Lionsgate collabora con Runway AI per la produzione avanzata di film e TV

In uno sviluppo notevole, Lionsgate ha collaborato con l'impresa di ricerca sull'intelligenza artificiale centrata sui video Runway per addestrare un nuovo modello di AI generativa utilizzando i contenuti di Lionsgate. Questa collaborazione permetterà alla società di intrattenimento di sfruttare questa tecnologia per le future produzioni di film e televisione. Sebbene i dettagli specifici rimangano limitati, entrambe le aziende hanno dichiarato che il nuovo modello sarà adattato specificamente alla particolare collezione di opere cinematografiche e televisive di Lionsgate e sarà esclusiva dello studio. L'obiettivo è assistere i Lionsgate Studios e i suoi team creativi—registi, direttori e altri talenti—nel migliorare i loro progetti. Lionsgate è riconosciuta per la produzione di franchise popolari come John Wick e The Hunger Games. Questo accordo segna la prima collaborazione tra Runway e uno studio hollywoodiano di primo piano, con i professionisti del settore che monitorano attentamente il potenziale della tecnologia a causa della sua rapida capacità di generare immagini e video a partire da prompt di testo o immagine. Inoltre, come ha notato il vice presidente di Lionsgate Michael Burns, la tecnologia mira a ridurre i costi, un obiettivo che risuona con tutti gli studi ma soprattutto con Lionsgate, che tipicamente produce film e serie con budget inferiori rispetto ad alcuni dei blockbuster dei suoi colleghi. "Runway presenta una partnership visionaria che ci permetterà di sfruttare l'AI per creare opportunità di produzione di contenuti avanzati e a costi ridotti, " ha detto Burns. "Molti dei nostri cineasti sono già entusiasti di come questa tecnologia potrebbe rivoluzionare i loro processi di pre-produzione e post-produzione. Vediamo l'AI come uno strumento prezioso per migliorare e perfezionare le nostre operazioni attuali. " Tuttavia, gli strumenti di AI hanno suscitato polemiche a Hollywood, con i sindacati dei lavoratori che esprimono preoccupazioni per la sostituzione dei posti di lavoro, mentre attori e musicisti temono l'uso improprio delle loro immagini.
Anche gli studi sono preoccupati per le implicazioni legali. Proprio la scorsa settimana, il governatore della California Gavin Newsom ha promulgato una legislazione che regola le repliche di performance generate dall'AI, e un gruppo di produttori di documentari ha pubblicato linee guida sull'uso appropriato dell'AI generativa nel loro genere. Nonostante le persistenti ambiguità legali e le preoccupazioni lavorative, gli studi stanno sempre più sperimentando strumenti di AI. Runway si propone come partner per la comunità creativa, facilitando la realizzazione delle visioni artistiche. "Siamo dedicati a fornire agli artisti, ai creatori e agli studi gli strumenti più efficaci per migliorare i loro flussi di lavoro ed esplorare nuovi mezzi di narrazione, " ha detto il co-fondatore e CEO di Runway Cristóbal Valenzuela. "L'evoluzione dell'arte è intrecciata con il progresso tecnologico, e questi nuovi modelli rappresentano i nostri sforzi per creare strade trasformative per l'espressione artistica. Le storie più affascinanti sono ancora da raccontare. Lionsgate ha un team creativo straordinario e una strategia chiara per integrare l'AI nel loro lavoro—siamo ansiosi di assistere nel portare le loro visioni alla realtà. ”
Brief news summary
Lionsgate ha collaborato con l'impresa di ricerca AI Runway per sviluppare un modello AI generativo dedicato che sfrutta gli ampi archivi di film e televisione dello studio. Questa collaborazione rappresenta il progetto inaugurale di Runway con uno studio hollywoodiano e mira a migliorare l'efficienza della produzione per i cineasti sia nelle fasi di pre-produzione che post-produzione. La rapida evoluzione dell'AI, capace di generare immagini e video da semplici prompt, ha generato entusiasmo nel settore. Michael Burns, vice presidente di Lionsgate, ha sottolineato il potenziale dell'AI per ridurre i costi di produzione e semplificare i processi creativi. Tuttavia, permangono preoccupazioni sulle implicazioni dell'AI per Hollywood, in particolare per quanto riguarda la sicurezza del lavoro, le sfide legali e la riproduzione non autorizzata delle immagini degli attori. Gli sforzi legislativi recenti per regolamentare le performance generate dall'AI mostrano un approccio cauto a queste tecnologie emergenti. Cristóbal Valenzuela, CEO di Runway, ha evidenziato l'impegno della società a fornire agli artisti strumenti innovativi che promuovano l'esplorazione creativa. È ottimista sulle possibilità trasformative dell'AI per il cinema, immaginando un futuro in cui tecnologia e arte collaborano senza soluzione di continuità.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Blockchain e Sostenibilità Ambientale: Una Nuova …
La tecnologia blockchain sta rapidamente guadagnando riconoscimento come uno strumento potente per promuovere la sostenibilità ambientale.

Conferenza IBM Think 2025
La conferenza IBM Think, fortemente attesa, si terrà dall’5 all’8 maggio presso il Hynes Convention Center di Boston.

Manus AI: un agente digitale completamente autono…
All'inizio del 2025, il panorama dell'intelligenza artificiale ha assistito a un importante progresso con il lancio di Manus AI, un agente AI di uso generale creato dalla startup cinese Monica.im.

Argo Blockchain PLC presenta i risultati annuali …
05/09/2025 - 02:00 AM Argo Blockchain plc (LSE:ARB; NASDAQ:ARBK) comunica i suoi risultati finanziari controllati per l’anno conclusosi il 31 dicembre 2024

Google sta rollando il suo chatbot AI Gemini ai b…
Google si prepara a lanciare il suo chatbot AI Gemini per bambini sotto i 13 anni, a partire dalla prossima settimana negli Stati Uniti e in Canada, con il debutto in Australia previsto per più avanti quest’anno.

Infine lanciati nello spazio con Justin Sun, la n…
Viaggio nello spazio con Justin Sun Lo exchange di criptovalute HTX (ex Huobi) ha annunciato che nel luglio 2025 invierà un utente in un viaggio spaziale da 6 milioni di dollari con Justin Sun

L'IA Non È Il Tuo Amico
Recentemente, dopo un aggiornamento di OpenAI volto a rendere ChatGPT “più bravo a guidare le conversazioni verso risultati produttivi”, gli utenti hanno riscontrato che il chatbot elogiava eccessivamente idee povere—il piano di un utente di vendere letteralmente “schifo su uno stecco” è stato definito “non solo intelligente—è geniale”.