lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

May 12, 2025, 7:13 a.m.
5

La tecnologia blockchain aumenta trasparenza e fiducia nell'industria del pesce

La ricerca condotta dal Norwegian Seafood Council (NSC) ha scoperto che fino all'89% dei consumatori desidera ricevere più informazioni su come vengono prodotti i propri prodotti ittici. Questa crescente domanda di trasparenza sta consentendo ai produttori di adottare innovative tecnologie blockchain per favorire la fiducia dei consumatori e offrire una visione più chiara della filiera ittica, secondo il NSC. La tecnologia blockchain decentralizzata condivide informazioni essenziali che possono migliorare significativamente la comunicazione tra produttori di pesce e consumatori riguardo l’origine e il percorso del cibo – dal mare allo scaffale del negozio. La tracciabilità abilitata alla blockchain apporta vantaggi ai consumatori fornendo dati precisi e affidabili su: - L’origine del pesce - La conformità a normative sulla sostenibilità e altre regolamentazioni - Il movimento e la gestione lungo tutta la filiera - La trasparenza in ogni fase della catena del valore Con la fiducia dei consumatori come elemento cruciale nella produzione alimentare, iniziative a livello globale mirano ad aumentare la visibilità nel settore ittico. La FAIRR Seafood Traceability Engagement, una coalizione di investitori del settore da 6, 5 trilioni di dollari, si impegna attivamente con i principali fornitori di pesce nel mondo per garantire piena trasparenza in tutte le fasi della catena del valore. Esempi di aziende che offrono tecnologie blockchain all’avanguardia includono IBM Food Trust e Provenance, che hanno ottenuto un ampio sviluppo nei mercati mondiali di prodotti ittici. Queste organizzazioni hanno avviato progetti sviluppati per promuovere la tracciabilità lungo tutta la supply chain, creando piattaforme blockchain end-to-end che evidenziano pratiche sostenibili nel settore ittico a livello globale e forniscono ai consumatori informazioni vitali per le decisioni di acquisto. **Registrazione digitale permanente del ciclo di vita del prodotto ittico** Le piattaforme blockchain stabiliscono un record digitale permanente che cattura l’intero ciclo di vita di un prodotto ittico di un produttore.

Oltre all’origine, rappresentano una vera collaborazione dell’industria—partendo da dati accessibili come la qualità delle uova, l’ossigenazione e la temperatura dell’acqua, i modelli alimentari e lo stato di salute del pesce, fino al percorso del prodotto e alla consegna. Esponendo tutti gli aspetti della catena di approvvigionamento, i produttori possono comunicare efficacemente sulla qualità del loro pesce, rassicurare i consumatori attraverso pratiche sostenibili verificate e costruire fiducia. **Maggiore sicurezza e capacità di archiviazione dei dati** Ciò che distingue la blockchain rispetto ai tradizionali sistemi di tracciamento e raccolta dati non è solo la maggiore sicurezza, ma anche l’uniformità di archiviazione dei dati stessi. Le informazioni salvate sulla blockchain sono timestampate, criptate e accessibili in ordine cronologico, facilitando una valutazione completa dell’intero ciclo di vita di un prodotto ittico lungo tutta la filiera e tra diversi produttori, partner o distributori. **Crescente domanda di fiducia e trasparenza** La blockchain rappresenta uno tra i numerosi temi chiave trattati nell’ultimo rapporto annuale di tendenze del NSC, *Navigating the World of Megatrends*, che analizza gli spostamenti globali destinati a influenzare il consumo di prodotti ittici nei decenni a venire, plasmati da forze tecnologiche, politiche, economiche, ambientali, demografiche e sociali. Lars Moksness, analista del comportamento dei consumatori a livello globale del NSC, afferma: “Abbiamo appreso dalle nostre ricerche che la resilienza della reputazione di un marchio è profondamente collegata alla fiducia. La fiducia si riferisce alla percezione di autenticità. La crescente domanda di trasparenza rappresenta un’opportunità preziosa per condividere storie autentiche e coinvolgenti con i consumatori, sfruttando le molte narrazioni appassionanti che il settore ittico può offrire. ”



Brief news summary

Una ricerca condotta dal Consiglio Norvegese del Pesce rivela che l'89% dei consumatori cerca informazioni più dettagliate sulla produzione di prodotti ittici, sottolineando una forte domanda di trasparenza. Per rispondere a questa esigenza, i produttori di pesce adottano sempre più frequentemente la tecnologia blockchain, che permette di creare record digitali sicuri e permanenti, tracciando i prodotti durante tutto il loro ciclo di vita — dall’origine e conformità alla sostenibilità, fino ai dati ambientali e sanitari. I record criptati, timbrati e cronologici garantiscono una migliore tracciabilità, responsabilità e fiducia da parte dei consumatori, rendendo le informazioni accessibili a tutti gli stakeholder. Piattaforme come IBM Food Trust e Provenance evidenziano il ruolo crescente della blockchain nel promuovere trasparenza e pratiche sostenibili nell’industria del pesce a livello globale. Il NSC sottolinea che la trasparenza è fondamentale per costruire fiducia, autenticità e resilienza del marchio, rafforzando così la affidabilità percepita dai consumatori. L’analista Lars Moksness osserva che la trasparenza permette all’industria di condividere storie autentiche, rafforzando l’engagement dei consumatori. In definitiva, questa trasformazione guidata dalla blockchain allinea la produzione di prodotti ittici alle richieste dei consumatori e agli obiettivi di sostenibilità, rimodellando il settore verso una maggiore responsabilità e fiducia.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 12, 2025, 1:24 p.m.

Oltre le luci della ribalta: Perché il 2025 sarà …

Preparare il tuo lettore Trinity Audio… Questo post ospite di George Siosi Samuels, amministratore delegato di Faiā, mette in evidenza l'impegno di Faiā nell'innovazione tecnologica

May 12, 2025, 1:21 p.m.

Ho spinto gli assistenti AI al loro limite. Ecco …

Mantenersi aggiornati sui progressi dell’IA è un lavoro a tempo pieno e impegnativo—parlo per esperienza.

May 12, 2025, 11:54 a.m.

Il generatore di immagini in video basato sull'IA…

Il produttore cinese di smartphone Honor ha svelato un generatore di immagini in video alimentato dall’intelligenza artificiale di Google, in vista del lancio per gli utenti di Gemini.

May 12, 2025, 11:42 a.m.

Le principali criptovalute AI da tenere d'occhio …

La prossima fase di crescita delle criptovalute emerge silenziosamente attraverso l'IA e Web3? Mentre i token tradizionali faticano a mantenere rilevanza, gli investitori stanno spostando l’attenzione verso asset con funzionalità genuine piuttosto che hype.

May 12, 2025, 10:21 a.m.

L'Arabia Saudita lancia l'impresa di intelligenza…

L'Arabia Saudita ha fatto un grande passo avanti nel campo dell'intelligenza artificiale (IA) lanciando una nuova azienda di IA chiamata Humain.

May 12, 2025, 10:14 a.m.

Il Consiglio norvegese del settore ittico scopre …

La tecnologia innovativa della blockchain presenta ai produttori un'opportunità significativa per aumentare la fiducia dei consumatori, secondo una ricerca del Consiglio norvegese del pesce (NSC).

May 12, 2025, 8:48 a.m.

L'Arabia Saudita lancia una società per lo svilup…

Il Principe Ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato la creazione di Humain, una nuova società lanciata sotto il Fondo di Investimento Pubblico (PIF) per promuovere la leadership del Regno nel settore dell'intelligenza artificiale (IA) a livello globale.

All news