affermata come un chiaro riflesso della trasformazione tecnologica in atto, mettendo in primo piano la vasta integrazione di prodotti basati sull'intelligenza artificiale (IA).

May 21, 2025, 3:02 p.m.

Moreno presenta la legge sulla blockchain per sta…

Il legislatore Moreno ha presentato un progetto di legge rivoluzionario che mira a trasformare il quadro normativo per la tecnologia blockchain stabilendo standard più chiari e promuovendo la sua diffusione su vasta scala attraverso i vari settori.

May 21, 2025, 2:40 p.m.

OpenAI acquisisce la startup hardware di Jony Ive…

OpenAI ha annunciato ufficialmente l'acquisto della start-up hardware io, fondata dall'acclamato ex responsabile del design Apple Sir Jony Ive.

May 21, 2025, 1:17 p.m.

La più grande banca del Guatemala integra la bloc…

Il più grande banco del Guatemala, Banco Industrial, ha integrato il fornitore di infrastrutture crypto SukuPay nella sua app di mobile banking, consentendo ai cittadini di ricevere rimesse più facilmente attraverso la tecnologia blockchain.

May 21, 2025, 1:01 p.m.

Strumento di intelligenza artificiale afferma di …

La società di cybersicurezza criptografica Trugard, insieme al protocollo di fiducia onchain Webacy, ha creato un sistema guidato dall’intelligenza artificiale progettato per rilevare il poisoning di indirizzi di portafogli crypto.

May 21, 2025, 10:58 a.m.

Il Bezos Earth Fund annuncia i primi finanziament…

L'edizione di Axios Generate del 21 maggio 2025 annuncia il lancio del "AI for Climate and Nature Grand Challenge" da parte del Bezos Earth Fund, svelando i primi 24 destinatari di finanziamenti nell'ambito della sua iniziativa da 100 milioni di dollari.

All news