lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 21, 2025, 6:20 p.m.
2

I leader del settore supportano il No Fakes Act per contrastare le minacce degli deepfake AI

Leader dell'industria e della musica—including alcuni tra i maggiori dirigenti di YouTube, rappresentanti della Recording Industry Association of America (RIAA) e la cantante country Martina McBride—si sono uniti per sollecitare un rapido passaggio del No Fakes Act. Presentato davanti alla sottocommissione del Comitato Giustizia del Senato dedicata a privacy e tecnologia, il loro appello ha sottolineato la necessità urgente di affrontare le crescenti minacce derivanti dai deepfake generati dall’IA, rivolti a figure pubbliche e a persone comuni. Il bipartisan No Fakes Act, reintrodotto il mese scorso, mira a creare un quadro legale solido che vieti la creazione e la diffusione non autorizzate di repliche digitali delle voci, delle sembianze e delle immagini delle persone, in particolare nelle performance. Si propone di proteggere gli individui dalle impersonificazioni con deepfake e di responsabilizzare le aziende nel caso in cui ospitino consapevolmente contenuti dannosi di questo tipo. Una disposizione chiave del disegno di legge è un procedimento chiaro di notifica e rimozione, che permette alle vittime di richiedere rapidamente la cancellazione dei materiali deepfake per ridurre i danni. Importante è anche l’equilibrio tra queste protezioni e i diritti del Primo Emendamento, per salvaguardare la libertà di espressione. Il No Fakes Act arriva a poca distanza dalla recente firma del presidente Trump sul Take It Down Act, che si concentra su immagini intime non consensuali e deepfake generati dall’IA che violano privacy e dignità. Quasi 400 artisti e gruppi di advocacy come la Human Artistry Campaign supportano questa legislazione, evidenziando il ruolo cruciale di regolamentare un panorama in rapida evoluzione come quello dell’IA. YouTube considera il disegno di legge una soluzione equilibrata e neutrale dal punto di vista tecnologico, che dà potere alle piattaforme digitali di affrontare le sfide dell’IA, tutelando al tempo stesso i diritti dei creatori e l’integrità della loro creatività.

Gli esperti del settore concordano che man mano che le tecnologie IA avanzano e diventano più accessibili, leggi come il No Fakes Act sono fondamentali per proteggere le persone dagli abusi delle loro sembianze digitali e per sostenere i diritti di creatori e consumatori nell’era digitale. La testimonianza della coalizione riflette un ampio accordo tra il settore dell’intrattenimento, le piattaforme digitali e i legislatori, che ritengono indispensabili misure legali proattive e ponderate per combattere la diffusione di contenuti deepfake, scoraggiare usi malevoli e incoraggiare uno sviluppo responsabile dell’IA. La testimonianza ha inoltre evidenziato esempi concreti in cui la tecnologia deepfake è stata usata per diffondere disinformazione, truffare le persone e causare disagio emotivo, illustrando le conseguenze di una regolamentazione insufficiente. Attraverso l’istituzione di standard legali chiari e di meccanismi di applicazione, il No Fakes Act si propone di ridurre gli abusi senza compromettere innovazione e libertà di espressione. In definitiva, il disegno di legge si pone come una legislazione fondamentale per guidare un uso etico dei media basato sull’IA, assicurando che il progresso tecnologico non sacrifichi diritti personali o fiducia pubblica. Questo sforzo unitario da parte di leader del settore e creatori segna un momento cruciale nell’affrontare l’incrocio tra tecnologia, privacy e legge. La loro spinta collettiva invia un messaggio forte ai legislatori sull’urgenza di regolamentazioni efficaci per affrontare le sfide dell’IA. Mentre i dibattiti proseguono, le parti interessate si impegnano a collaborare per trovare soluzioni equilibrate, consapevoli che il futuro dell’ecosistema digitale dipende dalla responsabilità di oggi. La spinta per il No Fakes Act riflette il più ampio riconoscimento che la legislazione deve evolversi in parallelo con la tecnologia, per proteggere gli individui, sostenere i diritti creativi e mantenere l’integrità della comunicazione digitale.



