Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

July 8, 2025, 6:16 a.m.
5

Come l'IA sta spingendo la grande sgomberata dei middle management in tutti i settori

Con l'avanzamento rapido dell'intelligenza artificiale (AI), la sua influenza sulle strutture organizzative—specialmente sulla middle management—diventa sempre più evidente. Un recente rapporto di Gusto, analizzando i dati di 8. 500 piccole imprese di diversi settori, evidenzia una trasformazione significativa nel modo in cui le aziende gestiscono i propri team. La scoperta principale del rapporto mostra che il rapporto tra contributori individuali e manager è quasi raddoppiato negli ultimi anni. Nel 2019, un singolo manager supervisionava generalmente poco più di tre dipendenti; entro il 2025, questa cifra dovrebbe avvicinarsi a sei. Questo sviluppo, comunemente chiamato la “Grande Casuale”, indica una tendenza più ampia verso gerarchie più piatte, con la riduzione degli strati di gestione. Le organizzazioni stanno adottando strutture più semplici sfruttando l’AI e le nuove tecnologie per snellire le operazioni e aumentare l’efficienza. Questo cambiamento è particolarmente evidente nel settore tecnologico, con aziende come Microsoft in prima linea. L'annuncio di Microsoft di tagliare 9. 000 posti di lavoro come parte di una ristrutturazione basata sull’AI è un esempio del più ampio sforzo di ridurre la burocrazia e di potenziare team più grandi dotati di strumenti tecnologici avanzati. Anche i settori dell’ospitalità e dei servizi hanno guidato questa evoluzione, mostrando una significativa riduzione degli strati di gestione. Tradizionalmente noti per gerarchie di gestione complesse e fitte, questi settori hanno adottato l’AI e l’automazione, consentendo loro di semplificare le strutture di leadership e di ripensare il coordinamento dei team. Di conseguenza, possono operare con una gestione più snella, mantenendo o addirittura migliorando l’efficacia operativa. Tuttavia, il passaggio a organizzazioni più piatte presenta delle sfide. Lo studio di Gusto avverte che i settori con più livelli di gestione spesso registrano una produttività dei lavoratori più alta, indicando che i middle manager svolgono un ruolo fondamentale nel coordinamento delle attività, nel offrire orientamento e nel mantenere il morale dei dipendenti.

Ridurre questi ruoli potrebbe talvolta causare difficoltà di coordinamento o mettere eccessivi carichi di lavoro sui manager che supervisionano team più numerosi. Inoltre, la percezione culturale dei middle manager sta cambiando. Un tempo considerati pilastri fondamentali delle catene di comando organizzative, ora i ruoli di middle management sono spesso accolti con ironia o umorismo, riflettendo un calo dell’importanza percepita e mettendo in discussione la loro necessità negli ambienti di lavoro odierni. Questo cambiamento sociale si accompagna alla ristrutturazione pratica che molte aziende stanno affrontando. Guardando al futuro, un ambiente di lavoro in evoluzione avrà probabilmente bisogno di un approccio equilibrato. Mentre l’AI può favorire una maggiore efficienza e supportare gerarchie più piatte, le imprese devono anche valorizzare il ruolo di manager qualificati nel favorire la comunicazione, il mentoring e il coinvolgimento tra i dipendenti. L’AI e i progressi tecnologici stanno rimodellando la cultura aziendale, richiedendo adattabilità sia ai leader sia al personale. In sintesi, man mano che l’AI continua a rimodellare le operazioni aziendali, il ruolo tradizionale del middle manager sta subendo una trasformazione radicale. Le organizzazioni si stanno muovendo verso la gestione di team più grandi con meno supervisori, per sfruttare i vantaggi tecnologici e aumentare l’efficienza. Tuttavia, questo potrebbe comportare la perdita di alcuni benefici qualitativi che i manager apportano. Questo fenomeno, rispecchiato nella ristrutturazione di giganti tecnologici e nei cambiamenti di settori come l’ospitalità, evidenzia un’importante svolta culturale e operativa nella gestione aziendale. Trovare il giusto equilibrio tra l’adozione di innovazioni guidate dall’AI e il mantenimento di strutture gestionali efficaci sarà fondamentale per le aziende che vogliono rimanere competitive in futuro.



