lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 20, 2025, 9:54 p.m.
2

Promise si allea con Google e DeepMind per rivoluzionare il intrattenimento guidato dall'IA

Promise, uno studio di intelligenza artificiale generativa supportato dal rinomato fondo di venture capital Andreessen Horowitz, ha annunciato una importante partnership con Google per integrare le avanzate tecnologie di AI di Google nelle sue operazioni. Questa collaborazione mira a migliorare la pipeline di produzione di Promise e il software di workflow, MUSE, portando avanti in modo significativo le capacità tecnologiche dello studio. La partnership prevede anche un lavoro congiunto con i rinomati ricercatori di DeepMind di Google, sfruttando la loro expertise in settori all’avanguardia dell’AI come il processamento del linguaggio naturale, la visione artificiale e l’apprendimento per rinforzo, al fine di migliorare la creazione di contenuti guidata dall’AI e ottimizzare i processi di produzione. Inoltre, Promise ha ampliato la propria base di investitori attraverso un nuovo round di finanziamento con importanti sostenitori come il Google’s AI Futures Fund, che investe in iniziative innovative di AI, e Crossbeam Venture Partners, una società di venture capital focalizzata sulla tecnologia. La North Road Company di Peter Chernin ha significativamente aumentato la propria partecipazione, segnalando molta fiducia nel potenziale di crescita di Promise e nella visione del ruolo dell’AI nell’industria dell’intrattenimento. Co-fondato da George Strompolos, Jamie Byrne e l’artista di AI Dave Clark, Promise si posiziona all’avanguardia del boom dell’AI generativa nel settore dell’intrattenimento. La missione dello studio è rivoluzionare la creazione di contenuti sfruttando l’AI per produrre intrattenimento coinvolgente e di alta qualità. Una parte centrale della strategia prevede una stretta collaborazione con Hollywood per sviluppare un palinsesto di contenuti pluriennale, volto a offrire un portafoglio diversificato di progetti potenziati dall’AI destinati a un pubblico ampio. Notoriamente, Promise pianifica di iniziare la produzione del suo primo film di lunga durata quest’anno, segnando un traguardo importante nell’applicazione dell’AI generativa al cinema tradizionale. L’integrazione dell’AI di Google in MUSE dovrebbe offrire numerosi vantaggi, tra cui maggiore efficienza, capacità creative potenziate e una maggiore automazione di compiti di produzione complessi.

Poiché MUSE costituisce il nucleo della pipeline di produzione di Promise, questo aggiornamento potrebbe stabilire nuovi standard per la creazione di contenuti guidata dall’AI. La collaborazione con DeepMind garantisce anche un accesso continuo alle ultime scoperte della ricerca sull’AI, posizionando Promise all’avanguardia nell’innovazione dei propri progetti. Sul piano finanziario, il palco di finanziamento ampliato non solo fornisce capitale cruciale per scalare le operazioni e avanzare nella ricerca e sviluppo, ma convalida anche il modello di business e l’approccio di Promise. Il supporto di investitori di alto profilo come il Google’s AI Futures Fund e North Road Company riflette una crescente fiducia nel potenziale trasformativo delle tecnologie di AI nel settore dell’intrattenimento. I co-fondatori portano una variegata combinazione di competenze: Strompolos e Byrne con solide esperienze nel campo della tecnologia e dell’imprenditoria, e Clark che aggiunge una prospettiva creativa e artistica legata all’AI. Questa miscela prepara Promise ad affrontare sia le sfide tecniche che quelle artistiche coinvolte nella produzione di contenuti generativi con AI. Guardando al futuro, il film di lunga durata programmato fungerà da esempio pionieristico del ruolo dell’AI nell’augmentare il cinema tradizionale ed è destinato ad attirare l’interesse di professionisti del settore e appassionati di tecnologia. In generale, la partnership tra Promise e Google e i recenti successi in finanziamenti segnano un momento cruciale all’intersezione tra tecnologia AI e media creativi, con tutta probabilità accelerando le capacità dell’AI generativa e tracciando un precedente per future produzioni di storytelling e intrattenimento guidate dall’AI. Man mano che l’industria dell’intrattenimento abbraccia sempre di più le innovazioni dell’AI, studi come Promise rappresentano un esempio di come l’AI possa essere integrata nei workflow di produzione per creare nuove forme di contenuto e ridefinire le esperienze del pubblico. Questo percorso evidenzia l’impatto trasformativo dell’AI sulle industrie creative e il potenziale continuo di innovazione alimentato da partnership strategiche e investimenti.



