OpenAI acquisisce la start-up hardware io guidata da Sir Jony Ive in un accordo tutto in azioni da 6,4 miliardi di dollari

OpenAI ha annunciato ufficialmente l'acquisto della start-up hardware io, fondata dall'acclamato ex responsabile del design Apple Sir Jony Ive. Valutata circa 6, 4 miliardi di dollari e strutturata come un accordo interamente in azioni, questa acquisizione rappresenta un importante passo strategico per OpenAI mentre espande la propria innovazione oltre il software e le applicazioni per smartphone, entrando in nuovi dispositivi fisici. Prima di questa operazione, OpenAI possedeva già il 23% di io, ma con questa transazione ne ha ottenuto la piena proprietà. Acquisire io è una mossa cruciale per la visione più ampia di OpenAI di sviluppare dispositivi nuovi e innovativi che cambieranno il modo in cui gli esseri umani interagiscono con l’intelligenza artificiale generale (AGI). Questa acquisizione sottolinea l’intento chiaro di OpenAI di essere pioniere nel settore hardware, andando oltre le tradizionali interfacce di computer e smartphone, con l’obiettivo di creare modalità di interazione intuitive e senza soluzione di continuità per gli utenti con sistemi di IA avanzati. Questa iniziativa si inserisce nell’evoluzione continua dell’intelligenza artificiale, che sta ridefinendo i confini e le modalità di interazione digitale. Sir Jony Ive, noto per il suo ruolo cruciale nella progettazione di prodotti iconici Apple come iPhone e Apple Watch, non ricoprirà un ruolo ufficiale da dipendente di OpenAI, ma giocherà un ruolo fondamentale guidando le attività creative e di design sia per OpenAI che per io. La sua partecipazione dovrebbe portare un’eccellenza nel design e una visione innovativa alle ambizioni hardware di OpenAI.
Parallelamente, i 55 dipendenti di io si integreranno in OpenAI, unendo le loro competenze per accelerare lo sviluppo di queste nuove esperienze con dispositivi. Questa acquisizione segnala l’impegno di OpenAI nel ripensare le modalità fondamentali di interazione tra uomo e computer, in un momento in cui le interfacce tradizionali come touch screen e tastiere sono sempre più viste come insufficienti per le potenzialità dell’AGI. OpenAI è fiduciosa di poter superare i limiti incontrati nei precedenti sforzi hardware di IA, come il pennino AI di Humane, che non ha soddisfatto le aspettative di mercato, e intende invece innovare con esperienze vocali e altri modelli di interazione avanzata che completano le capacità di IA di futura generazione. È degno di nota che lo studio creativo di Sir Jony Ive, LoveFrom, continuerà in modo indipendente nonostante questa acquisizione, concentrandosi sui propri progetti, mentre Ive collaborerà con OpenAI in questo nuovo ruolo creativo. Inoltre, l’acquisizione di io rafforza le attuali partnership tecnologiche di OpenAI, compresa una collaborazione significativa con Apple. Lo scorso anno, ChatGPT di OpenAI è stato integrato nell’assistente digitale e negli strumenti di produttività di Apple, migliorando le esperienze utente con funzionalità alimentate dall’IA. La sinergia tra l’esperienza di OpenAI nell’IA e l’ecosistema hardware-software di Apple apre la strada a future innovazioni, e l’acquisto di io sembra accelerare il coinvolgimento diretto di OpenAI nello sviluppo hardware. In sintesi, l’acquisizione completa di io da parte di OpenAI rappresenta un’evoluzione fondamentale per l’azienda, evidenziando la sua ambizione di spingere i limiti dell’interazione con l’IA attraverso dispositivi fisici realizzati con attenzione meticolosa all’esperienza utente e al design. Il ruolo di Jony Ive come leader creativo sottolinea l’importanza del design in questa visione. Guardando avanti, le capacità hardware potenziate di OpenAI, insieme alle sue potenti tecnologie di IA, hanno il potenziale di ridefinire l’informatica personale e l’interazione uomo-macchina negli anni a venire.
Brief news summary
OpenAI ha acquisito completamente la startup hardware io, fondata dall'ex capo del design Apple Sir Jony Ive, con un accordo interamente in azioni da 6,4 miliardi di dollari, aumentando la sua partecipazione dal 23% al 100%. Questa acquisizione segna l'espansione di OpenAI nel settore dei dispositivi fisici innovativi, progettati per trasformare l'interazione umana con l'intelligenza artificiale generale (AGI). L'azienda mira a sviluppare nuove interfacce hardware oltre ai tradizionali computer e smartphone, per un'interazione con l'IA più fluida e intuitiva. Sir Jony Ive rimarrà un collaboratore indipendente, guidando gli sforzi creativi e di design, mentre i 55 dipendenti di io entreranno in OpenAI per accelerare lo sviluppo dei dispositivi. Lo studio di design di Ive, LoveFrom, rimane indipendente. Questa mossa sottolinea l'impegno di OpenAI nel ridefinire le interfacce utente, con un focus su comandi vocali e modelli di interazione avanzati. Inoltre, rafforza le collaborazioni, inclusa l'integrazione con l'ecosistema Apple, per rivoluzionare l'informatica personale e l'interazione uomo-macchina attraverso hardware alimentato dall'IA.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Fondatore di Amalgam accusato di aver gestito una…
Secondo i pubblici ministeri, Jeremy Jordan-Jones ha ingannato gli investitori riguardo alle presunte collaborazioni di Amalgam con diversi team sportivi, tra cui i Golden State Warriors.

OpenAI acquisisce la società di design di Jony Iv…
OpenAI ha fatto una mossa importante nel settore dell’hardware AI acquisendo l’azienda di design io Products, guidata dal celebre designer dell’iPhone Jony Ive, in un’operazione valutata quasi 6,5 miliardi di dollari.

Il WEF sostiene uno strumento di digitalizzazione…
I nostri impegni sulla privacy Questa Informativa sulla Privacy dettagliata i dati personali che raccogliamo quando usi i nostri siti web, eventi, pubblicazioni e servizi, come li utilizziamo e come noi, insieme ai nostri fornitori di servizi (previo consenso), possiamo monitorare il tuo comportamento online per offrirti pubblicità, marketing e servizi personalizzati

Gli Emirati Arabi Uniti lanciano un modello di in…
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno raggiunto una svolta importante nell'intelligenza artificiale (IA) con il lancio di Falcon Arabic, un nuovo modello di IA specificamente progettato per la lingua araba.

DMD Diamond presenta una soluzione blockchain mig…
SAN FRANCISCO, CA / ACCESS Newswire / 21 maggio 2025 / La blockchain DMD Diamond ha annunciato un miglioramento alla sua soluzione di Finalità Immediata dei Blocchi, sfruttando il meccanismo di consenso avanzato HBBFT (Honey Badger Byzantine Fault Tolerance).

Leader del settore esortano il Senato a approvare…
Leader dell'industria e della musica—including alcuni tra i maggiori dirigenti di YouTube, rappresentanti della Recording Industry Association of America (RIAA) e la cantante country Martina McBride—si sono uniti per sollecitare un rapido passaggio del No Fakes Act.

Spazio e Tempo integra i dati blockchain con Micr…
Seattle, Washington, 20 maggio 2025 — Chainwire Space and Time (SXT) Labs, una società supportata da M12, ha annunciato che i dati blockchain saranno integrati con Microsoft Fabric