lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 12, 2025, 6:03 p.m.
3

Il Presidente della SEC, Paul Atkins, annuncia un importante piano di modernizzazione della regolamentazione delle criptovalute

Il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC), Paul Atkins, ha annunciato piani comprensivi per modernizzare il quadro normativo degli asset crypto. Questa iniziativa mira a revisionare le regole e i moduli esistenti per supportare meglio la registrazione e la supervisione dei nuovi crypto asset nel contesto di un panorama finanziario digitale in rapido sviluppo. La mossa risponde alle richieste del settore di linee guida normative più chiare e di un approccio più strutturato agli strumenti finanziari basati su blockchain. Atkins ha sottolineato l’importanza di sfruttare la vasta discrezionalità concessa ai sensi delle Securities Acts per incentivare la crescita e l’innovazione nel mercato delle criptovalute, garantendo al contempo la protezione degli investitori. La nuova infrastruttura regolamentare coprirà l’emissione, la custodia e il trading di crypto asset, offrendo linee guida chiare e pratiche per gli operatori di mercato coinvolti nella distribuzione di crypto asset. Una caratteristica centrale del piano di Atkins è quella di distinguere con chiarezza tra crypto asset classificati come titoli e quelli che non lo sono. Attraverso l’istituzione di criteri e politiche trasparenti, la SEC intende ridurre l’incertezza per emittenti e investitori, promuovendo una partecipazione più ampia e legittimando le offerte di crypto conformi alla normativa, il che dovrebbe migliorare l’efficienza del mercato. Atkins evidenzia inoltre l’importanza di espandere le opzioni di custodia sicura per i crypto asset. Soluzioni di custodia robuste sono fondamentali per la fiducia degli investitori e la protezione degli asset contro rischi quali perdita o furto. Una maggiore chiarezza normativa sugli standard di custodia permetterebbe a banche e istituzioni finanziarie di offrire servizi di custodia con maggiore sicurezza. Inoltre, il piano sostiene l’ampliamento della capacità delle piattaforme di trading di quotare e facilitare transazioni in una gamma più ampia di prodotti, coprendo sia crypto asset titoli che non titoli.

Questa espansione incentiverebbe una maggiore liquidità e innovazione nei mercati delle criptovalute sotto un contesto normativo chiarito. L’obiettivo di modernizzazione si collega alle iniziative del Congresso per sviluppare una legislazione dedicata al settore degli asset digitali, inclusi regolamenti per stablecoin e altre leggi sulle criptovalute. Le proposte di Atkins sono pensate per preparare la SEC ad applicare regolamenti coerenti e univoci una volta stabilita una guida legislativa. In conclusione, Atkins ha sottolineato la necessità di superare l’attuale mosaico di linee guida informali e materiali interpretativi, puntando a azioni ufficiali della commissione che stabiliscano regolamenti vincolanti, garantendo uniformità, trasparenza e affidabilità nella supervisione dei crypto asset. Questo cambiamento è visto come fondamentale per costruire fiducia tra investitori, operatori di mercato e regolatori. L’aggiornamento normativo della SEC riflette l’integrazione crescente degli asset digitali nel sistema finanziario mainstream. Con l’avanzamento della tecnologia blockchain e l’adozione più ampia dei prodotti crypto, i quadri regolamentari devono adattarsi a queste sfide uniche senza ostacolare l’innovazione. Il piano di Atkins rappresenta un passo importante verso l’equilibrio tra questi obiettivi e la promozione di un mercato crypto sostenibile, trasparente e favorevole agli investitori negli Stati Uniti. Gli stakeholder del settore hanno accolto con favore l’annuncio, vedendolo come un cambiamento potenzialmente rivoluzionario che chiarisce il panorama normativo e riduce le barriere all’ingresso. Regole e definizioni chiare dovrebbero ridurre le incertezze legali che in passato hanno ostacolato lo sviluppo di progetti e la raccolta di capitali. In sintesi, i piani di modernizzazione del presidente Atkins rappresentano una risposta proattiva ai progressi tecnologici e ai mutamenti di mercato. Aggiornando gli strumenti normativi, la SEC mira a gettare solidi fondamenti per la crescita responsabile del settore degli asset crypto, proteggendo gli investitori e abbracciando le opportunità dell’innovazione digitale.