Brief news summary

Promise, uno studio di intelligenza artificiale generativa sostenuto da Andreessen Horowitz, si è alleato con Google per integrare tecnologie AI all’avanguardia nel suo software di workflow MUSE. Collaborando con i ricercatori di DeepMind di Google, Promise mira a far avanzare la creazione di contenuti guidata dall’AI e a semplificare i processi di produzione. L’azienda ha recentemente ottenuto nuove risorse finanziarie dal Google’s AI Futures Fund, da Crossbeam Venture Partners e un aumento di investimento da parte di North Road Company di Peter Chernin, a testimonianza della forte fiducia degli investitori. Fondata da George Strompolos, Jamie Byrne e dall’artista AI Dave Clark, Promise punta a rivoluzionare l’intrattenimento attraverso contenuti di alta qualità potenziati dall’AI. Con un programma di contenuti pluriennale previsto in collaborazione con partner di Hollywood, lo studio pubblicherà quest’anno il suo primo film di lungometraggio arricchito dall’AI. Sfruttando l’AI di Google, la piattaforma MUSE potenzierà l’automazione, la creatività e la gestione di produzioni complesse, stabilendo nuovi standard nel settore. Questo traguardo di partnership e finanziamenti rappresenta un passo importante nella trasformazione del cinema tradizionale e sottolinea l’influenza crescente dell’AI nella produzione di intrattenimento.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 21, 2025, 1:22 a.m.

Il comitato legislativo approfondisce blockchain,…

La Commissione speciale su Blockchain, Tecnologia Finanziaria e Innovazione Digitale si è riunita a Jackson Hole il 14-15 maggio per il suo primo incontro intermedio, trattando argomenti come il diritto alla riparazione (RTR), l’IA nel governo e aggiornamenti dalla Wyoming Stable Token Commission.

May 21, 2025, 12:56 a.m.

Il CEO di Nvidia critica le restrizioni americane…

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha pubblicamente criticato i controlli alle esportazioni statunitensi finalizzati a limitare l'accesso della Cina ai chip avanzati di intelligenza artificiale, definendo questa politica un "fallimento" durante il suo intervento principale alla conferenza Computex di Taipei.

May 20, 2025, 11:43 p.m.

Blockchain e il futuro dei sistemi di voto

In un’epoca in cui garantire la sicurezza dei processi elettorali è di vitale importanza, la tecnologia blockchain si è affermata come una soluzione promettente per migliorare la sicurezza e la trasparenza dei sistemi di voto in tutto il mondo.

May 20, 2025, 11:23 p.m.

Foxconn e Nvidia collaborano per i data center AI

Alla fiera Computex 2025 di Taipei, Foxconn, il più grande produttore di elettronica su contract al mondo, ha annunciato una grande collaborazione con Nvidia per la costruzione di un avanzato centro dati di intelligenza artificiale in Taiwan.

May 20, 2025, 10:10 p.m.

Ethereum 2.0: cosa significa l'aggiornamento per …

L'aggiornamento a Ethereum 2.0, un avanzamento molto atteso nel settore della blockchain, ha attirato grande attenzione sia da parte degli sviluppatori che degli utenti.

May 20, 2025, 8:25 p.m.

L'atto GENIUS avanza al Senato, aprendo la strada…

Il Senato ha recentemente approvato il bipartisan GENIUS Act chiudendo il dibattito sulla legge, segnando una tappa fondamentale verso l’istituzione di regolamentazioni più chiare per gli stablecoin all’interno del più ampio panorama delle criptovalute.

May 20, 2025, 8:21 p.m.

Google amplia l'integrazione dell'IA in tutti i s…

Alla conferenza degli sviluppatori I/O 2025, Google ha presentato una serie di funzionalità e prodotti innovativi basati sull'intelligenza artificiale, sottolineando il suo impegno nel integrare profondamente l'AI nei suoi servizi.

All news