Il presidente di Microsoft Brad Smith e l'amministratore delegato di OpenAI Sam Altman testimoniano su intelligenza artificiale, infrastrutture energetiche e accesso ai dati davanti al Senato degli Stati Uniti

Il 8 maggio 2025, il Presidente di Microsoft Brad Smith testimonierà davanti alla Commissione Commerciale del Senato degli Stati Uniti sulle sfide critiche che affrontano l’infrastruttura energetica nazionale in mezzo a rapidi progressi nell’intelligenza artificiale (IA). Smith solleciterà i legislatori ad accelerare i processi federali di autorizzazione necessari per espandere la produzione di energia, osservando che gran parte dell’infrastruttura esistente—per lo più invariata da 50 anni—è mal equipaggiata per soddisfare le crescenti esigenze di energia causate dai progressi dell’IA, dal reshoring della manifattura e dalla elettrificazione diffusa in vari settori. Si prevede che sottolineerà come un’infrastruttura obsoleta crei ingorghi significativi nel sostenere le crescenti necessità energetiche dell’IA, chiedendo una modernizzazione e un’espansione urgenti per tenere il passo con l’innovazione tecnologica. I ritardi nelle autorizzazioni, argomenterà, ostacolano la capacità degli Stati Uniti di rispondere efficacemente a queste mutevoli esigenze energetiche. Smith si schiererà anche a favore di un accesso più ampio ai set di dati governativi, evidenziando il loro ruolo essenziale nel miglioramento dell’addestramento e dello sviluppo dell’IA. Poiché i sistemi di IA dipendono da grandi e diversificati dati per migliorare, l’apertura delle informazioni detenute dal governo potrebbe accelerare l’innovazione e rafforzare la competitività globale degli USA nell’IA. L’udienza vedrà anche la partecipazione del CEO di OpenAI, Sam Altman, che dovrebbe affrontare la crescente domanda pubblica di sistemi di IA più potenti e la conseguente esigenza di risorse computazionali maggiori, tra cui semiconduttori, dati di addestramento, forniture di energia e supercomputer all’avanguardia. La testimonianza di Altman metterà in evidenza questi componenti come fondamentali per lo sviluppo di modelli di IA avanzati capaci di trasformare molteplici settori. Insieme, le testimonianze di Smith e Altman pongono in evidenza le pressing sfide riguardanti infrastrutture e accesso ai dati, mentre gli Stati Uniti cercano di mantenere la leadership nell’innovazione dell’IA. Le loro richieste congiunte invogliano i decisori politici a semplificare le regolamentazioni, investire in infrastrutture energetiche moderne e aprire dati precedentemente restrizioni ai ricercatori di IA. Il rapido sviluppo dell’IA ha infatti aumentato drasticamente le richieste di energia e potenza di calcolo, evidenziando limiti nella rete energetica attuale e nel quadro normativo. Smith evidenzierà come i ritardi burocratici ostacolino il dispiegamento di risorse energetiche rinnovabili e tradizionali, fondamentali per alimentare operazioni di IA su larga scala. Oltre all’energia, l’ampliamento dell’accesso ai dati si allinea alle crescenti richieste di trasparenza e collaborazione nello sviluppo dell’IA.
I set di dati governativi coprono campi diversi come sanità, trasporti e monitoraggio ambientale, offrendo risorse inestimabili per costruire modelli di IA più accurati ed equi. Sbloccare questi set di dati potrebbe favorire scoperte rivoluzionarie rispondendo ai problemi di rappresentanza e giustizia nell’addestramento dell’IA. Smith discuterà anche del reshoring della manifattura, evidenziando il suo impatto sui consumi energetici e sulle esigenze infrastrutturali, in quanto le catene di approvvigionamento critiche tornano negli Stati Uniti, spesso integrando tecnologie di produzione avanzate guidate dall’IA. La più ampia tendenza all’elettrificazione—che trasferisce settori come trasporto e riscaldamento dai combustibili fossili all’elettricità—aumenta ulteriormente la domanda sulla rete elettrica, rendendo necessarie aggiornamenti per garantire affidabilità e qualità del servizio, in linea con gli obiettivi di sostenibilità. Le pressioni congiunte di progressi nell’IA, spostamenti manifatturieri e elettrificazione dipingono uno scenario complesso delle esigenze evolutive dell’infrastruttura energetica americana. La testimonianza di Smith mira a mettere in guardia i senatori sulle riforme strutturali e procedurali necessarie per sostenere efficacemente queste tendenze convergenti. In parallelo, Altman si concentrerà sull’intensità di risorse richiesta dall’innovazione nell’IA, sottolineando investimenti strategici nella produzione di semiconduttori e capacità di supercalcolo. Considerate le recenti carenze globali e la competitività, le filiere di approvvigionamento di semiconduttori rappresentano una questione cruciale. I supercomputer, dotati di potenza di calcolo enorme, sono essenziali per l’addestramento di grandi modelli di IA che affrontano sfide dalla comprensione del linguaggio naturale alla scoperta scientifica. Supportare questi sistemi richiede non solo capacità energetiche, ma anche infrastrutture avanzate di raffreddamento, evidenziando l’interconnessione tra politica energetica e progresso tecnologico. In sintesi, le testimonianze di Brad Smith e Sam Altman davanti alla Commissione Commerciale del Senato sono destinate a stimolare sforzi legislativi e regolamentari per modernizzare l’infrastruttura energetica americana e migliorare l’accessibilità dei dati governativi. Queste misure sono fondamentali per sostenere la leadership statunitense nell’innovazione dell’IA e affrontare le complesse sfide portate dal rapido progresso tecnologico. Mentre la nazione attraversa una transizione digitale ed energetica, la collaborazione tra leader tecnologici e decisori politici sarà cruciale per elaborare soluzioni pragmatiche che bilancino innovazione, capacità infrastrutturale ed efficienza normativa. Le audizioni sono attese come un importante richiamo di attenzione per i senatori sui rischi e le opportunità di un futuro alimentato dall’IA di crescita economica, competitività e beneficio sociale.
Brief news summary
Il 8 maggio 2025, il presidente di Microsoft Brad Smith testimonierà davanti alla Commissione commercio del Senato degli Stati Uniti per discutere delle sfide critiche che affrontano l'infrastruttura energetica obsoleta del paese, in un contesto di rapidi progressi dell'Intelligenza Artificiale. Smith sottolineerà l'urgenza di accelerare le autorizzazioni federali per progetti energetici, evidenziando che gran parte dell'infrastruttura è rimasta sostanzialmente invariata negli ultimi 50 anni e non può sostenere la crescente domanda di energia, alimentata dallo sviluppo dell'IA, dalla delocalizzazione della produzione e dall'elettrificazione. Chiederà la modernizzazione e l'espansione dei sistemi energetici per prevenire colli di bottiglia che potrebbero ostacolare la crescita dell'IA. Accanto a lui, il CEO di OpenAI Sam Altman evidenzierà la necessità urgente di aumentare le risorse computazionali, includendo chip semplificati, dati per l'addestramento, fornitura di energia e capacità di supercalcolo. Insieme, sostengono la semplificazione delle normative, il miglioramento degli investimenti nelle infrastrutture e un accesso più efficace ai dati governativi per favorire l'innovazione nell'IA. Questi sforzi sono fondamentali mentre gli Stati Uniti affrontano crescenti esigenze energetiche e di calcolo, catene di approvvigionamento in evoluzione e obiettivi di sostenibilità, tutti cruciali per mantenere la leadership globale nell'IA e nella crescita economica.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Trump abrogherà giovedì la "regola sulla diffusio…
L'amministrazione Trump è pronta a revocare questo giovedì la 'regola di diffusione dell'IA' introdotta durante l'era Biden, segnando un cambiamento importante nella politica degli Stati Uniti riguardo alle esportazioni tecnologiche, in particolare per quanto riguarda l'avanzata intelligenza artificiale e le tecnologie dei semiconduttori.

