Nvidia presenta il supercomputer AI e NVLink Fusion al Computex 2025, potenziando l'ecosistema tecnologico di Taiwan

Alla fiera tecnologica Computex 2025 a Taipei, l’amministratore delegato di Nvidia Jensen Huang ha annunciato iniziative significative che sottolineano l’impegno crescente dell’azienda nei confronti di Taiwan e lo sviluppo delle infrastrutture di intelligenza artificiale. Nvidia prevede importanti investimenti a Taiwan, tra cui l’apertura di una nuova sede centrale a Taipei, evidenziando il ruolo strategico del Paese nella produzione elettronica globale e l’attenzione regionale allo sviluppo dell’AI. Protagonista degli annunci di Huang è stato il progetto di un supercomputer AI su larga scala, che utilizza 10. 000 dei più recenti chip Blackwell di Nvidia. Sviluppato in stretta collaborazione con la Big Innovation Company di Foxconn e supportato dal governo taiwanese, questa piattaforma di calcolo ad alte prestazioni è pensata principalmente per accelerare la ricerca e sviluppo di aziende come Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), la principale fonderia di semiconduttori al mondo. Il supercomputer offrirà una potenza computazionale senza precedenti per migliorare la progettazione dei chip, ottimizzare la produzione e stimolare l’innovazione in ambito di apprendimento automatico e applicazioni di AI. Grazie all’architettura Blackwell, dotata di core avanzati ottimizzati per l’AI e di capacità di elaborazione parallela su vasta scala, il progetto mira a ridurre i cicli di sviluppo e a rafforzare la competitività tecnologica globale di Taiwan. Inoltre, Huang ha presentato l’iniziativa “NVLink Fusion”, un programma innovativo che promuove l’interoperabilità tra le tecnologie proprietarie di Nvidia e i chip personalizzati di concorrenti come Google e Amazon. NVLink Fusion è concepito come un ecosistema completo di interfacce e software che permette un’integrazione fluida tra diversi tipi di hardware. Questa strategia riconosce l’importanza crescente della collaborazione e della compatibilità in ambienti di calcolo eterogenei.
Collegando le GPU di elevate performance di Nvidia con processori specializzati di rivali, NVLink Fusion mira a sbloccare architetture di calcolo ibride che combinano i punti di forza di vari modelli di chip, migliorando le prestazioni, l’efficienza energetica e la versatilità per applicazioni di AI e calcolo intensivo. Il ruolo consolidato di Taiwan come hub globale di elettronica e semiconduttori—supportato da leader come TSMC e da una vasta rete di competenze nella produzione e nel design—viene ulteriormente rafforzato dagli investimenti e dalle collaborazioni di Nvidia, che mettono in evidenza l’importanza crescente dell’isola nella ricerca avanzata di AI e nelle infrastrutture. Questi sviluppi avvengono in un contesto di crescente domanda di AI nei settori come veicoli autonomi, cloud computing, sanità e ricerca scientifica. La realizzazione di supercomputer AI dotati di processori Blackwell all’avanguardia rappresenta un passo fondamentale per rispondere a queste richieste e stimolare l’innovazione nel settore dei semiconduttori. La collaborazione tra Nvidia, Foxconn e il governo taiwanese illustra un approccio globale che combina innovazione privata e supporto pubblico, essenziale per mantenere la competitività tecnologica di Taiwan di fronte alle sfide della supply chain globale e alle pressioni geopolitiche. La creazione della nuova sede Nvidia a Taipei si inserisce nell’obiettivo strategico dell’azienda di rafforzare i legami con i mercati tecnologici dell’Asia, favorendo partnership locali più strette, operazioni più snelle e una risposta più rapida alla regione. Con l’evolversi dell’AI e della tecnologia, le iniziative multi-sfaccettive di Nvidia dimostrano il suo impegno nel guidare questa trasformazione. Il supercomputer basato su Blackwell e il programma NVLink Fusion evidenziano come l’azienda intenda promuovere l’innovazione attraverso lo sviluppo di hardware avanzato e strategie collaborative, creando ambienti in cui diverse tecnologie di calcolo possano convergere e prosperare. In sintesi, gli annunci di Jensen Huang al Computex 2025 segnano una tappa importante per Nvidia e Taiwan. Gli ingenti investimenti e le nuove infrastrutture di AI sottolineano il ruolo cruciale di Taiwan nel settore tecnologico globale e sottolineano l’importanza di collaborazioni tra industrie per accelerare il futuro dell’AI. Attraverso progetti come il supercomputer AI e NVLink Fusion, Nvidia traccia un percorso visionario verso sistemi di calcolo integrati, potenti e versatili, pronti a alimentare la prossima rivoluzione tecnologica.
Brief news summary
Durante il Computex 2025 a Taipei, il CEO di Nvidia Jensen Huang ha annunciato importanti iniziative per approfondire la partnership di Nvidia con Taiwan e accelerare l'innovazione nell'intelligenza artificiale. Nvidia aprirà una nuova sede centrale a Taipei e farà investimenti significativi, riconoscendo il ruolo chiave di Taiwan nello sviluppo dell'elettronica e dell'AI. Un momento saliente è l'implementazione di un supercomputer avanzato di intelligenza artificiale alimentato da 10.000 chip Nvidia Blackwell, sviluppato congiuntamente con Big Innovation Company di Foxconn e supportato dal governo taiwanese. Questo supercomputer mira a migliorare la Ricerca e Sviluppo per grandi aziende come TSMC, ottimizzando la progettazione e la produzione dei chip attraverso il parallel processing AI. Huang ha anche presentato “NVLink Fusion”, un programma che consente l'interoperabilità tra le GPU Nvidia e i chip personalizzati di concorrenti come Google e Amazon, promuovendo architetture di calcolo ibride per una maggiore efficienza e prestazioni. Queste iniziative sottolineano la crescente importanza di Taiwan come hub di AI e semiconduttori e riflettono la strategia collaborativa di Nvidia in un contesto di crescente domanda globale di AI. Questa partnership pubblico-privata mira a stimolare innovazioni tecnologiche, rafforzare l'industria tecnologica di Taiwan e posizionare Nvidia come leader nei futuri sviluppi dell'AI e del calcolo ad alte prestazioni.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Blockchain (BKCH) to raggiunto il nuovo massimo a…
L’ETF Global X Blockchain (BKCH) likely sta attirando l’attenzione degli investitori in cerca di opportunità di momentum.

