Oracle investe 40 miliardi di dollari in chip Nvidia per il data center di OpenAI negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi Uniti

Oracle sta facendo un investimento di 40 miliardi di dollari per acquistare circa 400. 000 chip Nvidia GB200 ad alte prestazioni, destinati a alimentare il prossimo data center di OpenAI ad Abilene, in Texas. Questa struttura è una parte cruciale del Progetto Stargate degli Stati Uniti, un'iniziativa strategica finalizzata a rafforzare la posizione americana nella corsa globale all'AI, investendo pesantemente in hardware e infrastrutture avanzate. OpenAI, una delle principali organizzazioni di ricerca sull'AI, utilizzerà questo data center come centro nevralgico per le sue operazioni. In base all'accordo, Oracle non acquisterà solo i chip, ma legherà anche la potenza di calcolo a OpenAI con un contratto di locazione di 15 anni, evidenziando una partnership strategica a lungo termine. Si prevede che il data center entrerà in funzione entro la metà del 2026, segnando una significativa espansione delle infrastrutture di AI negli Stati Uniti. Questo sviluppo dovrebbe ridurre l'attuale dipendenza di OpenAI da Microsoft, il suo maggiore sostenitore, diversificando così le risorse computazionali e potenzialmente stimolando la concorrenza tra i provider di cloud, a vantaggio dell'ecosistema dell'AI. Il finanziamento del progetto comprende 9, 6 miliardi di dollari di debito da JPMorgan e 5 miliardi di dollari di capitale da investitori come Crusoe e Blue Owl Capital, a testimonianza di una forte fiducia finanziaria nelle tecnologie di AI.
Per Oracle, questa iniziativa rappresenta anche un'opportunità per migliorare le proprie capacità di cloud computing, posizionandosi in modo competitivo contro grandi player come Amazon, Microsoft e Google, offrendo soluzioni cloud avanzate alimentate da Nvidia. Oltre al Texas, Oracle, Nvidia e OpenAI pianificano di sviluppare un data center di grandi dimensioni anche negli Emirati Arabi Uniti, anch'esso previsto per il 2026 e con l’utilizzo di oltre 100. 000 chip Nvidia. Questa espansione internazionale riflette l'interesse crescente e gli investimenti globali nell'infrastruttura AI, dimostrando una tendenza alla globalizzazione tecnologica con data center distribuiti nel mondo per favorire l'innovazione e la resilienza. In sintesi, l'acquisto da 40 miliardi di dollari di Oracle dei chip GB200 di Nvidia e la partnership con OpenAI nel Progetto Stargate rappresentano un progresso significativo nell'infrastruttura di AI. La locazione strategica, il sostegno finanziario e la collaborazione globale rivelano un approccio completo allo sviluppo di potenza di calcolo di nuova generazione. Questo sforzo è destinato a ridefinire il panorama del cloud computing e dell'AI, posizionando Oracle come un forte concorrente accanto ai colossi tecnologici già affermati.
Brief news summary
Oracle sta investendo circa 40 miliardi di dollari per acquistare circa 400.000 chip Nvidia GB200 destinati a alimentare un nuovo centro dati OpenAI ad Abilene, in Texas, parte del progetto Stargate negli Stati Uniti volto a potenziare la leadership americana nell'intelligenza artificiale. Con un accordo di locazione di 15 anni, Oracle fornirà potenza di calcolo a OpenAI, con il centro dati previsto per essere operativo entro metà del 2026. Questo accordo riduce la dipendenza di OpenAI da Microsoft, diversificando le risorse computazionali e potenzialmente aumentando la competizione tra i provider di cloud. Il finanziamento comprende 9,6 miliardi di dollari di debito da JPMorgan e 5 miliardi di dollari di equity da Crusoe e Blue Owl Capital. Oltre a rafforzare la posizione di Oracle nel cloud rispetto ad Amazon, Microsoft e Google, la partnership si estende a un progetto simile negli Emirati Arabi Uniti utilizzando oltre 100.000 chip Nvidia, segnalando un'espansione globale. Nel complesso, il consistente investimento di Oracle e la collaborazione con OpenAI rappresentano un passo importante avanti nell'infrastruttura dell'IA, destinato a ridefinire il mercato dei servizi cloud e AI nel mondo.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Ecco le 6 principali intuizioni di Google I/O, do…
Alla conferenza Google I/O di questa settimana, il colosso tecnologico ha fatto circa 100 annunci, segnando la sua ambizione di dominare l’IA in vari settori—dalla rivisitazione di Ricerca all’aggiornamento dei modelli di IA e delle tecnologie indossabili.

Bitcoin supera i 111.000 dollari: Blockchain Clou…
Bitcoin sta attirando di nuovo l’attenzione globale dopo aver superato per la prima volta i 111.000 dollari, grazie agli investitori istituzionali, ai cambiamenti nella dinamica monetaria geopolitica e a una rinvigorita ondata di criptovalute.

Cosa pensa l'IA che succederà nei casi di cittadi…
Trump contro CASA in un Crogiolo di IA: Simulare le Opinioni della Corte Suprema La settimana scorsa, la Corte Suprema ha esaminato il caso Trump contro CASA, Inc

Ultime notizie sulla blockchain | Notizie cripto
IOTA, insieme a un consorzio di partner globali, ha annunciato un’innovativa iniziativa di commercio basata sulla blockchain con l’obiettivo di trasformare il commercio internazionale semplificando e riducendo i costi del commercio transfrontaliero.

Marjorie Taylor Greene si prende a male con il bo…
La Rappresentante Marjorie Taylor Greene della Georgia ha avuto uno scontro con Grok, l'assistente AI e chatbot sviluppato da xAI di Elon Musk, dopo che Grok ha messo in discussione la sua fede.

Emmer sponsorizza il Blockchain Regulatory Certai…
Il 21 maggio, il rappresentante statunitense Tom Emmer (R-MN) ha presentato una legislazione bipartisan finalizzata a portare chiarezza legale e stimolare lo sviluppo della blockchain negli Stati Uniti.

Avviso di spoiler: Il futuro del Web3 non è la bl…
Opinione di Grigore Roșu, fondatore e CEO di Pi Squared Sfida alla predominanza della blockchain in Web3 potrebbe sembrare quasi eretica, soprattutto per coloro che sono profondamente investiti in Bitcoin, Ethereum e tecnologie correlate