Il Papa Leone XIV sottolinea le sfide dell'IA e sostiene l’eredità di Papa Francesco nel suo primo discorso pubblico

Papa Leone XIV ha delineato sabato la visione della sua pontificia, evidenziando l'intelligenza artificiale (AI) come una sfida cruciale per l'umanità e promettendo di sostenere le priorità chiave stabilite da Papa Francesco. In un gesto che segna il suo approccio unico, Leone ha effettuato la sua prima visita pubblica dall'elezione al santuario della Madonna, a sud di Roma, importante per il suo ordine agostiniano e per il suo nome, Papa Leone XIII. Il suo arrivo a Genazzano ha attirato i cittadini nella piazza fuori dal santuario Madre del Buon Consiglio, gestito da frati agostiniani e meta di pellegrinaggi fin dal XV secolo. Papa Leone XIII aveva elevato il sito a basilica minore all'inizio del '900 e ampliato il convento adiacente. Dopo aver pregato lì, Leone ha benedetto i locali e in seguito si è fermato alla tomba di Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore, tornando in Vaticano. In precedenza, Leone aveva incontrato formalmente i cardinali che lo avevano eletto, invocando ripetutamente Papa Francesco e il suo motto del 2013, sottolineando un impegno per l'inclusività e la cura dei marginalizzati. Come primo papa americano, Leone ha confermato l'adesione alle riforme del Concilio Vaticano II degli anni '60, che hanno modernizzato la Chiesa. Ha indicato l'AI come una questione di grande attualità, che mette alla prova la dignità umana, la giustizia e il lavoro. Vaticano ha rivelato che Leone manterrà il suo motto episcopale e lo stemma da Chiclayo, in Perù, simbolo di unità nella Chiesa. Il suo motto, “In Illo uno unum, ” di Sant’Agostino, significa che, sebbene i cristiani siano molti, in Cristo sono uno solo. Il suo emblema raffigura il cuore infuocato e trapassato dell’ordine agostiniano e un libro, che rappresenta le Scritture.
La croce pettorale, dono degli agostiniani al momento dell’ordinazione cardinalizia nel 2023, contiene reliquie di Sant’Agostino e di Santa Monica, sua madre. Leone ha collegato la scelta del nome papale a Papa Leone XIII, che ha plasmato il moderno insegnamento sociale cattolico con l’enciclica Rerum Novarum del 1891, affrontando i diritti dei lavoratori durante l’industrializzazione. Leone ha citato questa eredità in relazione alle sfide attuali legate all’AI e alla dignità umana, alla giustizia e al lavoro. Verso la fine del suo pontificato, Francesco ha sempre più avvertito sui rischi dell’AI e ha promosso un trattato internazionale di regolamentazione. Francesco ha nominato il missionario agostiniano di Chicago, Robert Prevost—ora Leone XIV—in ruoli di leadership chiave: primo vescovo di una diocesi peruviana nel 2014, poi presidente della conferenza episcopale peruviana e nel 2023 ufficiale vaticano responsabile delle nomine dei vescovi. Durante il discorso di Leone nella sala del sinodo vaticano, ha spesso fatto riferimento alla morte di Francesco e al suo messaggio, "La gioia del Vangelo, " abbracciando l’appello a una Chiesa missionaria, collegiale, attenta alla pietà popolare autentica e ai marginalizzati, impegnata con coraggio nel mondo moderno. L’elezione di Leone è stata eccezionalmente rapida—al quarto scrutinio, durante il più grande e più diversificato conclave della storia—ottenendo oltre 100 voti su 133, ben oltre la maggioranza dei due terzi richiesta. Il cardinale Désiré Tsarahazana del Madagascar ha confermato questa notevole margine. Il cardinale Pietro Parolin, ex contendente principale e attuale segretario di Stato vaticano, ha congratulato Leone in una lettera pubblicata sul giornale della sua città natale, Il Giornale di Vicenza. Parolin ha lodato la comprensione di Leone sulle questioni contemporanee, ricordando il suo primo appello per una pace “disarmata e disarmante”. Ha elogiato la leadership di Leone a Chiclayo, la gestione di questioni complesse nell’ufficio vescovile del Vaticano e le sue qualità di ragionamento calmo, soluzioni equilibrate e profondo rispetto e cura per tutti.
Brief news summary
Papa Leone XIV, il primo papa americano, ha presentato un pontificato incentrato sull’equilibrio tra tradizione e sfide moderne. Sottolineando l’intelligenza artificiale come una prova cruciale per la dignità umana, la giustizia e il lavoro, prosegue le priorità del suo predecessore, Papa Francesco, in particolare riguardo all’inclusività e alle cure per i marginalizzati. In occasione della sua prima apparizione pubblica, ha visitato il santuario della Madonna di Genazzano, significativo per il suo ordine agostiniano e collegato a Papa Leone XIII, i cui insegnamenti sociali ha richiamato per collegare le lezioni industriali passate alle attuali questioni legate all’IA. Leone ha anche pregato alla tomba di Francesco, simboleggiando la continuità. Abbracciando il motto agostiniano “In Illo uno unum” per l’unità della chiesa, il suo pettorale contiene reliquie di Sant’Agostino e Monica. Eletto in modo rapido e plurale da un conclave vario, Papa Leone XIV è stato lodato per il suo stile di leadership calmo e equilibrato, il impegno nel dialogo, nell’evangelizzazione e nelle riforme del Vaticano II, ricevendo consensi da figure come il Cardinale Pietro Parolin.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Rootstock aumenta la quota di hashrate al 81% del…
La finanza decentralizzata (DeFi) sulla blockchain di Bitcoin rimane relativamente embrionale rispetto ad Ethereum, ma secondo il rapporto recente di Messari, società di analisi delle criptovalute, il Bitcoin DeFi (BTCFi) sta diventando sempre più sicuro e conveniente.

Intervista: Wikipedia affronta tempeste di intell…
In un'intervista esclusiva con Axios, Maryana Iskander, la leader uscente di Wikipedia, ha condiviso la propria prospettiva sull'impatto dell'IA sull'enciclopedia online.

Blockchain e Intelligenza Artificiale (AI): Una C…
La convergenza della blockchain e dell'Intelligenza Artificiale (AI) annuncia una nuova era di innovazione tecnologica, offrendo opportunità trasformative in diversi settori.

Il Papa Leone XIV afferma che il progresso dell'I…
Il Papa Leone XIV ha dichiarato che il suo nome papale scelto è stato in parte ispirato dalle sfide emergenti rappresentate da un mondo sempre più plasmato dall'intelligenza artificiale.

Il ruolo della blockchain nella verifica dell'ide…
La verifica dell'identità digitale è fondamentale per la sicurezza nell'attuale ambiente online interconnesso, poiché vengono condivisi sempre più dati personali attraverso servizi digitali.

Come si confrontano gli agenti IA nei compiti di …
Il Financial Times ha recentemente condotto una valutazione approfondita degli agenti AI sviluppati dalle principali aziende tecnologiche, tra cui OpenAI, Anthropic, Perplexity, Google, Microsoft e Apple.

Impatto ambientale della blockchain: bilanciare i…
Man mano che la tecnologia blockchain avanza rapidamente, il suo impatto ambientale è diventato una preoccupazione crescente a livello globale.