Meta esplora stablecoin per pagamenti transfrontalieri a basso costo per i creatori digitali

Meta sta esplorando l'uso degli stablecoin per facilitare i pagamenti transfrontalieri, con particolare attenzione ai trasferimenti a basso costo per i creatori di contenuti digitali su piattaforme come Instagram. Questa iniziativa segna un rinnovato interesse nell'adozione della tecnologia blockchain dopo che il precedente progetto Diem della società non ha avuto successo. Attualmente, Meta sarebbe in discussioni preliminari con diversi fornitori di infrastrutture per criptovalute, ma non ha ancora scelto un emittente di stablecoin specifico. Il progetto mira a consentire transazioni internazionali di basso valore per creatori e freelance che operano in vari mercati. A guidare questo sforzo è Ginger Baker, vicepresidente dei prodotti di Meta, che ha ricoperto in passato ruoli di alto livello presso la fintech Plaid e fa parte del consiglio della Stellar Development Foundation. Questa mossa è coerente con le tendenze più ampie del settore finanziario, in cui aziende come Visa, Fidelity e Bank of America stanno indagando sull’uso degli stablecoin all’interno di quadri di pagamento digitale regolamentati.
Brief news summary
Meta sta esplorando l’uso di stablecoin per consentire pagamenti transfrontalieri a basso costo, in particolare per i creatori di contenuti digitali su piattaforme come Instagram. Questa iniziativa segna un rinnovato interesse per la tecnologia blockchain dopo che il precedente progetto Diem della società è stato interrotto. Meta è attualmente in prime discussioni con diversi provider di infrastrutture per criptovalute, ma non ha ancora scelto un emittente di stablecoin specifico. L’obiettivo è facilitare transazioni internazionali di basso valore per creatori e freelance che operano in diversi mercati. A guidare questo progetto è Ginger Baker, vicepresidente di Meta per i prodotti, con un background nel fintech e membro del consiglio della Stellar Development Foundation. Questo sforzo si inquadra in un più ampio trend del settore, poiché aziende come Visa, Fidelity e Bank of America stanno anche esplorando gli stablecoin per pagamenti digitali regolamentati.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Blockchain nel settore immobiliare: trasformare l…
Il settore immobiliare sta undergoendo una trasformazione profonda alimentata dall’adozione della tecnologia blockchain.

Amazon potenzia le capacità di intelligenza artif…
Amazon ha fatto un passo importante per rafforzare le sue capacità di intelligenza artificiale e robotica assumendo i fondatori della startup di robotica AI Covariant—Pieter Abbeel, Peter Chen e Rocky Duan—insieme a circa il 25% dei dipendenti di Covariant.

Blockchain nell'istruzione: rivoluzionare la veri…
Le istituzioni educative di tutto il mondo stanno adottando progressivamente la tecnologia blockchain per trasformare il modo in cui verificano le credenziali e gestiscono i registri degli studenti.

Papa Leone XIV presenta la sua visione per il pap…
CITTÀ DEL VATICANO (AP) — Papa Leone XIV, nel suo primo importante discorso dopo l’elezione, ha delineato la visione della sua papato sabato, sottolineando l’intelligenza artificiale (AI) come una delle questioni più urgenti dell’umanità e impegnandosi a mantenere le priorità fondamentali del suo predecessore, Papa Francesco.

Le aziende di intelligenza artificiale avvertite …
Le aziende di intelligenza artificiale sono state incoraggiate a replicare i calcoli sulla sicurezza che hanno influenzato il primo test nucleare di Robert Oppenheimer, prima di rilasciare sistemi ultra-potenti.

LLM vs LLB: Il Caso degli Avvocati Junior Minato …
La professione legale sta vivendo una trasformazione significativa man mano che l'intelligenza artificiale (IA) diventa sempre più integrata nelle operazioni quotidiane.

Aggiornamento di Ethereum 2.0: Cosa Significa per…
La rete Ethereum sta attualmente attraversando una grande trasformazione con il passaggio a Ethereum 2.0, un aggiornamento importante volto a migliorare la scalabilità e l’efficienza energetica.