Salesforce annuncia l'acquisizione di Informatica per 8 miliardi di dollari per potenziare l'IA e la gestione dei dati

Salesforce, una delle principali aziende di software CRM basato sul cloud, ha annunciato l'acquisto strategico di Informatica per 8 miliardi di dollari. Questa operazione, la più grande di Salesforce dal 2021 quando acquisì Slack Technologies, prevede l'acquisto di Informatica al prezzo di 25 dollari per azione, con un Premio del 30% rispetto al prezzo delle azioni prima che le trattative diventassero pubbliche, sottolineando la forte volontà di Salesforce di integrare le tecnologie di gestione dei dati di Informatica e di rafforzare le proprie offerte in ambito di elaborazione, integrazione e analisi dei dati. Al centro di questa acquisizione c’è l’obiettivo di Salesforce di potenziare le proprie capacità di gestione dei dati alla luce dell’importanza crescente dell’intelligenza artificiale, in particolare dell’AI generativa, nelle operazioni aziendali. La piattaforma di Informatica è molto apprezzata per l’integrazione avanzata dei dati, la qualità e la governance, aspetti che aiuteranno Salesforce a gestire e utilizzare i dati in modo più efficace attraverso i propri strumenti aziendali. Questa infrastruttura dati rafforzata contribuirà ai progetti di AI di Salesforce, come la piattaforma Agentforce, che automatizza le attività aziendali attraverso agenti virtuali AI. L’incorporazione della tecnologia di Informatica consentirà a Salesforce di controllare meglio i flussi di dati, migliorando l’accuratezza e l’affidabilità dell’AI—nella logica di ambienti complessi in cui l’integrità e la conformità dei dati sono fondamentali. Si prevede che l’acquisizione influenzerà tutto l’ecosistema di prodotti di Salesforce, integrando una governance avanzata dei dati, approfondimenti analitici e una sicurezza migliorata, supportando funzionalità di AI più intelligenti e offrendo alle aziende strumenti migliori per la decisionalità, l’efficienza operativa e la pianificazione strategica. Tuttavia, l’accordo potrebbe affrontare scrutinio antitrust, poiché la piattaforma MuleSoft di Salesforce sovrappone alcune funzioni a quelle di Informatica, portando i regolatori ad esaminare l’effetto sulla concorrenza nel settore dell’integrazione e gestione dei dati. Gli analisti considerano questa acquisizione una mossa logica in linea con le tendenze più ampie del settore tech, che puntano a consolidare le capacità per offrire soluzioni integrate e alimentate dall’AI.
Questa operazione potrebbe costringere i concorrenti a migliorare le proprie strategie di gestione dei dati e AI per rimanere competitivi. Gli strumenti consolidati di Informatica supportano ambienti cloud, on-premises e ibridi, in linea con la strategia cloud-first di Salesforce. Nel panorama dell’AI in rapida evoluzione, l’investimento di Salesforce sottolinea il suo impegno nell’innovazione, combinando una gestionalità solida dei dati con l’AI generativa per creare applicazioni aziendali più intelligenti e automatizzate, migliorando i flussi di lavoro e l’engagement dei clienti. L’acquisizione riflette un movimento più ampio verso piattaforme che unificano gestione dei dati, AI e automazione dei processi aziendali—vantaggi chiave mentre le organizzazioni si affidano sempre più a insights basati sui dati e strumenti di AI. Il CEO di Salesforce ha espresso ottimismo, sottolineando che la tecnologia di Informatica accelererà la visione di Salesforce di un cloud aziendale altamente intelligente e guidato dai dati. Sebbene l’integrazione richiederà tempo, si prevede che i benefici a lungo termine per i clienti includeranno soluzioni aziendali più personalizzate, efficienti e adattabili. In sintesi, l’acquisizione da 8 miliardi di dollari di Salesforce su Informatica rappresenta uno sviluppo importante nel settore del software enterprise. La combinazione delle ambizioni di AI di Salesforce con l’esperienza di gestione dei dati di Informatica promette di ridefinire la gestione dei dati aziendali, l’automazione dei processi e l’engagement dei clienti. Nonostante le possibili sfide regolamentari, l’accordo evidenzia il ruolo cruciale di un’infrastruttura dati avanzata nel potenziamento delle applicazioni AI di nuova generazione e segnala il trend di consolidamento che accelera nel settore tecnologico.
Brief news summary
Salesforce prevede di acquisire la piattaforma di gestione dei dati Informatica per circa 8 miliardi di dollari, segnando il suo più grande accordo dalla conquista di Slack nel 2021. L'offerta di 25 dollari per azione include un premio del 30% e mira a potenziare le capacità di gestione dei dati di Salesforce in un contesto di crescente attenzione verso l'IA, in particolare l'IA generativa. I punti di forza di Informatica nell'integrazione dei dati, qualità e governance miglioreranno le capacità di IA di Salesforce, ottimizzando l'accuratezza dei dati, il controllo e la conformità. L'acquisizione dovrebbe rafforzare la governance dei dati, l'analisi e la sicurezza all’interno dell’ecosistema di Salesforce, migliorando la presa di decisioni aziendali e l’efficienza operativa. Pur potendo essere soggetta a revisione regolamentare a causa di possibili sovrapposizioni con MuleSoft, gli analisti vedono questa mossa come parte di un più ampio cambiamento del settore verso soluzioni unificate basate sull’IA. Supportando ambienti cloud, on-premises e ibridi, Informatica si integra bene con la strategia cloud-first di Salesforce. In generale, questa acquisizione sottolinea l’impegno di Salesforce nel combinare la gestione avanzata dei dati con l'intelligenza artificiale per creare applicazioni aziendali più intelligenti e un cloud aziendale incentrato sui dati, in un contesto di continua consolidazione del settore.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

SEC pubblica FAQ sulle attività di asset crittogr…
Il 15 maggio 2025, il Personale della Divisione Trading and Markets della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha pubblicato risposte alle Domande Frequenti (FAQ) riguardanti le Attività con Crypto Asset e la Tecnologia Distributed Ledger.

Intelligenza artificiale nella produzione: ottimi…
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando sempre più il settore manifatturiero, migliorando significativamente efficienza e produttività.

Tangem entra nel mercato da miliardo di dollari d…
Zugo, Svizzera, 28 maggio 2025 – Tangem, produttore svizzero di hardware wallet per criptovalute, ha annunciato di aver ottenuto il suo terzo brevetto negli Stati Uniti (n.

Polygon Labs e il market maker GSR lanciano una b…
© 2025 Fortune Media IP Limited.

Intelligenza artificiale nell'istruzione: Esperie…
L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando rapidamente l'istruzione offrendo esperienze di apprendimento personalizzate, su misura per le esigenze uniche di ogni studente.

Il colosso bancario del Guatemala integra la bloc…
Banco Industrial, la più grande banca del Guatemala, ha stretto una partnership con il fornitore di servizi di asset digitali SukuPay per integrare la tecnologia blockchain nei propri servizi bancari, con l’obiettivo di migliorare le transazioni transfrontaliere per i clienti.

Mark Cuban dice che il CEO di Anthropic sbaglia: …
Mark Cuban afferma che l'IA genererà posti di lavoro anziché eliminarli.