2025 FT Innovative Lawyers Awards mette in evidenza l'innovazione legale in Asia e oltre

I Premi FT Lawyer Innovativi 2025 riconoscono ancora una volta professionisti legali eccezionali che guidano un cambiamento trasformativo nel mondo del diritto e in vari settori attraverso ingegno e innovazione. Questo prestigioso evento rende omaggio a coloro che eccellono nel campo legale mentre plasmando il futuro della professione, introducendo soluzioni innovative e spingendo le pratiche oltre i limiti tradizionali. Tra i premiati, spicca Bijal Ajinkya di Khaitan & Co. per il suo lavoro pionieristico nei servizi legali per clienti privati in India. Ha rivoluzionato la pianificazione successoria per le dinastie aziendali—un settore tradizionalmente caratterizzato da questioni complesse e delicate riguardanti eredità, legacy familiare e obblighi fiscali come le tasse di successione. Navigando tra sensibilità culturali e complessità legali, gli approcci innovativi di Bijal hanno chiarito e strutturato quest’area, avendo un impatto ampio in tutto il continente asiatico. Il suo lavoro permette a famiglie ad alto patrimonio e aziende di gestire le strategie di successione in modo più efficace e sicuro, stabilendo un nuovo standard regionale che armonizza rigore legale e esigenze pratiche di business e famiglia. L'importanza della pianificazione successoria risiede nel prevenire dispute e assicurare transizioni fluide di beni e leadership, fattori critici per la stabilità e la crescita durature delle imprese. Altri avvocati pionieri celebrati includono Stella Cramer di Clifford Chance, protagonista nella definizione di politiche sull’Intelligenza Artificiale per grandi fondi e regolatori asiatici. Con l’AI che sta rivoluzionando diversi settori, il suo ruolo nel creare quadri regolatori equilibra opportunità e rischi, promovendo un’adozione responsabile dell’AI e influenzando gli investimenti e la supervisione nel settore finanziario in tutta Asia. Ben Hammond di Ashurst è riconosciuto per aver introdotto la collocazione di obbligazioni digitali basate su blockchain a Hong Kong.
Il suo lavoro sfrutta la promessa della blockchain di maggiore sicurezza, trasparenza ed efficienza, creando nuove vie per i mercati dei capitali e semplificando le emissioni di obbligazioni. Questo esempio evidenzia come l’expertise legale si integri con l’innovazione FinTech per trasformare strumenti e mercati finanziari. Cheng Lim di King & Wood Mallesons si distingue per la sua competenza nel diritto della cybersicurezza, in particolare nella gestione di recuperi significativi da violazioni di dati in Australia. In un contesto di crescenti attacchi informatici e sfide sulla privacy dei dati, la sua consulenza sul complesso quadro legale riguardante la protezione dei dati, la risposta a incidenti e la regolamentazione è fondamentale per i clienti che navigano tra rischi e conformità in un panorama digitale in rapida evoluzione. Insieme, questi innovatori rappresentano il nexus in rapido cambiamento tra diritto, tecnologia, finanza e privacy. Non solo si adattano ai cambiamenti, ma plasmano attivamente il futuro creando soluzioni che affrontano le sfide legali e corporate contemporanee. I Premi FT Lawyer Innovativi 2025 sottolineano l’importanza di abbracciare l’innovazione nel settore legale. Man mano che le industrie si complicano e si integrano maggiormente con la tecnologia, tali progressi garantiscono che il diritto rimanga rilevante, efficace e in grado di supportare modelli di business e standard sociali in evoluzione. Questi avvocati dimostrano come la conoscenza legale possa guidare il progresso, potenziare i clienti e creare cambiamenti regionali e industriali trasformativi. Le celebrazioni di quest’anno ricordano che la professione legale è dinamica, in continua evoluzione grazie alla visione e alla creatività di individui eccezionali che sfidano le norme e offrono soluzioni di impatto. I loro contributi riaffermano il ruolo critico degli avvocati come innovatori e custodi della giustizia in un contesto globale sempre più complesso.
Brief news summary
I premi 2025 FT Innovative Lawyers Awards onorano i professionisti legali che guidano cambiamenti trasformativi attraverso innovazioni rivoluzionarie. Bijal Ajinkya di Khaitan & Co. viene riconosciuta per aver rivoluzionato i servizi legali per clienti privati in India, formalizzando la pianificazione della successione aziendale e affrontando questioni complesse di eredità, patrimonio familiare e fiscalità per famiglie ad alta redditività in tutta l’Asia, unendo competenze legali e aziendali. Altri premiati di rilievo includono Stella Cramer di Clifford Chance, che crea politiche per l’uso dell’IA per fondi e regolatori asiatici; Ben Hammond di Ashurst, pioniere nel rilascio di obbligazioni digitali basate su blockchain a Hong Kong, migliorando la trasparenza finanziaria; e Cheng Lim di King & Wood Mallesons, esperto di diritto sulla cybersecurity che gestisce recuperi critici da violazioni di dati. Questi leader dimostrano come l’integrazione tra diritto, tecnologia, finanza e privacy affronti efficacemente le sfide emergenti. In generale, i premi evidenziano il ruolo cruciale dell’innovazione nel garantire che la professione legale rimanga pertinente in un contesto di industrie globali in evoluzione e di complessità crescenti.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Timeline della ricchezza: Navigare nell'IA, block…
Preparare il tuo lettore Trinity Audio...

No, laureati: l'IA non ha concluso la tua carrier…
Immagina di laurearti con una laurea in arti liberali in un'epoca di crescente sviluppo dell'IA — questa era la mentalità con cui mi sono confrontato affrontando il College of Liberal Arts di Temple University, la mia alma mater, all’inizio di questo mese.

Gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti concord…
Durante una recente visita ad Abu Dhabi, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un accordo storico tra gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti (EAU), segnando un traguardo importante nella collaborazione tecnologica.

Addio, alte commissioni: il progetto Blockchain p…
TradeOS presenta un sistema di escrow decentralizzato che utilizza tecnologie Trusted Execution Environment (TEE) e zero-knowledge TLS (zk-TLS) per innovare il mercato globale del commercio, valutato 4 trilioni di dollari, tradizionalmente dominato da piattaforme centralizzate.

Il gaming blockchain raggiunge il minimo del 2025…
Ad aprile 2025, il gaming blockchain ha subito un calo significativo dell’attività degli utenti, scendendo sotto i 5 milioni di portafogli attivi giornalieri per la prima volta in quell’anno.

Gli affari di Trump sull'IA nel Golfo suscitano t…
L'annuncio recente del Presidente Trump riguardo a accordi multimiliardari nel campo dell'IA tra aziende tecnologiche statunitensi e paesi del Golfo ha suscitato notevoli preoccupazioni tra i responsabili politici di Washington e gli esperti di sicurezza.

La governance lenta della blockchain lascia il se…
Il calcolo quantistico rappresenta una minaccia significativa per le criptovalute, con meccanismi di governance lenti che rischiano di rendere vulnerabili le blockchain, afferma Colton Dillion, co-fondatore di Quip Network, che offre vault resistenti ai calcoli quantistici per la conservazione di asset digitali.