Brief news summary

L'avanzamento rapido dell'intelligenza artificiale (IA) sta rimodellando le strutture organizzative, influenzando in particolare la gestione intermedia. Secondo un rapporto di Gusto che ha analizzato 8.500 piccole imprese, il rapporto tra collaboratori singoli e manager è quasi raddoppiato tra il 2019 e il 2025, fenomeno conosciuto come la “Grande Appiattimento”. Settori come tecnologia e ospitalità stanno ridimensionando gli strati gerarchici per aumentare l’efficienza, come dimostrano i tagli di posti di lavoro guidati dall’IA in aziende come Microsoft. Mentre l’IA semplifica i flussi di lavoro e permette di gestire team più numerosi, i responsabili di livello intermedio rimangono fondamentali per la coordinazione, la guida e il morale. Paradossalmente, una maggiore produttività spesso si associa alla presenza di più livelli manageriali. Inoltre, le opinioni culturali sul management intermedio stanno cambiando, con un crescente scetticismo sulla loro necessità. In futuro, le organizzazioni dovranno trovare un equilibrio tra sfruttare l’efficienza dell’IA e preservare le capacità essenziali di comunicazione, mentorship e leadership dei dirigenti esperti. Questa rappresenta una trasformazione significativa a livello culturale e operativo, che richiede adattabilità per mantenere la competitività.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Hot news

July 8, 2025, 10:44 a.m.

L'IA nei veicoli autonomi: superare le sfide sull…

Gli ingegneri e gli sviluppatori stanno lavorando intensamente per risolvere le questioni di sicurezza legate ai veicoli autonomi guidati dall'IA, soprattutto in risposta ai recenti incidenti che hanno suscitato un ampio dibattito sull'affidabilità e la sicurezza di questa tecnologia in evoluzione.

July 8, 2025, 10:16 a.m.

SAP integra la blockchain per la rendicontazione …

SAP, leader mondiale nel software aziendale, ha annunciato un importante miglioramento ai suoi sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) integrando strumenti di rendicontazione ESG (Environmental, Social, and Governance) basati sulla blockchain.

July 8, 2025, 6:14 a.m.

Il Blockchain Group rafforza le riserve di Bitcoi…

The Blockchain Group rafforza le proprie detenzioni di Bitcoin con un acquisto di BTC da 12,5 milioni di dollari La società europea di gestione del tesoro di Bitcoin raggiunge quota 1

July 7, 2025, 2:18 p.m.

Kinexys lancia la tokenizzazione della blockchain…

Kinexys di J.P. Morgan, la principale unità di business blockchain della società, sta sviluppando una innovativa applicazione blockchain basata su Kinexys Digital Assets, la piattaforma di tokenizzazione multi-asset, finalizzata a tokenizzare i crediti carbonio globali a livello di registro.

July 7, 2025, 2:15 p.m.

Il CEO di Ford, Jim Farley, avverte che l'IA elim…

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha recentemente sottolineato l'importanza critica dell'“economia essenziale” e delle professioni manuali specializzate, prevedendo che l’intelligenza artificiale ridurrà della metà il numero di posti di lavoro per i lavoratori impiegati in professioni di ufficio negli Stati Uniti.

July 7, 2025, 10:27 a.m.

Le perdite dovute a furti di criptovalute raggiun…

Nel primo trimestre del 2025, l'industria delle criptovalute ha registrato un calo drammatico delle perdite da furto, raggiungendo la cifra senza precedenti di 1,63 miliardi di dollari.

July 7, 2025, 10:15 a.m.

Intelligenza artificiale nell'istruzione: esperie…

Negli ultimi anni, il settore dell’istruzione ha vissuto un cambiamento notevole verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) per migliorare le esperienze di apprendimento.

All news