OpenAI acquista i prodotti io di Jony Ive per 6,5 miliardi di dollari per rivoluzionare l'hardware dell'IA

OpenAI ha fatto una mossa importante nel settore dell’hardware AI acquisendo l’azienda di design io Products, guidata dal celebre designer dell’iPhone Jony Ive, in un’operazione valutata quasi 6, 5 miliardi di dollari. Questo include 5 miliardi di dollari in capitale proprio e riflette l’impegno di OpenAI nel combinare un design all’avanguardia con tecnologie AI leader del settore. Precedentemente detentrice di una quota del 23% in io Products tramite una collaborazione precedente, l’acquisizione completa di OpenAI evidenzia un rapporto strategico a lungo termine. Jony Ive, riconosciuto a livello mondiale per i suoi iconici design Apple insieme a Steve Jobs, ha co-fondato io Products nel 2023. La sua collaborazione con l’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, è iniziata in modo riservato, concentrandosi sulla fusione dell’innovazione nel design con l’AI. Sebbene Ive non entrerà direttamente in OpenAI, il suo studio di design LoveFrom rimarrà indipendente, continuando a guidare le operazioni di design sia per OpenAI sia per io Products. Questa configurazione garantisce un’integrazione fluida del design visionario di Ive con lo sviluppo dell’AI di OpenAI, mantenendo il ruolo centrale del design dei prodotti e l’autonomia creativa. L’acquisizione mira a sviluppare “embodiment fisici di AI”—dispositivi che incorporano capacità generative di AI in prodotti tangibili come veicoli, robot e tecnologia indossabile, paralleli agli sforzi di giganti della tecnologia come Google e Meta. Questo rappresenta un passo audace verso l’integrazione di AI sofisticata negli oggetti quotidiani, per migliorare l’interazione con l’utente oltre gli schermi. Peter Welinder, dirigente di OpenAI con esperienza in hardware e robotica all’avanguardia, guiderà la divisione io.
La sua leadership sarà fondamentale per unire design e AI in hardware pratici e pronti per il mercato, segnalando l’intenzione di OpenAI di accelerare l’innovazione garantendo al contempo qualità e fattibilità. OpenAI rimane sotto tutela senza scopo di lucro, ma sta esplorando cambiamenti strutturali per supportare le proprie attività commerciali in espansione, bilanciando la crescita orientata al profitto con la missione di promuovere un’IA benefica. Sia LoveFrom che OpenAI hanno sede a San Francisco, facilitando la collaborazione all’interno degli ecosistemi creativi e tecnologici della città. Questa prossimità geografica dovrebbe favorire lo scambio di idee e rafforzare la partnership. Combinando la leggendaria esperienza di Jony Ive nel design con gli avanzamenti di OpenAI nell’AI generativa, le due aziende sono posizionate per creare prodotti trasformativi che ridefiniranno l’interazione tra uomo e tecnologia. Questa iniziativa potrebbe avere un impatto significativo su hardware di consumo alimentato dall’AI, robotica e tecnologia indossabile, segnando una transizione dall’AI puramente software a esperienze immersive e tangibili. Sottolinea anche l’importanza crescente dell’eccellenza nel design nei prodotti AI, assicurando che i progressi tecnologici siano supportati da hardware elegante e facile da usare. In sintesi, l’acquisizione da 6, 5 miliardi di dollari di OpenAI di io Products segna una collaborazione storica che unisce un design eccezionale con la tecnologia AI più avanzata. L’iniziativa si concentra sull’innovazione di dispositivi AI fisici capaci di migliorare l’interazione quotidiana tra umani e tecnologia e di espandere le applicazioni pratiche dell’IA. Mantenendo l’indipendenza di LoveFrom e allineandola strettamente con le attività hardware di OpenAI, si bilanciano autonomia creativa e obiettivi strategici. Sotto la guida di Peter Welinder, questa partnership riflette l’impegno di OpenAI nell’innovazione hardware insieme all’expertise nel campo dell’AI. Situata nel cuore creativo di San Francisco, questa collaborazione si prepara a spingere oltre i limiti dei prodotti fisici abilitati all’AI, annunciando un’evoluzione entusiasmante nel campo dell’intelligenza artificiale e del design.
Brief news summary
OpenAI ha acquisito completamente io Products, la società di design guidata dal celebre progettista di iPhone Jony Ive, in un accordo da 6,5 miliardi di dollari volto a potenziare le capacità hardware dell'intelligenza artificiale. Precedentemente proprietaria del 23%, OpenAI ora detiene il controllo completo, combinando l'expertise di design di Ive con la tecnologia di AI generativa di OpenAI. La società separata di Ive, LoveFrom, rimane indipendente, offrendo consulenza di design a entrambe le aziende per bilanciare creatività e strategia. L'acquisizione si concentrerà sullo sviluppo di “manifestazioni fisiche dell'IA,” integrando l'AI in veicoli, robot e dispositivi indossabili, segnando una svolta verso soluzioni hardware immersive. Peter Welinder, dirigente di OpenAI con esperienza in hardware e robotica, guiderà io Products per stimolare l'innovazione. Mentre espande le sue iniziative commerciali, OpenAI mantiene la governance senza scopo di lucro e valuta cambiamenti strutturali. Entrambe le aziende di San Francisco collaboreranno localmente per rivoluzionare l'interazione tra uomo e tecnologia, unendo design di livello mondiale con AI all’avanguardia, plasmando il futuro dell'hardware di consumo e della robotica alimentati dall'intelligenza artificiale.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Tom Emmer riporta in vita il Blockchain Regulator…
Il Rappresentante del Minnesota Tom Emmer ha ripresentato il Blockchain Regulation Certainty Act al Congresso, questa volta con un rinnovato sostegno bipartisan e il supporto dell'industria.

Fictional Fiction: La lista estiva di libri di un…
Un incidente recente riguardante la pubblicazione di una lista di letture estive ha messo in luce le sfide e i rischi dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nel giornalismo.

DMG Blockchain Solutions presenta i risultati del…
DMG Blockchain Solutions Inc.

_Causa per la morte di un adolescente mette alla …
Un giudice federale di Tallahassee, Florida, ha autorizzato che avanti sia in sede legale una causa per morte ingiusta contro Character Technologies, lo sviluppatore della piattaforma di chatbot AI Character.AI.

L’atto GENIUS approva la mozione al Senato, i mem…
Il 21 maggio, i legislatori statunitensi hanno fatto progressi su due iniziative legislative relative alla blockchain approvando il GENIUS Act per il dibattito e reintroducendo il Blockchain Regulatory Certainty Act alla Camera.

La mossa strategica di OpenAI nel settore hardwar…
OpenAI ha lanciato un'iniziativa strategica rivoluzionaria per trasformare l'integrazione dell'IA nella vita quotidiana espandendosi nello sviluppo di hardware.

Fondatore di Amalgam accusato di aver gestito una…
Secondo i pubblici ministeri, Jeremy Jordan-Jones ha ingannato gli investitori riguardo alle presunte collaborazioni di Amalgam con diversi team sportivi, tra cui i Golden State Warriors.