lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 14, 2025, 1:17 p.m.
2

Il Pakistan esplora l'integrazione della blockchain per modernizzare il settore delle rimesse

Il Pakistan sta considerando attivamente l'integrazione della tecnologia blockchain nel suo settore vitale delle rimesse, che costituisce una parte sostanziale della sua economia. Le rimesse—denaro inviato dai Pakistani che lavorano all'estero alle loro famiglie—ammontano a miliardi di dollari ogni anno, rappresentando una quota importante delle entrate in valuta estera e sostenendo numerose famiglie. Il governo e gli esperti finanziari vedono nella blockchain, con il suo registro decentralizzato e sicuro, un modo per migliorare l'elaborazione delle rimesse rendendola più efficiente, trasparente e conveniente, affrontando problemi comuni come ritardi, alte commissioni e opacità insiti nelle tradizionali transazioni transfrontaliere. Un obiettivo centrale di questa iniziativa è ridurre i costi operativi. Canali convenzionali come banche e operatori di trasferimenti di denaro applicano tariffe dal 5 al 10 percento, oltre ai margini sul tasso di cambio e ai ritardi che diminuiscono l'importo ricevuto dai beneficiari. La blockchain può ridurre le spese di intermediari, accelerare le transazioni e abbassare le commissioni poiché coinvolge meno intermediari e le transazioni vengono elaborate rapidamente sulla rete. La trasparenza viene inoltre migliorata, poiché il registro immutabile della blockchain permette sia a chi invia che a chi riceve di monitorare in tempo reale i trasferimenti, riducendo il rischio di frodi e aumentando la fiducia. Questa visibilità aiuta anche le autorità di regolamentazione a monitorare i flussi di rimesse, garantendo il rispetto delle norme antiriciclaggio (AML) e contro il finanziamento del terrorismo (CFT). Il Pakistan, uno dei principali destinatari di rimesse a livello mondiale, ha recentemente ricevuto oltre 30 miliardi di dollari, destinati principalmente al consumo famigliare, all'istruzione, alla sanità e agli investimenti nelle piccole imprese, favorendo così la crescita economica. L'integrazione della blockchain si allinea agli obiettivi più ampi di trasformazione digitale del Pakistan, mirati ad espandere l'inclusione finanziaria, promuovere i pagamenti digitali e aumentare l'efficienza dei servizi finanziari.

Un'adozione di successo potrebbe modernizzare l'infrastruttura delle rimesse e facilitare l'accesso alle popolazioni sotto e non bancarizzate. I programmi pilota in corso coinvolgono la Banca di Stato del Pakistan, aziende fintech e specialisti di blockchain che stanno testando la fattibilità, la sicurezza e la scalabilità delle piattaforme di rimesse basate su blockchain. I primi risultati indicano che smart contracts e portafogli digitali potrebbero semplificare i trasferimenti, migliorando l'accessibilità per i migranti e le loro famiglie. Tuttavia, persistono delle sfide. È fondamentale chiarire la regolamentazione per governare legalmente le rimesse basate su blockchain. Problemi di cybersicurezza, privacy dei dati e integrazione dei sistemi devono essere risolti a fondo, insieme a campagne di sensibilizzazione pubblica e alfabetizzazione tecnica per favorire l’adozione tra gli utenti. Gli esperti sottolineano l’importanza della collaborazione tra governo, autorità di regolamentazione, istituzioni finanziarie, fornitori di tecnologia e comunità di migranti per massimizzare i benefici e ridurre i rischi. In conclusione, l’obiettivo del Pakistan di integrare la blockchain nel settore delle rimesse rappresenta uno sforzo progressista per modernizzare i servizi finanziari. Migliorando l’efficienza, riducendo i costi e aumentando la trasparenza, la blockchain potrebbe dare potere a milioni di persone che dipendono dalle rimesse, promuovere l’inclusione finanziaria e rafforzare la resilienza economica. Con il progredire dei programmi pilota, gli stakeholder si aspettano risultati concreti che potrebbero servire da modello per altri paesi che desiderano utilizzare la tecnologia per trasformare le rimesse e i pagamenti transfrontalieri.