Brief news summary

Il presidente della SEC, Paul Atkins, ha svelato un piano dettagliato per modernizzare la regolamentazione degli asset crypto, affrontando norme obsolete allo scopo di gestire meglio il settore della finanza digitale in rapido sviluppo. Sfruttando l’autorità del Securities Act della SEC, la proposta mira a bilanciare innovazione e protezione degli investitori stabilendo criteri chiari che distinguano i titoli dai crypto asset non titolati. Le misure principali includono l’estensione delle opzioni di custodia per aumentare sicurezza e fiducia, e il permesso alle piattaforme di trading di offrire una gamma più ampia di prodotti digitali. Questa iniziativa si allinea con gli sforzi del Congresso di legiferare sugli asset digitali e sulle stablecoin, con l’obiettivo di stabilire standard regolamentari uniformi una volta approvate le nuove leggi. Atkins sottolinea l’importanza di sostituire le linee guida informali con norme formali e vincolanti per migliorare la coerenza e la trasparenza del mercato. Il quadro aggiornato aspira a integrare responsabilmente gli asset crypto nel sistema finanziario tradizionale, incoraggiando l’innovazione riducendo al contempo le incertezze legali. Gli attori del settore hanno accolto favorevolmente il piano, prevedendo meno ostacoli regolamentari e un miglioramento nella formazione di capitale. In definitiva, l’approccio lungimirante della SEC mira a creare un ecosistema crypto sostenibile e orientato all’interesse degli investitori negli Stati Uniti.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 12, 2025, 9:47 p.m.

Perplexity si avvicina alla seconda raccolta fond…

Perplexity, motore di ricerca alimentato dall'intelligenza artificiale con sede a San Francisco, si sta avvicinando alla chiusura della sua quinta tornata di finanziamenti in soli 18 mesi, riflettendo una rapida espansione e una crescente fiducia degli investitori.

May 12, 2025, 9:36 p.m.

Solana celebra 5 anni: 400 miliardi di transazion…

Recentemente, la blockchain Solana ha celebrato un traguardo importante, segnando il quinto anniversario del suo lancio mainnet avvenuto il 16 marzo 2020.

May 12, 2025, 8:13 p.m.

Quando il Governo dovrebbe dire “No” a un caso d'…

A livello nazionale, gli Stati stanno sviluppando "sandbox" e promuovendo sperimentazioni con l'IA per consentire operazioni più efficaci ed efficienti—potremmo definirla come un'IA con uno scopo ben preciso.

May 12, 2025, 7:52 p.m.

Il Blockchain Group annuncia un'emissione di obbl…

Puteaux, 12 maggio 2025 – The Blockchain Group (ISIN: FR0011053636, ticker: ALTBG), quotata su Euronext Growth Parigi e riconosciuta come la prima Società di Tesoreria Bitcoin d'Europa con filiali specializzate in Data Intelligence, AI, e consulenza e sviluppo in tecnologia decentralizzata, annuncia il completamento di un’emissione di obbligazioni convertibili riservate tramite la sua controllata lussemburghese, The Blockchain Group Luxembourg SA.

May 12, 2025, 6:24 p.m.

L'azienda di intelligenza artificiale Perplexity …

Perplexity AI, una startup in rapida crescita specializzata in strumenti di ricerca basati sull'IA, sarebbe in avanzate trattative per ottenere 500 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.

May 12, 2025, 4:56 p.m.

Le nazioni si riuniscono presso l'ONU per i collo…

Il 12 maggio 2025, delegati provenienti da tutto il mondo si sono riuniti presso la sede delle Nazioni Unite a New York per affrontare un problema cruciale e urgente nella guerra contemporanea: la regolamentazione dei sistemi di armi autonome guidate dall’intelligenza artificiale.

May 12, 2025, 4:34 p.m.

Il mistero di $MELANIA

La scorsa settimana, la comunità delle criptovalute è rimasta scossa dalle controversie riguardanti il lancio del memecoin $MELANIA.

All news