UBS distribuisce clone di analisti AI
Iscriviti a FT Edit Solo 49£ all'anno Approfitta di 2 mesi gratis scegliendo l’abbonamento annuale — precedentemente 59,88£, ora 49£

OpenAI si trasforma in una Società Benefit per un…
OpenAI ha recentemente annunciato un cambiamento importante nella sua struttura organizzativa, passando da una società a responsabilità limitata a scopo di lucro (LLC) a una Società di Beneficio Pubblico (PBC).

DMG Blockchain Solutions investe in infrastruttur…
DMG Blockchain Solutions Inc.

Nvidia annuncia robotica umana, offerte di infras…
Nvidia (NVDA) è arrivata all’evento tecnologico Computex Taipei di quest’anno lunedì con una serie di annunci, che spaziano dalla creazione di robot umanoidi all’espansione della sua avanzata tecnologia NVLink.

Il mercato della blockchain governativa dovrebbe …
Il mercato globale della tecnologia blockchain nei settori governativi sta vivendo una crescita senza precedenti, valutato a 22,5 miliardi di dollari nel 2024 e previsto raggiungere i 791,5 miliardi di dollari entro il 2030.

Previsione del prezzo di Pi Network: la profezia …
Le recenti discussioni sulle previsioni di prezzo di Pi Network hanno riacceso l’interesse verso una visione promossa dall’Università di Tsinghua, uno dei principali istituti tecnologici della Cina.