I sistemi di vox basati su blockchain stanno guad…
Negli ultimi anni, l'integrazione di tecnologie avanzate nei processi elettorali si è accelerata a livello globale, con la tecnologia blockchain che si distingue come mezzo particolarmente promettente per migliorare l'integrità e la trasparenza delle elezioni.

Dirigenti dell'IA statunitense consegneranno al C…
Alti dirigenti delle principali aziende americane di intelligenza artificiale—OpenAI, Microsoft e AMD—sono pronti a testimoniare davanti alla Commissione Commercio del Senato degli Stati Uniti giovedì.

Blockchain in sanità: migliorare la sicurezza dei…
HealthTech Weekly mette in evidenza una tendenza importante e in rapida espansione nel settore sanitario: l’applicazione crescente della tecnologia blockchain.

L'azienda cinese Baidu punta a brevettare un sist…
Il colosso tecnologico cinese Baidu ha recentemente fatto un notevole progresso nel campo dell'intelligenza artificiale e della comunicazione interspecifica depositando un brevetto presso l'Amministrazione Nazionale della Proprietà Intellettuale cinese.

Blockchain nell'educazione: verifica delle creden…
La tecnologia blockchain sta rapidamente guadagnando terreno nel settore dell'istruzione, trasformando il modo in cui vengono gestiti e verificati i credenziali e i registri accademici.

Bezos di Amazon guida il nuovo investimento nella…
Bezos Expeditions, la società di investimento di Jeff Bezos, sta guidando un'importante ampliamento di capitale di 72 milioni di dollari per Toloka, azienda specializzata in soluzioni di dati per l'Intelligenza Artificiale.