Brief news summary

Leader del settore e della musica, inclusi dirigenti di YouTube, la Recording Industry Association of America e la cantante Martina McBride, supportano con forza il No Fakes Act bipartisan presentato alla Commissione Giustizia del Senato. Questa legislazione mira a combattere la crescente minaccia dei deepfake generati dall'intelligenza artificiale, vietando la creazione e la diffusione non autorizzate di repliche digitali delle voci, delle sembianze e delle immagini di persone, soprattutto nelle performance. Installa un sistema di avviso e rimozione che consente di eliminare rapidamente i contenuti dannosi, tutelando al contempo i diritti del Primo Emendamento. Basandosi sul Take It Down Act del presidente Trump, che colpisce le immagini intime non consensuali e i deepfake che violano la privacy, il No Fakes Act è sostenuto da quasi 400 artisti e gruppi di advocacy. La legge rende responsabili le piattaforme online per l'hosting di deepfake dannosi e promuove l'uso responsabile dell'intelligenza artificiale. Gli esperti la considerano un quadro legale fondamentale e neutrale rispetto alla tecnologia, essenziale per tutelare individui e creatori in un contesto di avanzamenti dell'AI. Le testimonianze evidenziano danni concreti causati dai deepfake, sottolineando l'urgenza di protezioni legali chiare. Questa legislazione rappresenta un progresso significativo nel bilanciare l'innovazione dell'AI con gli standard etici, al fine di proteggere la privacy, la creatività e l'integrità digitale.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 21, 2025, 10:51 p.m.

Fondatore di Amalgam accusato di aver gestito una…

Secondo i pubblici ministeri, Jeremy Jordan-Jones ha ingannato gli investitori riguardo alle presunte collaborazioni di Amalgam con diversi team sportivi, tra cui i Golden State Warriors.

May 21, 2025, 10:04 p.m.

OpenAI acquisisce la società di design di Jony Iv…

OpenAI ha fatto una mossa importante nel settore dell’hardware AI acquisendo l’azienda di design io Products, guidata dal celebre designer dell’iPhone Jony Ive, in un’operazione valutata quasi 6,5 miliardi di dollari.

May 21, 2025, 9:18 p.m.

Il WEF sostiene uno strumento di digitalizzazione…

I nostri impegni sulla privacy Questa Informativa sulla Privacy dettagliata i dati personali che raccogliamo quando usi i nostri siti web, eventi, pubblicazioni e servizi, come li utilizziamo e come noi, insieme ai nostri fornitori di servizi (previo consenso), possiamo monitorare il tuo comportamento online per offrirti pubblicità, marketing e servizi personalizzati

May 21, 2025, 8:25 p.m.

Gli Emirati Arabi Uniti lanciano un modello di in…

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno raggiunto una svolta importante nell'intelligenza artificiale (IA) con il lancio di Falcon Arabic, un nuovo modello di IA specificamente progettato per la lingua araba.

May 21, 2025, 7:40 p.m.

DMD Diamond presenta una soluzione blockchain mig…

SAN FRANCISCO, CA / ACCESS Newswire / 21 maggio 2025 / La blockchain DMD Diamond ha annunciato un miglioramento alla sua soluzione di Finalità Immediata dei Blocchi, sfruttando il meccanismo di consenso avanzato HBBFT (Honey Badger Byzantine Fault Tolerance).

May 21, 2025, 6:16 p.m.

Spazio e Tempo integra i dati blockchain con Micr…

Seattle, Washington, 20 maggio 2025 — Chainwire Space and Time (SXT) Labs, una società supportata da M12, ha annunciato che i dati blockchain saranno integrati con Microsoft Fabric

May 21, 2025, 4:36 p.m.

Come la blockchain aiuta i donatori a contribuire…

Preparando il tuo lettore Trinity Audio...

All news