lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 11, 2025, 1:29 a.m.
4

Lloyd's di Londra e Armilla Lanciano un'Innovativa Assicurazione contro i Malfunzionamenti dell'Intelligenza Artificiale per le Aziende

Lloyd's di Londra, in collaborazione con Armilla—una startup supportata da Y Combinator—ha lanciato prodotti assicurativi innovativi finalizzati a proteggere le aziende dai rischi di perdite causate da strumenti di intelligenza artificiale mal funzionanti, in particolare chatbot. Queste polizze coprono danni finanziari, reclami legali e costi correlati derivanti da sistemi di IA che sotto-performano o causano danni. Mentre le tecnologie di IA guidano avanzamenti in termini di efficienza e automazione in vari settori, introducono anche rischi quando non funzionano come previsto, potenzialmente portando a perdite finanziarie, danni alla reputazione e problemi legali. Riconoscendo ciò, Lloyd's e Armilla hanno sviluppato un'assicurazione specializzata pensata per affrontare tali sfide. A differenza delle polizze tradizionali che prevedono limiti bassi per i rischi di IA, l'assicurazione di Armilla offre pagamenti solo quando le prestazioni del sistema di IA sono significativamente inferiori a benchmark predefiniti, evitando reclami per errori minori. Questo modello basato sulla performance allinea le coperture strettamente con l'efficacia reale dell'IA. Elemento chiave di questa assicurazione è il rigoroso processo di valutazione di Armilla, che analizza la affidabilità e la affidabilità dei modelli di IA prima di concedere la copertura.

Tale valutazione riduce il rischio per l'assicuratore e incentiva le aziende a mantenere elevati standard di IA. Offrendo questa assicurazione su misura, Lloyd’s e Armilla mirano a ridurre una delle principali barriere all’adozione dell’IA—la paura del fallimento tecnologico e delle sue ripercussioni finanziarie—dando alle imprese maggiore fiducia nell'integrare soluzioni di IA in modo sicuro. La collaborazione unisce l’esperienza secolare di Lloyd’s nella sottoscrizione di rischi complessi con l’innovativa valutazione dei rischi dell’IA di Armilla, rappresentando una fase evolutiva nel settore assicurativo per rispondere alle esigenze di un’economia sempre più digitalizzata. Poiché l’IA diventa sempre più essenziale—dai chatbot agli algoritmi decisionali—affrontare i rischi di mal funzionamento o sotto-performance è fondamentale. Questo prodotto assicurativo favorisce un ambiente più sicuro per l’implementazione dell’IA e crea un precedente per gli assicuratori nella sviluppo di coperture specifiche e raffinate per l’IA. Per le aziende, la disponibilità di tali polizze riduce l’apprensione riguardo ai fallimenti dell’IA, facilitando gli investimenti in innovazioni guidate dall’IA che migliorano l’efficienza, l’engagement dei clienti e la competitività. In sintesi, l’assicurazione contro i malfunzionamenti dell’IA di Lloyd’s di Londra e Armilla rappresenta una pietra miliare, offrendo salvaguardie finanziarie vitali, promuovendo un uso responsabile dell’IA attraverso una rigorosa valutazione dei modelli e supportando un’adozione più ampia e sicura dell’intelligenza artificiale nel commercio.



Brief news summary

Lloyd’s di Londra si è unito alla start-up Armilla, sostenuta da Y Combinator, per creare prodotti assicurativi innovativi progettati per proteggere le imprese dai danni causati da strumenti AI difettosi, in particolare chatbot. Questa nuova copertura affronta i crescenti rischi finanziari e legali legati alla scarsa performance dell’IA, man mano che l’adozione dell’IA aumenta. A differenza delle assicurazioni tradizionali, le polizze di Armilla si attivano solo quando i sistemi AI performano notevolmente sotto gli standard concordati, escludendo errori minori. La copertura è disponibile esclusivamente per modelli di intelligenza artificiale che superano i rigorosi test di affidabilità di Armilla, garantendo una qualità superiore e riducendo il rischio per gli assicuratori. La partnership combina l’esperienza di Lloyd’s nella gestione di rischi complessi con le avanzate valutazioni dei rischi dell’IA di Armilla, promuovendo un uso responsabile dell’AI e la trasformazione digitale. Offrendo protezioni su misura contro le fallimenti dell’AI, questa collaborazione mira a rafforzare la fiducia delle aziende nell’adozione delle tecnologie AI, fornendo le salvaguardie finanziarie essenziali per incentivare un più ampio impiego dell’IA, pur gestendo i rischi emergenti.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 11, 2025, 7:25 p.m.

SoundCloud affronta i Termini di Utilizzo per con…

SoundCloud ha sempre posto gli artisti al primo posto e continuerà a farlo.

May 11, 2025, 6:13 p.m.

L'integrazione della blockchain con i dispositivi…

L'integrazione della tecnologia blockchain con l'Internet delle Cose (IoT) sta rivoluzionando il settore dei dispositivi e delle applicazioni intelligenti, aprendo una nuova era caratterizzata da innovazione ed efficienza migliorata.

May 11, 2025, 6 p.m.

Previsione: questa azione di semiconduttori basat…

Tra tra il 2023 e il 2024, l'S&P 500 e il Nasdaq Composite sono cresciuti rispettivamente del 58% e dell'87%, spinti in gran parte dalla rivoluzione dell'intelligenza artificiale (AI).

May 11, 2025, 4:33 p.m.

Cathie Wood ha appena ridotto la sua quota in una…

Cathie Wood è nota per due caratteristiche principali: prendere decisioni di investimento audaci che spesso vanno contro l’opinione popolare e mantenere un focus deciso a lungo termine.

May 11, 2025, 3:37 p.m.

Blockchain nel settore immobiliare: semplificare …

Il settore immobiliare sta vivendo una grande trasformazione grazie all'adozione della tecnologia blockchain, che semplifica le transazioni immobiliari.

May 11, 2025, 3:02 p.m.

Ho costruito un PC da scrivania specializzato per…

Dal momento che l'IA ha permeato quasi ogni aspetto del settore tecnologico, sono stato sempre più tentato di esplorare alcune delle applicazioni più interessanti dell'IA.

May 11, 2025, 1:29 p.m.

Addio a parcheggiare qui la tua auto — multe da 7…

Il parcheggio illegale è un problema diffuso in tutti gli stati, ma l’introduzione di telecamere AI potrebbe contribuire a risolverlo.

All news