lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 12, 2025, 5:43 a.m.
3

Maryana Iskander sull'impatto dell'IA e il futuro di Wikipedia: rafforzare la fiducia e l'innovazione

In un'intervista esclusiva con Axios, Maryana Iskander, la leader uscente di Wikipedia, ha condiviso la propria prospettiva sull'impatto dell'IA sull'enciclopedia online. Contrariamente alle paure iniziali che l'IA generativa avrebbe potuto minare la rilevanza o la qualità di Wikipedia, Iskander ha rivelato che l'IA in realtà ha rafforzato la piattaforma, mettendo in discussione l'idea che Wikipedia potrebbe essere una vittima della crescita dell'IA. Ha spiegato che Wikipedia si è adattata considerando i progressi dell'IA come opportunità piuttosto che minacce nel rapido scenario tecnologico in evoluzione. Iskander ha sottolineato che il modello di Wikipedia, basato sulla comunità e supportato dalla sua struttura no profit, le ha permesso di resistere e beneficiare dell'aumento dei contenuti generati dall'IA e di un maggiore coinvolgimento del pubblico. L'impegno della piattaforma verso la trasparenza e l'accuratezza ha rafforzato la fiducia pubblica, mantenendo la sua autorevolezza anche di fronte a un'esplosione di strumenti di IA che altrimenti potrebbero diluire la qualità delle informazioni. Tuttavia, Iskander ha riconosciuto le sfide ancora in corso, in particolare l'aumento di attacchi dannosi—che vanno dalla disinformazione deliberata al vandalismo—che minacciano l'integrità dei contenuti. Per combatterli, ha proposto una nuova salvaguardia chiamata "Il Test di Wikipedia", un meccanismo per valutare criticamente le modifiche proposte, garantendo che migliorino effettivamente l'accuratezza e la completezza prima di essere approvate. Questo approccio mira a tutelare la qualità affidabile di Wikipedia verificando l'autenticità e la validità di ogni contributo. Ha anche evidenziato il ruolo crescente degli strumenti di convalida guidati dall'IA, affiancati dagli editor umani e dalle organizzazioni no profit, nel curare i contenuti.

Gli sforzi collaborativi tra umani e IA sono fondamentali per rafforzare la resilienza di Wikipedia contro la disinformazione e mantenere aggiornati gli articoli in un ambiente informativo in rapida evoluzione. Guardando al futuro, Iskander si è detta ottimista sulla possibilità che l'IA possa migliorare l'esperienza degli utenti e i processi editoriali, facilitando una migliore moderazione dei contenuti, affrontando i bias sistemici e ampliando la copertura di argomenti poco rappresentati. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di una supervisione attenta e di un coinvolgimento continuo della comunità per evitare un eccesso di automazione, che potrebbe portare a errori o effetti collaterali indesiderati. Le riflessioni di Iskander arrivano in un momento in cui Wikipedia naviga l'intersezione tra la cura della conoscenza umana e i progressi nel machine learning. Il suo mandato si è concentrato sulla promozione dell'inclusività, sull’aggiornamento delle infrastrutture tecniche e sul rafforzamento dei rapporti con istituzioni educative e di ricerca. Preparandosi a lasciare il ruolo, i suoi spunti offrono una guida preziosa per il futuro di Wikipedia in un'epoca influenzata dall'IA. In sintesi, invece di ridimensionare il ruolo di Wikipedia, l'IA finora lo ha rafforzato come affidabile e dinamico deposito di conoscenza. L'intervista di Iskander mette in evidenza come Wikipedia si sia adattata alle nuove realtà tecnologiche e sottolinea la necessità di innovare mantenendo standard rigorosi. Il proposto "Test di Wikipedia", insieme ai miglioramenti nella moderazione assistita dall'IA, rappresenta una strategia lungimirante per proteggere l'affidabilità dell'enciclopedia e allo stesso tempo sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.



Brief news summary

In un'intervista esclusiva ad Axios, la fuoriuscente leader di Wikipedia Maryana Iskander ha sottolineato l'impatto positivo dell'Intelligenza Artificiale sulla piattaforma, evidenziando miglioramenti nella rilevanza e qualità dei contenuti. Ha osservato che l'integrazione dell'IA ha rafforzato la missione no-profit e condivisa di Wikipedia, migliorando trasparenza e precisione, elementi fondamentali per mantenere la fiducia pubblica in mezzo all'aumento di contenuti generati dall'IA. Per affrontare sfide come le modifiche malicious, Iskander ha introdotto il rigoroso "Test di Wikipedia", che richiede una revisione umana accurata di tutte le modifiche prima dell'approvazione. Ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra editor umani e strumenti di IA per elevare la qualità dei contenuti e combattere la disinformazione. Guardando al futuro, Iskander ha espresso ottimismo riguardo al potenziale dell'IA di migliorare l'esperienza degli utenti, la moderazione dei contenuti e la copertura di argomenti sottorappresentati, pur mettendo in guardia dal troppo affidarsi all'automazione. La sua leadership si è concentrata su inclusività, infrastrutture e partnership, guidando Wikipedia con successo attraverso il panorama in evoluzione dell'IA. In definitiva, l'IA ha rafforzato Wikipedia come fonte affidabile, armonizzando innovazione e principi fondamentali della piattaforma.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 12, 2025, 10:14 a.m.

Il Consiglio norvegese del settore ittico scopre …

La tecnologia innovativa della blockchain presenta ai produttori un'opportunità significativa per aumentare la fiducia dei consumatori, secondo una ricerca del Consiglio norvegese del pesce (NSC).

May 12, 2025, 8:48 a.m.

L'Arabia Saudita lancia una società per lo svilup…

Il Principe Ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato la creazione di Humain, una nuova società lanciata sotto il Fondo di Investimento Pubblico (PIF) per promuovere la leadership del Regno nel settore dell'intelligenza artificiale (IA) a livello globale.

May 12, 2025, 8:44 a.m.

Sbloccare il potenziale della blockchain per tras…

L'industria marittima, pilastro del commercio globale, da tempo lotta con sistemi finanziari obsoleti caratterizzati da inefficienze, processi lenti e rischi di frode.

May 12, 2025, 7:14 a.m.

Il piano della FDA di implementare l'IA in tutta …

La Food and Drug Administration (FDA) si appresta a trasformare il suo quadro operativo integrando l’intelligenza artificiale generativa (AI) in tutti i suoi dipartimenti, con l’obiettivo di migliorare notevolmente l’efficienza nella valutazione di farmaci, alimenti, dispositivi medici e test diagnostici.

May 12, 2025, 7:13 a.m.

La tecnologia blockchain rivoluzionaria offre ai …

La ricerca condotta dal Norwegian Seafood Council (NSC) ha scoperto che fino all'89% dei consumatori desidera ricevere più informazioni su come vengono prodotti i propri prodotti ittici.

May 12, 2025, 5:45 a.m.

Rootstock aumenta la quota di hashrate al 81% del…

La finanza decentralizzata (DeFi) sulla blockchain di Bitcoin rimane relativamente embrionale rispetto ad Ethereum, ma secondo il rapporto recente di Messari, società di analisi delle criptovalute, il Bitcoin DeFi (BTCFi) sta diventando sempre più sicuro e conveniente.

May 12, 2025, 4:20 a.m.

Blockchain e Intelligenza Artificiale (AI): Una C…

La convergenza della blockchain e dell'Intelligenza Artificiale (AI) annuncia una nuova era di innovazione tecnologica, offrendo opportunità trasformative in diversi settori.

All news