Il membro del consiglio di Ripple, Asheesh Birla, discute dello 'sbocconcello' della blockchain e della scomposizione delle banche tradizionali

Asheesh Birla, membro del consiglio della società blockchain Ripple, ha espresso l’opinione che la tecnologia blockchain stia effettivamente “smembrando” le tradizionali banche. Birla paragona questo fenomeno a come internet abbia frammentato i giornali in diverse piattaforme specializzate.
Crede che si stia verificando una trasformazione simile all’interno delle istituzioni bancarie. Proprio come i giornali sono stati suddivisi in segmenti distinti come annunci classificati (Craigslist), ricette (Pinterest e blog di cucina), colonne di opinione (Substack e Medium) e annunci di lavoro (LinkedIn), anche il settore bancario sta attraversando un processo analogo. Birla ha anche condiviso un’opinione espressa dal giornalista di Bloomberg Opinion Matt Levine, secondo cui le stablecoin stanno evolvendo in una nuova forma di banca ristretta. Nel frattempo, la capitalizzazione di mercato di Ripple USD (RLUSD) ha superato i 300 milioni di dollari.
Brief news summary
Asheesh Birla, membro del consiglio di amministrazione della società blockchain Ripple, ha commentato che la tecnologia blockchain sta "smantellando" le banche tradizionali, paragonando questo cambiamento a come Internet ha frammentato i quotidiani in piattaforme specializzate come Craigslist per gli annunci, Pinterest per le ricette e LinkedIn per le offerte di lavoro. Egli suggerisce che le istituzioni bancarie stanno subendo una trasformazione simile, con le funzioni che vengono distribuite attraverso vari servizi basati su blockchain. Birla ha inoltre condiviso la visione del commentatore di Bloomberg Opinion, Matt Levine, secondo cui le stablecoin stanno evolvendo in una nuova forma di banca ristretta. In linea con questa tendenza, Ripple USD (RLUSD) ha visto la sua capitalizzazione di mercato superare i 300 milioni di dollari, evidenziando una crescente adozione e interesse per soluzioni finanziarie alternative basate sulla blockchain.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Il Pakistan guarda alla blockchain per rivoluzion…
Il Pakistan sta considerando attivamente l'integrazione della tecnologia blockchain nel suo settore vitale delle rimesse, che costituisce una parte sostanziale della sua economia.

L'amministrazione Trump revoca le restrizioni sul…
L'amministrazione Trump ha ufficialmente revocato una norma introdotta durante l'era Biden che avrebbe imposto restrizioni severe sull'esportazione di chip per intelligenza artificiale (AI) verso oltre 100 paesi senza approvazione federale, segnando un cambio di rotta importante nella politica degli Stati Uniti sulle esportazioni di tecnologie avanzate, soprattutto per quanto riguarda l'hardware AI.

Blockchain nell'arte: autenticazione delle opere …
Il mondo dell’arte sta vivendo un cambiamento epocale grazie all’integrazione della tecnologia blockchain per verificare l’autenticità delle opere digitali.

Il fondatore di Mandiant avverte dei cyberattacch…
Kevin Mandia, fondatore della nota società di cybersecurity Mandiant, ha lanciato un serio avvertimento sul futuro delle minacce informatiche.

CoKeeps e Maybank Trustees collaborano su soluzio…
CoKeeps Sdn Bhd, una società di infrastrutture blockchain con sede in Malesia, e Maybank Trustees Berhad, una controllata interamente posseduta da Malayan Banking Berhad, hanno firmato un memorandum of understanding (MOU) per esplorare e implementare soluzioni di custodia e gestione degli asset basate su blockchain che supportino gli obiettivi di trasformazione digitale del paese.

Perplexity collabora con PayPal per lo shopping i…
Perplexity sta approfondendo il suo focus sullo shopping guidato dalla chat per differenziarsi nello spazio competitivo dell'IA generativa insieme a OpenAI, Anthropic e Google.

l'Arabia Saudita desidera costruire il suo futuro…
© 2025 Fortune Media IP Limited.