Brief news summary

Il Pakistan sta esplorando la tecnologia blockchain per trasformare il suo settore delle rimesse, che genera oltre 30 miliardi di dollari all'anno ed è fondamentale per le entrate in valuta estera. Il registro decentralizzato della blockchain offre maggiore efficienza, trasparenza e riduzione dei costi, tagliando i ritardi, abbassando le commissioni (attualmente tra il 5 e il 10%) e riducendo la dipendenza dagli intermediari. Consente transazioni più veloci, tracciamento in tempo reale, miglioramenti nella prevenzione delle frodi e supporta la conformità alle normative contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Sono in corso sforzi collaborativi tra il governo, la Banca Centrale, le aziende fintech e gli esperti di blockchain, concentrandosi su progetti pilota che coinvolgono smart contract e portafogli digitali per semplificare le rimesse. Nonostante le sfide come l’incertezza regolamentare, i rischi di cybersecurity, le problematiche sulla privacy dei dati, gli ostacoli nell’integrazione e la limitata consapevolezza pubblica, queste iniziative sono di grande importanza. L’adozione della blockchain potrebbe rivoluzionare il sistema di rimesse del Pakistan, dare potere a milioni di famiglie, promuovere l’inclusione finanziaria e rafforzare la resilienza economica del paese.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 14, 2025, 5:18 p.m.

L'intelligenza artificiale "superumano" potrebbe …

Durante il recente Axios Future of Health Summit a Washington D.C., Oliver Kharraz, CEO e fondatore di Zocdoc, ha condiviso preziose intuizioni sul ruolo trasformativo dell’intelligenza artificiale aumentativa (AI) nel settore sanitario.

May 14, 2025, 4:16 p.m.

Aave Labs presenta Project Horizon per l'adozione…

Aave Labs ha lanciato Project Horizon, un'iniziativa ambiziosa per colmare il divario tra finanza istituzionale e finanza decentralizzata (DeFi), con l’obiettivo di promuovere l’adozione della DeFi tra le istituzioni finanziarie tradizionali che sono rimaste esitanti a causa di varie sfide.

May 14, 2025, 3:44 p.m.

Trump sta Riscrivendo come gli Stati Uniti Gestis…

La recente visita del presidente Donald Trump in Medio Oriente ha segnato un cambiamento significativo nella politica degli Stati Uniti riguardo all’export di chip avanzati di intelligenza artificiale (IA).

May 14, 2025, 2:47 p.m.

I monitor di Dubai evidenziano il furto da 1,4 mi…

L’Autorità di Regolamentazione degli Asset Virtuali di Dubai (Vara) sta monitorando attentamente le conseguenze di una massiccia violazione della sicurezza da 1,4 miliardi di dollari avvenuta presso Bybit, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute.

May 14, 2025, 2:15 p.m.

Databricks acquista la startup Neon per 1 miliard…

Databricks ha annunciato una mossa strategica importante con l'accordo di acquisire la startup di database Neon per circa un miliardo di dollari.

May 14, 2025, 12:21 p.m.

L'amministrazione Trump revoca le restrizioni sul…

L'amministrazione Trump ha ufficialmente revocato una norma introdotta durante l'era Biden che avrebbe imposto restrizioni severe sull'esportazione di chip per intelligenza artificiale (AI) verso oltre 100 paesi senza approvazione federale, segnando un cambio di rotta importante nella politica degli Stati Uniti sulle esportazioni di tecnologie avanzate, soprattutto per quanto riguarda l'hardware AI.

May 14, 2025, 11:51 a.m.

Blockchain nell'arte: autenticazione delle opere …

Il mondo dell’arte sta vivendo un cambiamento epocale grazie all’integrazione della tecnologia blockchain per verificare l’autenticità delle opere digitali.

All news